Le piattaforme Stratus garantiscono la disponibilità di applicazioni mission-critical

Pubblicato il 1 maggio 2023
ftServer_di_Stratus

Stratus Technologies ha sviluppato la nuova generazione di piattaforme di elaborazione fault tolerant, Stratus ftServer. Con prestazioni fino al 25% superiori, queste piattaforme di ultima generazione offrono un maggior numero di CPU core, una maggiore potenza di processore e un’estesa connettività di rete. Le piattaforme Stratus ftServer integrano potenza di calcolo, affidabilità e virtualizzazione, e sono ideali per l’implementazione di software avanzato e per il supporto di architetture dati edge-core-cloud.

“La nuova generazione ftServer di Stratus è, di fatto, la nostra piattaforma ftServer più potente. Con questa release supportiamo le esigenze di calcolo attuali e future dei nostri clienti”, ha dichiarato Jason Andersen, vicepresidente e responsabile per la strategia e gestione della linea di business di Stratus. “Basandosi su un uptime che non ha pari, le piattaforme ftServer offrono ora maggior versatilità e prestazioni per soddisfare le crescenti esigenze di una varietà di applicazioni e casi d’uso, dall’elaborazione di transazioni e pagamenti all’automazione industriale”.

In uno scenario di modernizzazione delle tecnologie informatiche (IT) e operative (OT) le aziende, sempre più spesso, implementano complesse soluzioni software all’edge per migliorare l’efficienza, l’agilità e la produttività. Ciò include la creazione di architetture edge-core-cloud per collegare le operazioni edge con i servizi cloud nell’ambito delle iniziative di trasformazione digitale. Le piattaforme Stratus ftServer forniscono una piattaforma di calcolo affidabile, semplice e funzionale che garantisce la disponibilità continua di applicazioni e servizi critici e aiuta le aziende a trarre il massimo vantaggio da queste iniziative.

Grazie alla fault tolerance, al monitoraggio proattivo così come dal supporto per operazioni semplici, protette e autonome, l’affidabilità, la virtualizzazione e le prestazioni delle piattaforme Stratus ftServer offrono alle aziende la possibilità di realizzare architetture edge-in per modernizzare l’infrastruttura, migliorare la produttività e aumentare l’efficienza operativa e la visibilità.

La piattaforma Stratus ftServer di 12a generazione, continuando a offrire un perfetto equilibrio tra potenza, prestazioni e affidabilità, consente di soddisfare una vasta gamma di casi d’uso aziendali. I miglioramenti includono:

  • Processori Intel Xeon aggiornati – Le piattaforme ftServer di ultima generazione incorporano processori Intel Xeon Scalable aggiornati, che supportano velocità di 2,3 GHz e 2,4 GHz e da 10 a 44 core CPU che aumentano le prestazioni su tutta la piattaforma per l’elaborazione di volumi di transazioni e carichi di lavoro ad alta intensità di calcolo come AI e IoT.
  • Maggiore larghezza di banda per le reti SAN (Storage Area Network) – Questa generazione di piattaforme ftServer è arricchita di scheda Fibre Channel PCIe da 32 Gb che raddoppiando la larghezza di banda disponibile, aumenta le prestazioni durante la connessione alle SAN tipiche della maggior parte dei data center aziendali.
  • Opzioni di rete ampliate – La piattaforma ftServer ha aumentato la flessibilità e le prestazioni con l’aggiunta di 10 Gb Ethernet opzionale nella piattaforma Stratus ftServer 2920 tramite una nuova scheda PCIe che supporta sia il rame che la fibra ottica, consentendo ai clienti di utilizzare la tecnologia Ethernet preferita.
  • Supporto del sistema operativo – la piattaforma ftServer supporta VMware vSphere 7.0.3, Red Hat Enterprise Linux 8.8 e Microsoft Windows Server 2022 e Windows Server 2019, offrendo ai clienti miglioramenti della sicurezza e delle patch.

La piattaforma Stratus ftServer è disponibile in quattro configurazioni con diverse opzioni di memoria e archiviazione su disco:

  • Piattaforma Stratus ftServer 6920 – La piattaforma ftServer più performante di Stratus raggiunge i più alti livelli di funzionalità, fault tolerance e virtualizzazione per rispondere ai più rigorosi casi d’uso in termini di alta intensità di dati e transazioni, tra cui AI, ML ed elaborazione dei pagamenti. Stratus ftServer Platform 6920 è ideale per grandi data center e altre strutture che richiedono i massimi livelli di prestazioni.
  • Piattaforma Stratus ftServer 6910 – Questa piattaforma ftServer ad alte prestazioni, attualmente disponibile, è ideale per applicazioni ad alta intensità di dati o transazioni in grandi impianti remoti o data center regionali.
  • Piattaforma Stratus ftServer 4920 – Destinata a strutture, impianti e uffici remoti di medie dimensioni.
  • Piattaforma Stratus ftServer 2920 – Progettata per l’esecuzione di applicazioni in strutture, impianti e uffici di piccole dimensioni.

Al momento del rilascio, questa nuova generazione di piattaforme Stratus ftServer supporterà VMware vSphere 7.0.

I miglioramenti apportati alle piattaforme Stratus ftServer supportano sia casi d’uso industriali (ad esempio, automazione industriale, smart manufacturing) che quelli non industriali (ad esempio, elaborazione dei pagamenti, gestione dei trasporti, automazione degli edifici) in cui i tempi di fermo comportano costi aziendali diretti, rischi per l’ambiente o la sicurezza e/o perdita di reputazione. La piattaforma ftServer è facile da installare da parte di utenti finali o di system integrator e soddisfa i requisiti IT di interoperabilità, supportabilità, costo e sicurezza ed è facilmente gestibile da OT o IT.

Le piattaforme Stratus sono supportate da servizi al cliente di altissimo livello che includono servizi di monitoraggio e gestione 24x7x365 tramite una rete privata e sicura, Stratus ActiveService Network (ASN). I servizi aggiuntivi comprendono l’accesso a “esperti a disposizione” per l’assistenza, compreso lo sviluppo di applicazioni personalizzate e consulenza per la progettazione d’infrastruttura, tramite i servizi gestiti Stratus;  il supporto completo per ambienti end-to-end e multi-vendor che affrontano la gestione della conformità e della sicurezza, gli aggiornamenti e le migrazioni di sistema, nonché il backup chiavi in mano tramite i servizi professionali Stratus.

“La piattaforma Stratus ftServer offre un approccio semplicistico a sistemi complessi. Il motto di Enginuity Global è: ‘Semplifichiamo un mondo complesso’, e le piattaforme di calcolo Stratus aiutano sicuramente a ridurre la complessità”, ha dichiarato Eric Belgard, lead systems engineer di Enginuity Global, LLC. “Siamo anche riusciti a risparmiare una notevole quantità di denaro utilizzando le piattaforme ftServer di Stratus”.

“L’unica cosa che non possiamo assolutamente tollerare è un guasto ai nostri server”, ha dichiarato Karen Green, Scada manager di DC Water. “Qualsiasi tipo di guasto ci porterebbe ad avere a che fare con tempi di fermo, con pompe e valvole che non funzionano e con l’acqua che non arriva ai nostri clienti. È inaccettabile. Lavorare con Stratus ci permette di stare tranquilli, perché i downtime non sono un problema di cui dobbiamo preoccuparci”.

“Un grande cliente del settore farmaceutico era preoccupato per i tempi di fermo e ha scelto Stratus ftServer per la sua elevata disponibilità e affidabilità”, ha dichiarato un portavoce di RoviSys, un partner globale di integrazione di sistemi. “La piattaforma Stratus ha contribuito a ridurre i downtime e a consolidare i carichi di lavoro del software in una proposta IT combinata, rendendola una soluzione ideale per le esigenze del nostro cliente”.



Contenuti correlati

  • Produzione semplificata grazie all’edge

    Una piattaforma innovativa, interamente concepita con tecnologie IoT e cloud, semplifica la produzione e aumenta l’efficienza di Vhit per il controllo della qualità in realtime nella produzione di pompe del vuoto per l’automotive Leggi l’articolo

  • SAP Mini Plant Oxford
    La rivoluzione digitale della BMW iFactory inizia con il cloud di SAP

    SAP ha annunciato che la BMW iFactory di Oxford, nel Regno Unito, è andata live con successo su SAP S/4Hana, utilizzando l’architettura di soluzioni in cloud di SAP specifiche per l’industria automobilistica. Lo stabilimento Mini di Oxford...

  • Stratus Technologies Daido Rubber
    Daido Rubber si affida alla piattaforma edge di Stratus Technologies

    Per soddisfare obiettivi di innovazione della produzione e di vantaggio tecnologico Daido Rubber, il produttore giapponese specializzato nella produzione di tubi di gomma ad uso industriale, si è affidata a Stratus Technologies. Per raggiungere questi risultati Daido...

  • Sovranità dei dati: bilanciare requisiti di data residency e diritti di accesso

    Le organizzazioni globali – e i dati che raccolgono e utilizzano quotidianamente – vanno tipicamente oltre i tradizionali confini geografici fisici Ma nonostante queste aziende dispongano di infrastrutture cloud estese in tutto il mondo, leggi e normative...

  • Obiettivo sicurezza

    Oramai non è sufficiente solo supportare l’innovazione nel settore industriale, è necessario anche rafforzare la sicurezza a livello di rack Leggi l’articolo

  • Pianificare al meglio le risorse aziendali

    Edge: da paradigma di dominio comune a possibilità di fare elaborazioni a bordo macchina, ottenendo risultati in tempo reale per gli operatori Leggi l’articolo

  • Se traccio, verifico

    Verifica di sistemi embedded multi-thread attraverso il tracciamento del software Leggi l’articolo

  • Edge ed ERP

    Questo mese vogliamo proporre ai nostri lettori due argomenti importanti come gli ERP di nuova generazione e l’Industrial Edge… Leggi l’articolo

  • La Sportiva sceglie Lectra come partner per la trasformazione digitale

    La Sportiva, azienda trentina tra i principali player nel settore outdoor, ha scelto Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, per supportare e ottimizzare le proprie attività, lungo il proprio percorso di trasformazione digitale,...

  • Da Schneider Electric: rilevazione incendi e monitoraggio in cloud

    Schneider Electric ha completamente digitalizzato la sua gamma di soluzioni per la rilevazione degli incendi EN54 e la sicurezza delle persone. La nuova centrale FDP espandibile da 2 ad 8 loop è completamente digitale e nativamente collegata al...

Scopri le novità scelte per te x