MOOG presenta la serie X700 di servovalvole a cartuccia con prestazioni superiori
MOOG X700: la nuova serie di servovalvole a cartuccia a due vie con prestazioni di portata di un flusso superiori

Le nuove servovalvole a cartuccia Moog della serie X700 sono impiegate, come le robuste valvole a farfalla nei sistemi elettroidraulici di controllo del flusso, quando sono necessarie risposte dinamiche rapide e portate di flusso elevate.
Le applicazioni tipiche comprendono la pressofusione, la formatura di lamiere e le presse, così come diversi ambiti dell’industria pesante.
Le servovalvole a cartuccia della serie X700 offrono numerosi vantaggi rispetto alle valvole a farfalla, tra cui spiccano un design ottimizzato del flusso, garanzia di una qualità superiore delle prestazioni rispetto ai prodotti alternativi, e una struttura robusta, che consente una pressione massima di esercizio dello stadio principale di 420 bar (6.000 psi).
In aggiunta, in un’ottica di massima flessibilità, i clienti possono scegliere tre diverse opzioni di interfaccia:
- analogica,
- fieldbus,
- o entrambe combinate nella stessa valvola, predisposta per l’Internet of Things (IoT).
In conformità alla norma ISO 7368, sono disponibili tre taglie:
- 32 (X702),
- 40 (X703),
- 50 (X704).
Tutte le valvole sono dotate di elettronica integrata e controllo di posizione, ad anello chiuso, per l’otturatore dello stadio principale della cartuccia.
Per lo stadio pilota viene utilizzata una valvola ad azionamento diretto Moog D636, che offre una dinamica superiore e un’elevata efficienza energetica, grazie a una perdita interna minima.
L’innovativo design dello stadio principale non rende necessario l’allineamento del manicotto nel collettore, garantendo così massima flessibilità nella sua progettazione.
Per applicazioni che richiedono particolari requisiti di sicurezza, sono disponibili opzioni fail-safe che assicurano un posizionamento preciso e sicuro dello stadio principale, evitando movimenti incontrollati della macchina.
“Il significativo aumento delle prestazioni di flusso della nostra nuova famiglia di prodotti consente ai clienti di ridurre le dimensioni delle valvole e di razionalizzare sia lo spazio che i costi, per una progettazione più efficiente della macchina”, dichiara il responsabile del Team di sviluppo Joerg Wagner. “Queste soluzioni, abbinate a valvole di dimensioni più ridotte ad elevata dinamica, consentono di ottenere prestazioni superiori”.
Contenuti correlati
-
Terranova, un marchio pioniere nella strumentazione industriale
Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l’automazione e il controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: chimico, oil&gas, farmaceutico, alimentare, energetico e navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e...
-
Moog e Salvagnini: know-how e competenze al servizio della lamiera
La lavorazione della lamiera è un settore che nel corso degli ultimi anni ha conosciuto profonde trasformazioni, trainate da uno scenario economico in continuo e rapido mutamento. Oggi più che mai, infatti, gli operatori sono chiamati ad...
-
MOOG X700: la nuova serie di servovalvole a cartuccia a due vie con prestazioni di portata di un flusso superiori
Le nuove servovalvole a cartuccia Moog della serie X700 sono impiegate, come le robuste valvole a farfalla nei sistemi elettroidraulici di controllo del flusso, quando sono necessarie risposte dinamiche rapide e portate di flusso elevate. Le applicazioni...
-
Sonda di pressione industriale KS-I con interfaccia IO-Link da Gefran
Gefran amplia la propria gamma di soluzioni dedicate all’Industry 4.0, presentando la nuova sonda di pressione industriale KS-I, dotata di interfaccia IO-Link 1.1 e funzioni evolute di diagnostica. I trasduttori della famiglia KS, grazie all’elemento sensibile realizzato...
-
A SPS Italia 2022, l’anima dello ‘sperimentatore’ di Moog
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare molto, sia...
-
Soluzioni Gefran per il controllo del processo di sterilizzazione degli alimenti in scatola
Nell’automazione di processo del settore agroalimentare e, in particolar modo, nella sterilizzazione degli alimenti in scatola, il controllo accurato di temperatura e pressione delle autoclavi è un requisito indispensabile per soddisfare gli standard di conformità alimentare. Al...
-
Moog e lo sport: Marco Melandri ospite d’eccellenza a SPS Italia 2022
Il legame che unisce Moog e lo sport si fonda sull’indissolubile relazione tra le discipline sportive e la tecnologia. Nelle competizioni sono, infatti, i millesimi di secondo a fare la differenza. Il successo è frutto del talento,...
-
I muscoli che muovono le tubature oil&gas
Per le soluzioni oil & gas, è fondamentale essere in grado di operare in condizioni ostili. Un sistema di attuazione Moog, totalmente elettromeccanico, ha permesso di realizzare una soluzione robotizzata adatta a operare in ambienti difficili. Leggi...
-
Con Carstick+ Parker amplia la gamma di cartucce integrate per applicazioni a bassa pressione
Parker Hannifin presenta la nuova cartuccia integrata Parker Legris Carstick+, che consente il collegamento istantaneo tra alloggiamento e tubi in polimero. Carstick+, che completa la consolidata gamma di prodotti Parker Legris Carstick, può essere inserita in molteplici...
-
Motori e azionamenti ad alta efficienza
L’utilizzo di motori e azionamenti ad alta efficienza permette alle aziende di risparmiare grandi quantità di energia e avere la garanzia di rispettare i nuovi requisiti di efficienza energetica Leggi l’articolo