Modulo EPM di gestione e analisi delle performance per NET@PRO di Qualitas Informatica
La nuova soluzione EPM di Qualitas Informatica apre la strada all’evoluzione dei sistemi MES integrati nella governance aziendale e supporta il management nel processo decisionale basato sui dati

Qualitas Informatica, attiva in sistemi MES per la gestione, pianificazione e controllo della produzione aziendale, presenta il nuovo modulo Enterprise Performance Management disponibile su NET@PRO, il software MES specializzato nel supporto, controllo e gestione della produzione, con l’obiettivo di rendere efficace, veloce e fluida la comunicazione con la governance aziendale e realizzare una visione olistica dei processi aziendali.
Basata sull’elaborazione e la correlazione dei dati collezionati dal sistema MES NET@PRO, la nuova soluzione introduce elementi di carattere economico finanziario e quindi migliora la comprensione dell’andamento del business, rendendo disponibile una serie di informazioni in ambito produttivo che contribuiscono all’efficientamento della pianificazione e del controllo aziendale.
La conoscenza e la padronanza dei dati in azienda rappresentano oggi a tutti gli effetti un asset strategico fondamentale. Per questo, la nuova frontiera dei sistemi MES introdotta da Qualitas Informatica prevede non solo la raccolta di informazioni di produzione, ma anche l’elaborazione e la correlazione delle stesse per un più ampio ed efficace supporto al processo decisionale. La sfida dei sistemi MES moderni è quella di superare la parte squisitamente produttiva e tecnica a beneficio di una comprensione dell’aspetto economico finanziario e una maggiore completezza del dato.
In particolare, la variabile di costificazione del prodotto unita a statistiche eseguite su ampi periodi temporali introdotte dal modulo, offrono al cliente la misurazione del valore economico della produzione e analisi della varianza, collegando attività e consumi dal punto di vista finanziario. In questo modo, il sistema MES si arricchisce di una prospettiva economico finanziaria in grado di offrire al management una visione aziendale più elevata e completa. La comunicazione con la governance viene agevolata realizzando un miglior allineamento con gli obiettivi di business e offrendo una migliore comprensione dell’effettivo andamento aziendale a supporto della gestione strategica.
Il modulo EPM di NET@PRO, unico sul mercato MES, apre la strada allo sviluppo di ulteriori soluzioni integrabili sulla piattaforma, pur mantenendo un elevato grado di customizzazione e flessibilità.
“La nostra capacità di integrazione e l’elevata adattabilità date da un’esperienza pluridecennale ci permettono di innovare e ottimizzare costantemente sistemi tradizionalmente rigidi”, ha dichiarato Sergio Gasparin, CEO di Qualitas Informatica.
“La soluzione da noi offerta è in grado di combinare un’esperienza ready to use quanto personalizzabile. Con l’esperienza, abbiamo infatti imparato che ciò che per un cliente è efficiente non lo è per un altro. E questo, dal punto di vista della strategia di data management, rappresenta una sfida: il dato che abbiamo è unico, le possibilità di utilizzo, interpretazione ed elaborazione dello stesso sono pressoché infinite. Per questo concepiamo il nostro sistema MES come uno strumento in continua evoluzione che, a partire dalla raccolta dati, possa arricchirsi di una dimensione di Business Intelligence”.
La soluzione EPM è solo il primo passo verso un’offerta NET@PRO che presto vedrà sul mercato nuovi moduli grazie anche alla sinergia con lmpresoft Group, polo tecnologico italiano di cui di Qualitas Informatica fa parte, allo scopo di modernizzare ed evolvere i sistemi MES per un’integrazione aziendale sempre più diffusa e agile e contribuire alla realizzazione dei vantaggi della data-driven company del futuro.
Contenuti correlati
-
Efficienza, soddisfazione, sostenibilità: una strategia vincente
Qualità e puntualità delle consegne per soddisfare il cliente, produzione efficiente e sostenibilità guardando al futuro. Per mantenere e implementare questi obiettivi, Somfy ha scelto il MES di GE Digital Leggi l’articolo
-
Come gestire la produzione?
Per rispondere alle richieste delle aziende su qualità, profitti, sostenibilità, diminuzione degli scarti… e scenari mutevoli del mercato è indispensabile adottare metodologie di ottimizzazione dell’intero ciclo produttivo in grado di semplificare i processi decisionali e potenziarne l’efficacia...
-
KePlast e EasyNet MES di KEBA per l’automazione e il controllo delle macchine
I processi dell’industria moderna sono caratterizzati da flessibilità, rapidità ed efficienza, dove i cicli di innovazione sono sempre più brevi. Il mercato odierno richiede pertanto soluzioni che possano essere integrate in modo semplice e veloce e che...
-
Silgan Dispensing, il plant di Vicenza fa il salto di qualità con il MES Stain
Giovedì 23 Marzo 2023 si è tenuto l’Openhouse Silgan Dispensing Systems Vicenza, presso lo stabilimento della multinazionale specializzata in prodotti di erogazione. Un’iniziativa organizzata da Lutech Stain dedicata a manager, imprenditori e operatori nell’ambito manifatturiero, per far...
-
L’importanza dell’Analisi Dati per la Produzione
La Data Analytics nel settore manifatturiero consiste nell’analisi dei dati generati dalle macchine e dai processi per identificare gli insiemi di dati e le relazioni utili per ottenere informazioni aziendali significative. Leggi l’articolo
-
La trasformazione digitale di Alce Nero migliora il rendimento della supply chain
C’è una presa di coscienza alla base del radicale cambiamento gestionale messo in atto da Alce Nero, filiera di agricoltori e trasformatori biologici che da oltre 40 anni unisce le forze di oltre 1000 coltivatori italiani e...
-
Integrazione MES
L’autore fornisce un’analisi precisa sull’adozione del MES per sistemi logistici di fabbrica e ne presenta i vantaggi Leggi l’articolo
-
Il manufacturing del futuro
Stain ha organizzato una tavola rotonda dal titolo ‘Il Manufacturing del Futuro – tra tecnologie 4.0, AI, Big Data’ in cui si è parlato di utilizzo delle tecnologie e anche molto di MES Leggi l’articolo
-
Il manufacturing del futuro
Stain ha organizzato una tavola rotonda dal titolo ‘Il Manufacturing del Futuro – tra tecnologie 4.0, AI, Big Data’ in cui si è parlato di utilizzo delle tecnologie e anche molto di MES Leggi l’articolo
-
Integrazione MES: 6 vantaggi nel sistema logistico di fabbrica
Il settore logistico di fabbrica, come altri, sta affrontando la transizione verso l’Industria 4.0. Per implementarne i paradigmi e le abilità occorre utilizzare e inserire nel sistema logistico strumenti hardware e software specifici. Infatti, bisogna tener presente...