Macchine per il packaging: l’automazione è la tecnologia di riferimento

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Si consolida la posizione di preminenza mondiale dell’industria italiana dei costruttori di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio. Secondo i dati raccolti dal Centro Studi Associazione Ucima, il 2017 si è chiuso ulteriormente in crescita rispetto all’anno precedente.
C. Marchisio
Contenuti correlati
-
Gli stabilimenti europei Goglio certificati ISCC Plus
Goglio ha ottenuto per i suoi stabilimenti produttivi europei, in Italia (Daverio, Cadorago e Milano) e in Olanda (Zaandam), la certificazione ISCC Plus dell’International Sustainability Carbon Certification, organizzazione multi-stakeholder nata per sostenere il passaggio all’economia circolare e...
-
Ipack-Ima, nuove idee per il packaging
A inizio maggio si è svolta Ipack-Ima, l’evento italiano di riferimento per il mondo del processing e del packaging, che ha visto 1.160 espositori di cui il 24% esteri da 27 Paesi. In occasione della fiera sono...
-
Grande successo per IPACK-IMA
Il ritorno in presenza di IPACK-IMA, fiera internazionale del comparto processing e packaging nel 2022, ha rappresentato la sintesi delle migliori soluzioni tecnologiche in termini di ricerca e innovazione. Soluzioni rimaste negli stabilimenti per anni e finalmente...
-
Nuovi robot Scara Omron i4H per uso alimentare
Omron ha aggiunto nuovi robot per uso alimentare alla linea di scara i4H per una movimentazione sicura nei settori Food and Beverage e del packaging. Il grasso e l’olio alimentari Omron sono registrati NSF H1 e certificati ISO 21469. I...
-
Franco Goglio è stato nominato Cavaliere del Lavoro
Franco Goglio, Presidente e Amministratore Delegato di Goglio SpA – uno dei principali player mondiali nel packaging flessibile con sede a Daverio (VA) – è tra i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro nominati dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...
-
Robot di MiR per ottimizzare i processi di riciclo degli imballaggi
MiR, pioniere delle soluzioni di robot mobili, autonomi e collaborativi, ha riorganizzato e automatizzato lo stabilimento FM Logistic, uno sviluppatore di soluzioni sostenibili di co-packaging, con un robot AMR MiR. L’impianto di Mszczonów, in Polonia, gestisce circa...
-
Processi ottimizzati per un packaging sostenibile
Per le macchine e le linee di confezionamento, la piattaforma di automazione B&R, che va dal motore ai sistemi di trasporto più evoluti, consente di creare applicazioni capaci di gestire i prodotti in modo più efficiente e...
-
Insieme per le macchine di domani
Il progetto sviluppato da Cama prevede l’integrazione di tutto il portfolio Siemens all’interno di un’unica piattaforma Tia Portal, con il supporto di applicativi specifici durante tutte le fasi di realizzazione Leggi l’articolo
-
Tutto sotto controllo
Una soluzione per tenere sotto controllo i complessi parametri del mondo del packaging e del processing nell’industria farmaceutica Leggi l’articolo
-
Cobot per il fine linea
I cobot dell’azienda danese sono impiegati nelle fasi di packaging e pallettizzazione dove migliorano il tasso di produttività e forniscono un grande beneficio ergonomico agli operatori Leggi l’articolo