Networking di fabbrica

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Come garantire l’affidabilità delle reti Ethernet industriali? Quali sono le sfide e le soluzioni per la progettazione di reti stabili ed efficienti? Lo abbiamo chiesto a Marco Artoli, project manager Industrial Communication di Lapp
Contenuti correlati
-
Lapp: la connessione come ‘ponte’ fra safety e security
Si è tenuta a Bologna la giornata di lavori intitolata “Industrial Network Security: come proteggere le infrastrutture 4.0?” organizzata da Lapp Italia e dedicata alla sicurezza. “Nata nl 1959 come azienda famigliare, Lapp conta oggi più di...
-
Nuovo standard 10Base-T1L: è cambiato qualcosa?
Vediamo in questo articolo i fondamenti del nuovo standard 10Base-T1L e i prodotti relativi, a loro volta rilevanti nella scelta dei dispositivi di connessione adatti alle varie applicazioni. Con 10Base-T1L gioca inoltre un ruolo importante la trasmissione...
-
A SPS Italia 2022, il successo delle soluzioni presentate da Panasonic Industry
L’edizione 2022 di SPS Italia si conferma un successo per Panasonic Industry: più visite da parte dei costruttori di macchine e system integrator, mentre la fiera è cresciuta rispetto all’ultima edizione in presenza del 2019. Al centro dello...
-
A SPS Italia 2022, i prodotti e le soluzioni di Lapp
A SPS Italia 2022 Automazione Oggi ha intervista Marco Artoli, project manager Industrial Communication di LAPP. SPS torna in presenza. Com’è la sensazione? M. Artoli: “È sicuramente un piacere poter tornare ad incontrare di persona i clienti. Dati i...
-
Reti industriali più sicure ed efficienti con Lapp a SPS Italia
Lapp, protagonista nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, sarà a SPS Italia (Pad.5, Stand C 014) per condividere le più recenti tecnologie a favore di reti industriali sempre più sicure ed efficienti. I value...
-
Turck Banner lancia nuove funzioni IIoT per il sistema I/O Ethernet excom
Turck Banner Italia ha rilasciato l’aggiornamento firmware FW 1.6.0 per i propri gateway Ethernet GEN-3G e GEN-N per il sistema excom I/O. Il nuovo rilascio migliora le complessive capacità IIoT e semplifica la manutenzione del sistema e la...
-
APL: l’Ethernet avanzato per il processo
L’impiego di APL come livello fisico per Ethernet garantisce la copertura di maggiori distanze via cavo e una protezione contro le esplosioni secondo il modello a sicurezza intrinseca come richiesto nel campo dell’automazione di processo Leggi l’articolo
-
Un cablaggio semplificato
Lapp ha ascoltato le esigenze di Acmi e insieme sono riuscite a realizzare soluzioni ad hoc per sistemi robotici Leggi l’articolo
-
Soluzione Ethernet a lungo raggio da Analog Devices per la digitalizzazione delle reti
Le apparecchiature di automazione digitali e connesse consentono una gestione totale degli edifici a partire da riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria fino al comfort occupazionale. Il nuovo ADIN2111 di Analog Devices aggiunge la connettività Ethernet a lungo raggio...
-
Networking di fabbrica: come garantire l’affidabilità delle reti Ethernet industriali secondo Lapp
L’avvento di Industrial Ethernet ha aperto nuove frontiere all’organizzazione di fabbrica, grazie alla possibilità di integrare gli impianti in un sistema di rete industriale efficace ed efficiente. Tuttavia, si tratta di una tecnologia nata per applicazioni IT,...