Il digital twin basato su cloud di Honeywell per test di ultima generazione
Digital Prime di Honeywell consente una progettazione più sicura, riducendo al minimo i rischi, le interruzioni e i tempi di fermo degli operatori

Honeywell presenta Digital Prime, un digital twin basato su cloud e pensato per tracciare, gestire e testare i cambiamenti nel controllo di processo e le modifiche al sistema. Digital Prime è una efficiente dal punto di vista dei costi che consente agli utenti di eseguire test frequenti per ottenere risultati più accurati, con una riduzione complessiva della manutenzione reattiva.
Digital Prime offre il massimo livello di controllo della qualità attraverso una soluzione efficiente e collaborativa per la gestione delle modifiche, l’esecuzione di test di accettazione in fabbrica e il miglioramento della project execution e del training senza che questo richieda di dover fermare il sistema di produzione. La piattaforma può essere utilizzata da aziende operanti in settori quali l’Oil&Gas, la produzione di lamiere e dei prodotti chimici, per testare le modifiche durante i periodi di fermo programmato e ridurre così al minimo le rilavorazioni.
La maggior parte delle soluzioni richiede hardware dedicato, può presentare vulnerabilità nella sicurezza o mancare di aggiornamenti in tempo reale. Digital Prime affronta queste sfide fornendo un “lab system as a service” che si aggiorna continuamente per riflettere i cambiamenti che avvengono nell’ambiente di produzione, grazie ad un digital twin affidabile.
Digital Prime è un ecosistema collaborativo dotato di connettività sicura basata sul cloud, una piattaforma di ingegneria virtuale e una sicurezza integrata. L’ecosistema digitale è accessibile agli utenti di tutto il mondo attraverso il servizio di abbonamento con autenticazione a più fattori, consentendo così ai clienti di standardizzare l’intera realtà produttiva.
“Honeywell Digital Prime definirà un nuovo standard per il futuro dei digital twin, grazie all’accesso immediato a una piattaforma sicura e continuamente aggiornata per il monitoraggio e il collaudo delle operazioni”, ha dichiarato Pramesh Maheshwari, President di Honeywell Process Solutions. Honeywell Digital Prime sarà disponibile nel Q4 2023.
Contenuti correlati
-
Il ‘filo’ che unisce il campo al cloud
Gli sviluppi futuri e le potenzialità di IO-Link sono state al centro dell’IO-Link Day 2023, occasione per fare il punto sui trend che guideranno lo standard ‘di fatto’ della comunicazione a basso livello di campo Leggi l’articolo
-
Automazione ieri e oggi
Lo sviluppo dell’automazione industriale: dalla Fabbrica Automatica Integrata a Industria 5.0 Leggi l’articolo
-
Experimenting with Industrial Automation: la sfida lanciata da element14 Community
Il fornitore element14, an Avnet community, ha unito le forze con Schneider Electric per presentare la sfida di progettazione “Experimenting with Industrial Automation Design Challenge”: questo entusiasmante concorso è una “call to action” per ingegneri, maker e...
-
Data strategy, 1 grande impresa su 5 ha raggiunto la maturità
Il 2023 è stato l’anno della Generative AI nell’analisi dei dati e dell’applicabilità del Data Governance Act. La spesa delle aziende italiane in infrastrutture, software e servizi per la gestione e analisi dei dati cresce del +18%...
-
Ital Control Meters, 30 anni al top nel controllo di processo
Ital Control Meters celebra il suo trentesimo anniversario come azienda specializzata nel settore della strumentazione per il controllo e la misurazione dei processi industriali. Fondata nel lontano 1993 dai due soci fondatori, Roberto Checchinato e Gianantonio Favalessa,...
-
Raccogliere dati e dare loro valore: verso la data insight a valore aggiunto
Di Fabio Pascali, Regional Vice President Italy, Cloudera Le continue pressioni esterne, il cambiamento dei modelli commerciali e l’incertezza della supply chain fanno sì che il settore della produzione cerchi di aumentare costantemente l’efficienza dei processi. In...
-
Commvault Cloud, la prima vera piattaforma cloud resiliente per l’azienda ibrida
Commvault, noto fornitore di soluzioni per la resilienza informatica e la protezione dei dati per aziende cloud ibride, presenta Commvault Cloud, powered by Metallic AI, una piattaforma unica nel suo genere che offre ai dipartimenti IT e...
-
Dove hai messo il tuo software?
Il software di controllo di processo deve gestire numerosi componenti hardware, che spesso non si limitano alla sola misurazione. Le funzioni aggiuntive possono sfruttare differenti dispositivi e strategie alternative, con specifici vantaggi e svantaggi. Di seguito, sono...
-
Industrial edge, la AI generativa sbarca nell’automazione
Ridurre i dati inviati nel cloud e abbattere la latenza è un requisito sempre più importante per le imprese. L’intelligenza artificiale generativa ha il potenziale di rivoluzionare l’automazione anche nella rete periferica. Leggi l’articolo
-
Competenze, Open Innovation e tecnologia trainano la supply chain
200 spettatori live e 100 utenti connessi da remoto tra esperti, aziende, innovation factory, manager, consulenti e professionisti della supply chain: chiude con questi numeri IungoForum 2023, evento dedicato alle innovazioni tecnologiche del settore tenutosi nei giorni...