L’innovazione e l’efficienza energetica di Rittal in mostra alla EMO

Alla prossima EMO Milano (5-10 ottobre 2015, Fiera Milano, Padiglione 3 – Stand F2/G3) Rittal proporrà “Blue e+”, una generazione completamente nuova di condizionatori che consentono di effettuare, secondo quanto afferma l’azienda “un salto epocale in termini economici”. Oltre all’efficienza energetica, decisamente più elevata rispetto alle soluzioni di raffreddamento precedenti, i nuovi condizionatori si distinguono anche per flessibilità, sicurezza e maneggevolezza.
Per aumentare l’efficienza energetica in modo significativo, Rittal ha implementato nella nuova generazione di condizionatori “Blue e +” una tecnologia ibrida innovativa, utilizzata per la prima volta nei sistemi di raffreddamento della quadristica. Questa tecnologia opera insieme a un sistema condizionatore-compressore abbinato ad un heat-pipe (condotto termico) che fornisce un sistema di raffreddamento passivo. Il compressore entra in funzione solo quando il raffreddamento passivo non è sufficiente.
Oltre al nuovo condizionatore Blue e+, nei 90 mq di stand sarà possibile ammirare numerose altre proposte dell’offerta Rittal per il mondo dell’automazione: dalle ‘piattaforme di sistema’, ovvero la gamma di quadri per armadi di comando TS 8 e SE 8, ai pulpiti TP, gli armadi PC, i sistemi a braccio e contenitori CP e le cassette AE, fino ad arrivare alle soluzioni di climatizzazione.
Allo stand verrà predisposta anche una postazione software dove verranno illustrati i tool di progettazione Rittal e i diversi configuratori.
Contenuti correlati
-
Rittal ed Eplan per la transizione energetica
Dal 22 al 24 marzo Rittal ed Eplan prenderanno parte alla prima edizione di K.EY, la manifestazione che porterà a Rimini il meglio delle tecnologie, delle soluzioni integrate e dei servizi per l’evoluzione verso un’economia carbon-neutral. Nello...
-
Ri-valorizzare gli scarti
Collaborazione tra il Gruppo Imal PAL, che progetta e realizza macchine e impianti per il settore dei pannelli di legno compositi, e Rittal, fornitore di fiducia delle soluzioni per l’automazione di controllo e i quadri elettrici Leggi...
-
Come realizzare quadri elettrici e di comando in meno tempo
Il nuovo Application Center Rittal ed Eplan inaugurato a Valeggio sul Mincio permette di apprezzare ‘dal vivo’ come la costruzione di quadri elettrici e di comando possa essere velocizzata grazie all’automazione e alla digitalizzazione dei processi Leggi...
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha conseguito il brevetto europeo per la procedura sviluppata in-house atta a controllare dispositivi KNX tramite dispositivi IP esterni all’ecosistema KNX. Tale brevetto conferma...
-
La trasformazione digitale al servizio della produttività
La coerenza dei dati e delle informazioni sono un vero fattore di successo, in grado di far risparmiare ai clienti tempo e denaro nel processo di creazione del valore, prevenendo gli errori e migliorando in modo sostenibile...
-
La qualità è garantita
Qualità, precisione e tecnologia: sono questi i punti di forza che caratterizzano la catena del valore di Logel, protagonista nel settore elettrico ed elettromeccanico Leggi l’articolo
-
Nuovi bracci basculanti Rittal regolabili anche in altezza
I nuovi bracci basculanti Rittal, regolabili anche in altezza, permettono di ampliare il raggio d’azione per un maggiore comfort ed ergonomia. I sistemi a braccio basculante sono utilizzati quando i dispositivi di comando delle macchine o i...
-
SPS Italia Digital Days 2021 in video: Alberto Gironi di Rittal
SPS Italia Digital Days 2021 sarà accessibile gratuitamente e offrirà a tutti i partecipanti la possibilità di fare networking in modo mirato, entrando in contatto con una selezione di aziende che rappresentano l’offerta più innovativa e completa...
-
Installazioni eoliche: velocità elevate e costi ridotti
Le soluzioni modulari per quadri di comando e armadi elettrici possono favorire notevolmente l’installazione e l’operatività degli impianti, agevolandone l’integrazione nell’infrastruttura digitale. L’esperienza di Rittal nel settore eolico e nei sistemi di accumulo dell’energia. Leggi l’articolo
-
Rittal RiMatrix NG, sistema modulare open per data center
Il cambiamento è una costante nelle infrastrutture IT odierne. La trasformazione digitale sta portando nuove innovazioni a un ritmo mai visto prima. I responsabili IT sanno che in futuro dovranno affrontare sfide ancora importanti, essere in grado...