Monitorare il livello con i vantaggi del digitale

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

L’interruttore di livello ASL, realizzato da Terranova Instruments, è ora proposto in una nuova veste completamente digitale. Sergio Valletti, di Terranova, ci parla di questo strumento, che può vantare importanti applicazioni in ambito oil&gas.
Contenuti correlati
-
Oil&gas, la cybersecurity ha bisogno di un approccio innovativo
Anche nel settore oil&gas, un’ottima cybersecurity deve essere abbastanza agile da adattarsi senza sforzo ai cambiamenti, basandosi su raccomandazioni e best practice, più che su regole. Leggi l’articolo
-
Termocamere Flir Serie G per la rilevazione ottica di gas
Teledyne Flir ha reso disponibile la famiglia di termocamere Serie G per la rilevazione ottica di gas (OGI) ad alta tecnologia e a nucleo raffreddato che consentono ai professionisti specializzati nel rilevamento e nella riparazione delle perdite...
-
Esperienza italiana nella strumentazione di processo
Una risorsa indispensabile per la moderna industria di processo è la strumentazione di misura, fondamentale anche in ambiti di pubblica utilità e nei trasporti, dalla distribuzione delle acque alle applicazioni navali. Terranova è un produttore italiano che...
-
Pressione e livello al servizio della produzione
Terranova Instruments dispone di un’ampia proposta di strumentazione di processo, per acquisire praticamente tutte le variabili utili in produzione. Per le loro caratteristiche di robustezza, affidabilità e precisione, Terranova può vantare diversi strumenti particolarmente adatti all’uso nell’industria...
-
Bonfiglioli presenta il riduttore da argano serie 800
Bonfiglioli presenta la nuova serie 800 di riduttori da argano ad alte prestazioni, disponibile in 5 grandezze da 25.000 a 225.000 Nm secondo le classi FEM M5-T5-L2. Un fattore distintivo del design dei riduttori della serie 800...
-
Ispezioni elettriche nell’Oil&Gas con le termocamere Flir
Quando collegamenti e componenti elettrici si guastano inaspettatamente, il risultato potrebbe consistere in un fermo macchina non previsto, costose riparazioni, fermo di produzione, o in un aumento dei rischi di incendio a causa di cortocircuiti elettrici o...
-
La piattaforma Avalon di Sensia semplifica la trasformazione digitale nel settore Oil & Gas
Le aziende del settore Oil&Gas saranno in grado di digitalizzare le loro attività in modo molto più semplice e in base alle loro esigenze attraverso l’uso della nuova piattaforma di digitalizzazione e automazione Avalon di Sensia, una...
-
Raffinerie 4.0 e più sostenibili grazie all’Intelligenza Artificiale di Aveva
Aveva, multinazionale inglese operante nel settore dei software industriali che supportano le imprese verso la trasformazione digitale e la sostenibilità, ha rilasciato Unified Supply Chain Schedule AI Assistant, una nuova soluzione per la pianificazione delle attività degli...
-
Come sfruttare al meglio le termocamere per la rilevazione ottica di gas
Grazie alla tecnologia OGI, l’industria petrolifera può attuare un programma di rilevamento e riparazione delle fughe ‘Smart LDAR’ (Leak Detection and Repair) più sicuro ed efficiente, che consente agli ispettori di rilevare più rapidamente emissioni fuggitive e...
-
Si consolida l’alleanza tra F2i Holding Portuale e Mammoet per il project cargo a supporto dell’industria italiana
F2i Holding Portuale (FHP), espressione di F2i Sgr, il più importante fondo infrastrutturale italiano, e Mammoet Italia, branch italiana del noto player mondiale nei sollevamenti e trasporti eccezionali, estendono la propria alleanza come fornitore di soluzioni integrate...