Marchesini Group: più forte in Emilia-Romagna e Lombardia
Marchesini Group acquisisce l’azienda milanese M.A.R. SpA e rafforza le sinergie produttive tra Emilia-Romagna e Lombardia

Una nuova azienda entra a far parte di Marchesini Group. Si tratta di M.A.R. SpA, società di Lainate (Milano) specializzata nella realizzazione di macchine per il riempimento di liquidi e polveri in flaconi di vetro e plastica, in siringhe, carpule e altri contenitori per il settore farmaceutico. L’operazione allarga ulteriormente il ventaglio di tecnologie a disposizione di Marchesini Group per il confezionamento di prodotti del mondo Pharma.
Fondata nel 1967 da Silvio Pravettoni, M.A.R. SpA si è distinta per aver realizzato, alla fine degli anni ’70, una delle prime linee al mondo per il confezionamento di prodotti farmaceutici dotata di sistema di pesatura in condizioni sterili. L’asetticità del processo produttivo – requisito imprescindibile quando si confezionano prodotti come vaccini e antitumorali, poi distribuiti nelle farmacie e negli ospedali – è rimasta uno dei marchi di fabbrica di M.A.R. SpA che, come da tradizione di Marchesini Group, resterà nella sua sede attuale operativa, a difesa della continuità aziendale e degli standard di qualità del prodotto finale.
Con questa acquisizione diventano otto le aziende del milanese che compongono la vasta compagine societaria di Marchesini Group in Lombardia, Regione seconda solo all’Emilia-Romagna – sede del quartier generale del Gruppo – in quanto a presenze produttive sul territorio. Conferma, questa, di come il tessuto imprenditoriale lombardo sia un partner ideale per quello della Packaging Valley emiliana, dove si concentra il principale indotto europeo delle macchine per il confezionamento di prodotti farmaceutici e cosmetici.
“M.A.R. SpA manterrà la sede di Lainate, la sua struttura organizzativa e il personale dedicato, con volontà però di crescere assumendo tecnici e progettisti” ha specificato Pietro Cassani, AD di Marchesini Group che a seguito dell’operazione diventa amministratore unico di M.A.R. “La sua gamma di prodotti dedicata al riempimento di polveri e riempimento liquidi, anche in ambiente asettico, rappresenta un’opportunità di arricchimento della proposta di linee complete offerta da Marchesini Group in particolare attraverso Corima, la nostra azienda specializzata nelle tecnologie che impiegano soluzioni robotizzate in grado di garantire massima precisione in ambienti a contaminazione controllata. Le sinergie si allargano poi alle società del Gruppo come CMP Phar.ma per l’ispezione dei processi e come le lombarde SEA Vision, Auteco e Dott. Bonapace per – rispettivamente – la produzione di sistemi di visione e raccolta dati, l’automazione dei processi e le macchine di laboratorio”.
“M.A.R. SpA possiede un portafoglio clienti di grande valore” ha aggiunto Nicola Di Biase, già storico direttore generale dell’azienda, oggi nominato procuratore. “In questa unione, mi piace definirla così, con un partner importante come Marchesini Group, portiamo in dote sia le nostre referenze che il nostro saper fare lombardo, particolarmente apprezzato durante gli anni della pandemia, quando abbiamo risposto a tante richieste di tecnologie per il confezionamento di vaccini anti-Covid e altri prodotti biologici”.
Contenuti correlati
-
Servomotore Akma di Kollmorgen per lavaggi in ambienti critici
Il servomotore Akma di Kollmorgen è stato costruito appositamente per garantire durata, facilità di pulizia e versatilità. Il motore presenta una superficie in alluminio anodizzato temprato per offrire ai progettisti di macchine un’opzione igienica ed economica, rispetto...
-
RTA e RTA Robotics a SPS Italia 2023
RTA e RTA Robotics saranno presenti a SPS Italia (stand A024 del Padiglione 6), e i visitatori potranno toccare con mano le ultime soluzioni sviluppate. La piattaforma di integrazione sta avendo un impatto significativo nei più diversi...
-
Aria compressa, Atlas Copco rafforza la sua posizione nel Sud Italia con l’acquisizione di C.P. Service
Atlas Copco ha acquisito C.P. Service S.r.l., distributore di aria compressa del Sud Italia. CP Service è stata fondata nel 1999 e conta 13 dipendenti. L’azienda, che ha chiuso il 2022 con un fatturato di circa 6...
-
Automazione Schneider Electric per il dosaggio asettico in ambito pharma
Romaco è un gruppo internazionale fornitore di macchinari, soluzioni e sistemi integrati per lo sviluppo, la produzione e il packaging nel settore farmaceutico, nutraceutico e cosmetico. L’azienda conta oltre 850 dipendenti; le sue tecnologie sono installate in...
-
Movimentare i flaconi con flessibilità
Attiva nel settore delle macchine e linee di confezionamento per l’industria farmaceutica e cosmetica, Marchesini Group sostiene le potenzialità di Ethercat e della tecnologia PC based. Per questo ha adottato le soluzioni motion di Beckhoff come standard...
-
Gestire gli edifici preservando medicinali e cosmetici
Il sistema di building management di Johnson Controls è pensato per assicurare una gestione efficace degli edifici, incrementare il risparmio energetico e fornire una risposta rapida a potenziali problemi, prima che diventino critici. Nel settore farmaceutico, la...
-
E80 Group acquisisce Ermes-X e prosegue investendo su talenti e tecnologie
L’intelligenza al centro, la continua innovazione dei processi e l’investimento sul talento: una delle ultime iniziative di E80 Group, multinazionale di Viano specializzata nello sviluppo di soluzioni intralogistiche su misura per fabbriche produttrici di beni di largo...
-
Meccatronica sempre più evoluta nella produzione di compresse
Utilizzando la tecnologia di visione Omron, Ima Group realizza una macchina per il rivestimento delle compresse per il farmaceutico che, oltre a operare in modalità continua, è in grado di effettuare una valutazione dell’uniformità del rivestimento della...
-
Antares Vision Group si espande in Spagna e Portogallo con l’acquisizione di Pygsa
Antares Vision Group ha sottoscritto attraverso la propria controllata FT System un accordo vincolante che prevede l’acquisto del 30% di Pygsa Sistemas Y Applicaciones SL mediante un aumento di capitale e un esborso pari ad €0.55m. Simultaneamente,...
-
Il Gruppo Marposs acquista la startup veneta Digital Strategy Innovation
Il Gruppo Marposs, tra i leader mondiali nella fornitura di strumenti per l’ispezione, la misura e il controllo in ambiente di produzione, annuncia di aver acquisito la maggioranza qualificata della startup veneta Digital Strategy Innovation (DSI), azienda...