Formazione, il futuro tra realtà virtuale, aumentata e spatial computing

 
Pubblicato il 8 settembre 2023

I rapidi cambiamenti generati dall’accelerazione della trasformazione digitale nel mondo del lavoro spingono l’industria a evolvere le tradizionali metodologie e programmi di addestramento della forza lavoro. Secondo uno studio di PwC, le tecnologie e strumenti di realtà virtuale sono efficaci nelle attività di training, non solo per lo sviluppo e la formazione di competenze tecniche, ma anche di soft skill.

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Assistenza worldwide

    Marposs ha deciso, dopo una serie di test, di adottare la piattaforma di supporto virtuale Frontline di TeamViewer. Si tratta di una soluzione integrata per l’incremento della produttività operativa, per migliorare l’efficienza dei processi e semplificare il...

  • Opzione concreta per le aziende

    Realtà aumentata e realtà virtuale oggi vengono utilizzate spesso dalle aziende per offrire ai clienti esperienze fuori dall’ordinario e più coinvolgenti. Ma al di fuori del retail e del gaming, nel concreto, quali vantaggi porterebbe la loro...

  • Connessione, interazione e visualizzazione

    Fornire informazioni spaziali relative all’impianto per permettere all’operatore di accedere alla conoscenza necessaria per risolvere tempestivamente i problemi Leggi l’articolo

  • Appian Partner Awards 2023
    I vincitori degli Appian International Partner Award 2023

    Appian ha reso noti i vincitori degli International Partner Awards 2023, che premiano i partner che hanno dimostrato eccezionale innovazione ed eccellenza nell’utilizzare la Appian Platform per offrire valore aggiunto ai clienti attraverso l’automazione dei processi end-to-end....

  • Sfida in Realtà Aumentata: Epson supporta MOV>ON Challenge

    È partito l’innovativo progetto MOV>ON Challenge in collaborazione tra Epson e il LABoratorio d’Impresa 5.0 di Verona: la nuova sfida è rivolta a 250 ragazzi di 4° e 5° superiore dell’Istituto Salesiano Don Bosco e prevede lo...

  • Realtà aumentata

    Ecco i settori che traineranno la rivoluzione immersiva nel 2024 Leggi l’articolo

  • Wiloc oil&gas
    +35% di produttività per le industrie dell’Oil&Gas con la digitalizzazione di Wiloc

    L’Italia inizia il suo piano per rafforzare la sua posizione di attore strategico nell’approvvigionamento energetico a livello europeo. Alla luce di questa posizione, il rapporto che ha mantenuto L’Italia con Algeria e Libia è sempre stato rilevante...

  • Global and Italian M&A (Manufacturing & Automotive) Trends di PwC

    L’attività M&A mondiale nel settore manifatturiero (Industrial Manufacturing & Automotive – IM&A) ha subito un’ulteriore flessione nei primi 5 mesi del 2023 (-10% considerando i volumi e -15% a valori), anche se in modo meno marcato rispetto alla...

  • Tecnologie indossabili sul campo

    Si diffonde la Wearable Technology in ambito consumer, sanitario, sportivo, entertainment ma crescono e si affermano applicazioni a livello industriale, sia nella Factory Automation che negli impianti di processo e lungo tutta la catena produttiva. Sicurezza, manutenzione...

  • Honeywell Upstream Production Performance
    Produzione più efficiente nell’Oil&Gas e asset più affidabili con Honeywell

    Honeywell ha reso disponibile la Suite Upstream Production Performance (UPP Suite), una soluzione end-to-end che automatizza e digitalizza le operazioni in tutte le loro fasi. La suite aiuterà a eliminare i tempi di inattività non pianificati, a prevenire...

Scopri le novità scelte per te x

  • Assistenza worldwide

    Marposs ha deciso, dopo una serie di test, di adottare la piattaforma di supporto virtuale Frontline di...

  • Opzione concreta per le aziende

    Realtà aumentata e realtà virtuale oggi vengono utilizzate spesso dalle aziende per offrire ai clienti esperienze fuori...