Motion controller c300 e p300 di Lenze

Dalla rivista:
MC4 – Motion Control for

Con i modelli c300 e p300 Lenze presenta a MC4 – Motion Control for, due nuovi motion controller, integrando con la fascia base la gamma di potenza già disponibile.
Il controllore c300 offre tutto ciò che occorre per una rapida realizzazione di applicazioni motion, senza complicazioni. I fieldbus Ethercat e Canopen sono integrati nel controllore in modo da renderlo il più compatto della categoria mentre gli I/O possono essere affiancati al c300 perché entrambi dotati di bus ‘backplane’.
Il Panel Controller p300 è ideale per soluzioni di controllo e visualizzazione di livello medio-semplice. Un potente processore ad alta efficienza energetica ARM Cortex A8 con una frequenza di clock di 800 MHz provvede a fornire la potenza di calcolo adeguata.
Queste unità non necessitano di manutenzione e si integrano perfettamente nel portafoglio dei controllori Lenze. Caratterizzati da una facile gestione, questi motion controller permettono di eseguire la messa in servizio rapida di applicazioni ripetitive e il backup dei dati in modo estremamente semplice, tramite chiavetta USB. Anche la sostituzione dei dispositivi è particolarmente veloce, grazie all’utilizzo di una scheda di memoria SD intercambiabile.
Contenuti correlati
-
Lenze:i nuovi sistemi di automazione
I costruttori di macchine possono incrementare velocemente le prestazioni dei sistemi di automazione grazie alla generazione di nuovi sistemi di automazione Lenze. I nuovi controllori sono un elemento chiave del sistema di automazione aperto della società e...
-
Intervista a Sergio Vellante: uno speciale contributo al successo del Gruppo Lenze
Dopo quasi 20 anni alla guida di Lenze Italia (era il 1° maggio 2004), Sergio Vellante lascia l’azienda sulla quale ha lasciato, insieme alla sua squadra, un segno indelebile. Lo testimoniano l’apprezzamento e l’elogio dimostrato da Christian Wendler,...
-
Alte prestazioni per le macchine packaging, metallo e pelle
Il motion controller GM1 di Panasonic Industry consente la programmazione in Codesys e G-CODE. Usato in abbinamento ai servo A6B/A6Multi, grazie ai sincronismi di alto livello come “sgancio/aggancio in fase” e “modifiche al volo” è ideale per applicazioni...
-
I 75 anni di Lenze, verso il futuro dell’automazione
Lenze compie 75 anni e, forte dell’esperienza costruita nella sua lunga storia e delle forti competenze IT, punta per il futuro a proporsi sempre più come partner per l’automazione dei clienti, investendo e collaborando con loro allo...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Tra digitalizzazione, automazione e sostenibilità, i 75 anni di Lenze
Lenze celebra quest’anno 75 anni di attività e per l’occasione ha presentato i risultati record raggiunti nell’anno fiscale 2021-2022, con una serie di eventi dedicati ai clienti e alla stampa tenutisi tra il 12 e 13 ottobre...
-
Servizi digitali per le prestazioni ottimali degli asset
Essere in grado di rilevare e risolvere rapidamente i guasti delle macchine è fondamentale per l’efficienza, sia per gli utenti finali che per i costruttori di macchine. Con un nuovo portale OEM white label, Lenze offre un...
-
Applicazione di smalti nell’industria ceramica
La soluzione di Delta Electronics, basata sul motion controller DVP50MC, ha ridotto i tempi di sviluppo delle stazioni airless per la rifinitura delle piastrelle, garantendo al tempo stesso la necessaria flessibilità e facilità d’uso per l’utente finale....
-
Sistemi di controllo nell’era di Industria 4.0
Messo un po’ in ombra dalla Robotica, dall’Intelligenza Artificiale e dalla connettività emergente, il PLC mantiene comunque una posizione strategica anche nell’era di Industria 4.0. Nelle sue diverse declinazioni, il controllo industriale sta cogliendo il vento del...
-
Ottimizzare un azionamento in pochi secondi
Per ottenere i migliori risultati nel controllo dei motori occorre effettuare un’opportuna regolazione dell’anello di controllo. Con i nuovi azionamenti di Lenze, o con l’aggiornamento del firmware di quelli vecchi, è possibile disporre di una funzione di...