La misura di livello e pressione con la Serie Smart T72 di Terranova

Pubblicato il 31 luglio 2023

I trasmettitori di livello della serie T72 proposti da Terranova vengono forniti, sia nella versione con elettronica integrale che in quella remota, con diverse tipologie di attacchi al processo e separatori (filettati, flangiati, sanitari, tronchetti a saldare e wafer), per campi di misura compresi tra 100mbar e 1000bar o per misure di livello a immersione.

Tutti i modelli sono caratterizzati da ingombri contenuti (custodia ø27mm tipica) e sono dotati di un’elettronica di tipo Smart-Hart caratterizzata dalla presenza di un microcontrollore che consente una gestione più accurata ed affidabile del sensore di misura rispetto ai tradizionali trasmettitori analogici, fornendo inoltre elementi di diagnostica dello stato del trasmettitore.

L’accuratezza totale di misura tipica è di ±0,1% nel campo di temperatura -40÷85 °C e la costruzione integralmente in acciaio inox. Grazie alla certificazione a sicurezza intrinseca Atex, i trasmettitori della serie offrono la migliore soluzione nelle misure di livello e pressione di gas, liquidi e vapori in molteplici applicazioni del settore alimentare e dell’industria delle acque.



Contenuti correlati

  • Gefran lancia la serie di trasduttori di pressione KM

    Gefran, multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di sensori, strumentazione per il controllo di processi industriali e sistemi per l’automazione, ha lanciato la nuova generazione di trasduttori di pressione industriale KM, un concentrato di tecnologia, robustezza e...

  • Parker Hannifin amplia l’offerta di punti di test con l’unità Emadn4

    Parker Hannifin, noto fornitore di tecnologie di movimentazione e controllo, ha ampliato il suo portafoglio di punti di test con il robusto EMADN4. Grazie a un maggiore diametro interno, il punto di test consente di riempire e svuotare in...

  • Controllare in sicurezza il processo di birrificazione

    Ogni anno in Italia si consumano circa 35 litri di birra a persona. Che si tratti di grandi marchi, di piccoli birrifici o di produzioni private, il processo di birrificazione è in linea di massima sempre lo...

  • Sensori intelligenti per l’industria di processo

    A fare la differenza nella sensoristica non sono solo i metodi di misura ma soprattutto le nuove tecnologie digitali. Queste, infatti, consentono di monitorare i processi in maniera più versatile e accurata, sfruttando le potenzialità offerte da...

  • Terranova, un marchio pioniere nella strumentazione industriale

    Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l’automazione e il controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: chimico, oil&gas, farmaceutico, alimentare, energetico e navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e...

  • Innovazioni e prospettive degli smart HMI

    Apparecchiature e sistemi di interfaccia operatore sono un elemento chiave dell’automazione industriale. L’attuale fase di transizione vede la convivenza di tecnologie tradizionali e innovazioni digitali all’interno di scenari complessi con implicazioni e prospettive ancora da valutare pienamente...

  • MOOG presenta la serie X700 di servovalvole a cartuccia con prestazioni superiori

    Le nuove servovalvole a cartuccia Moog della serie X700 sono impiegate, come le robuste valvole a farfalla nei sistemi elettroidraulici di controllo del flusso, quando sono necessarie risposte dinamiche rapide e portate di flusso elevate. Le applicazioni...

  • Sonda di pressione industriale KS-I con interfaccia IO-Link da Gefran

    Gefran amplia la propria gamma di soluzioni dedicate all’Industry 4.0, presentando la nuova sonda di pressione industriale KS-I, dotata di interfaccia IO-Link 1.1 e funzioni evolute di diagnostica. I trasduttori della famiglia KS, grazie all’elemento sensibile realizzato...

  • Soluzioni Gefran per il controllo del processo di sterilizzazione degli alimenti in scatola

    Nell’automazione di processo del settore agroalimentare e, in particolar modo, nella sterilizzazione degli alimenti in scatola, il controllo accurato di temperatura e pressione delle autoclavi è un requisito indispensabile per soddisfare gli standard di conformità alimentare. Al...

  • Trasmettitore di livello a barra di torsione

    In ambito oil&gas, tra le applicazioni di strumentazione più necessarie e diffuse c’è certamente la misura di livello di liquidi. Terranova, cui fanno capo tre marchi storici della strumentazione italiana (Valcom, Spriano, MecRela) propone una sua soluzione...

Scopri le novità scelte per te x