Motori WEG per applicazioni industriali generiche

Pubblicato il 11 luglio 2014

WEG ha aggiornato la propria gamma di motori industriali standard per tenere conto della tecnologia avanzata rappresentata dalle serie di motori W40, W50 e W60. I motori coprono globalmente la gamma di potenza compresa tra 90 e 4.250 kW alle frequenze di 50 e 60 Hz. I motori a induzione trifase sono adatti per tutte le applicazioni industriali che richiedono prestazioni e affidabilità elevate, tra cui pompe, compressori e ventilatori. Il progetto è stato ottimizzato per rendere tali motori più compatti dei loro predecessori, con risparmio di peso, dimensioni più contenute e ingombro ridotto. I robusti e innovativi alloggiamenti realizzati in ghisa grigia li rendono adatti per l’impiego in condizioni estremamente sfavorevoli garantendo nel contempo bassi livelli di rumore e di vibrazioni. L’ottimizzazione dei lamierini magnetici utilizzati per il rotore e lo statore unita alle migliori condizioni di raffreddamento consente di ottenere una densità di potenza (rapporto tra la potenza erogata e il peso) particolarmente elevata e fa dei motori industriali standard serie W40, W50 e W60 uno dei motori di questo tipo più efficienti tra quelli attualmente disponibili in commercio.

I motori a due e a quattro poli della serie W60 sono disponibili con telai da IEC450 a IEC560, potenza nominale da 800 a 4.250 kW e tensione nominale da 2.300 a 10.000 V. Per massimizzare la flessibilità dell’applicazione, i motori sono disponibili in tre configurazioni: aperto e autoventilato (IC01, WP-II), chiuso e raffreddato aria/aria (IC611, TEAAC) e chiuso con scambiatore di calore aria/acqua (IC81, TEWAC). Grazie al design compatto, i motori hanno un ingombro minore e sono i motori modulari di questo tipo più corti in commercio. I livelli di rumore e vibrazioni sono particolarmente bassi grazie alla costruzione robusta con telaio e riparo in ghisa grigia di alta qualità oltre ad un albero motore realmente rigido che elimina le vibrazioni flessionali critiche al di sotto di una determinata velocità. Questo fa dei motori W60 un’ottima scelta per le applicazioni che prevedono l’impiego di un inverter di frequenza o forti carichi impulsivi. I lamierini magnetici di alta qualità utilizzati per il rotore e lo statore, le ventole ad alta efficienza e gli scambiatori di calore ottimizzati consentono ai motori della serie W60 di raggiungere un’efficienza e una densità di potenza superiori alla media. I motori W60 sono progettati per l’utilizzo continuativo e sono facili da installare e mettere in servizio. Rappresentano inoltre la soluzione ideale per l’impiego con convertitori di frequenza a media tensione come motori standard senza limitazioni di velocità a causa di vibrazioni critiche dovute alla velocità stessa. Gli inverter di frequenza a media tensione WEG della serie MVW0s rappresentano i partner perfetti. I motori sono dotati di serie di cuscinetti a rulli, ma sono disponibili a scelta con cuscinetti a strisciamento. La loro struttura modulare consente agli utenti di adattare i motori alle specifiche applicazioni con la semplice aggiunta di accessori opzionali come pressostati differenziali per il raffreddamento ad aria, rivelatori di perdite per il raffreddamento ad acqua, un sistema di lubrificazione automatico per i cuscinetti a sfere o un encoder.

La serie W50 è molto simile alla serie W60 nel design e nella costruzione e presenta un telaio in ghisa grigia compatto e robusto e un’elevata densità di potenza. I motori W50 da due a dodici poli sono disponibili con telai da IEC315 a IEC450, potenza nominale da 90 a 1.280 kW e tensione nominale da 440 a 6.600 V. Anche questi presentano bassi livelli di rumore e vibrazioni (82 dB a 3.600 giri/minuto) e sono disponibili con livello di protezione da IP55 a IP66. I motori sono dotati di serie di cuscinetti a sfere, ma sono disponibili a scelta con cuscinetti a manicotto o a rulli. I motori W50 hanno raffreddamento IC 411 in accordo con la norma EN 60034-6 e sono progettati per il funzionamento con inverter di frequenza. In particolare, il rigido albero motore elimina le limitazioni della velocità dovute a vibrazioni interne critiche per regimi motore fino a 3,000 giri/min a 50Hz e 3,600 giri/min a 60Hz nel funzionamento con inverter di frequenza. La serie W50 è disponibile con opzioni di montaggio B3, B5, V1 e V6.

I motori aperti anti-sgocciolamento (ODP) W40 con due, quattro o sei poli sono i rappresentanti più piccoli della famiglia di motori industriali standard e sono adatti solo per applicazioni in cui sporcizia e umidità non siano fattori importanti. Questi motori sono disponibili con telai da IEC280L a IEC450, potenza nominale da 250 a 1.650 kW per basse e medie tensioni. Il livello di protezione è IP23 o IP24. Anche questi motori modulari presentano bassi livelli di rumore e vibrazioni, con piccole differenze tra i vari modelli (ODP, WI e WII).



Contenuti correlati

  • Asterisco Tech sceglie le soluzioni Bosch Rexroth

    Con una forte vocazione tecnologica e innovativa, Asterisco Tech sceglie le soluzioni Bosch Rexroth, in particolare le pompe (A4VSO, A4VBO) con regolazione elettronica di pressione e portata, per i suoi banchi prova industriali per i settori automotive, aerospace e fluid power....

  • Catene del freddo per trasporto di medicinali

    Molti biomateriali, ad esempio per le terapie cellulari e genetiche (CGT) e per i vaccini mRNA altamente efficaci contro il Covid-19 e l’Ebola, richiedono temperature estremamente basse in tutte le fasi della catena di distribuzione, sia per...

  • Norme sui motori: cosa succederà nel 2023?

    Analizziamo i cambiamenti in arrivo con le nuove normative sulla progettazione ecocompatibile e il loro significato per gli acquirenti di motori elettrici Leggi l’articolo

  • Controllo avanzato per l’ottimizzazione di una griglia di raffreddamento

    Il presente articolo descrive un processo di ottimizzazione di una griglia di raffreddamento del clinker in uscita da un forno rotativo tramite l’installazione di un sistema di controllo avanzato. Leggi l’articolo

  • Nord Drivesystems: azionamenti per pompe o ventilatori fino a 22 kW
    Nord Drivesystems: azionamenti per pompe o ventilatori fino a 22 kW

    Nord Drivesystems fornisce sistemi di azionamento ottimizzati per l’applicazione su sistemi di macchine mobili compatte come pompe o ventilatori fino a 22 kW. Per il funzionamento a velocità variabile di tali macchine, che spesso hanno solo uno...

  • Verso una Digital Transformation sicura

    Grazie all’implementazione di una soluzione Endian, J.A. Becker & Söhne, produttore di compressori, è stata in grado di avviare il proprio percorso di digital transformation con semplicità Leggi l’articolo

  • Area testing con Banco prova Bosch Rexroth-Pressoil
    Pressoil adotta il banco prova per unità a pistoni assiali Bosch Rexroth

    Pressoil con sede a Cambiano è operativa nell’ambito della distribution e del service. L’azienda torinese prende vita nel 1980 grazie all’intuizione di Stefano Gallino e della moglie Lidia. Stefano, proveniente da una realtà di costruzione di mezzi...

  • SEEPEX SCT AutoAdjust
    Premio Tedesco per l’Innovazione alle pompe Seepex

    Seepex ha sviluppato la prima pompa a cavità progressiva con regolazione automatizzata. Il German Design Council ha premiato SCT AutoAdjust di Seepex con il Premio Tedesco per l’Innovazione. La tecnologia avanzata sviluppata nella regione tedesca della Renania...

  • Sytronix Bosch Rexroth
    Macchine per il riciclaggio più efficienti con Bosch Rexroth

    Bosch Rexroth si propone come fornitore di componenti e soluzioni per macchine per il riciclaggio: In Italia l’esperienza in questo campo è in costante evoluzione sia grazie al suo contatto diretto con i costruttori e gli utilizzatori...

  • Rockwell Automation a supporto della produzione russa di acciaio

    Primetals Technologies, uno dei maggiori costruttori di impianti per l’industria siderurgica e la produzione di acciaio, nonché noto fornitore di soluzioni di digitalizzazione e automazione e service partner di riferimento del settore, ha scelto di implementare, presso...

Scopri le novità scelte per te x