Le novità di Yaskawa alla SPS IPC Drives Italia

Pubblicato il 6 giugno 2017

Alla recente SPS IPC Drives di Parma, Yaskawa ha presentato innovazioni nel campo della tecnologia di azionamento e controllo e nuovi modelli di robot Motoman.

L’attuale generazione di inverter GA700 di Yaskawa unisce funzionalità, flessibilità e semplicità. Inoltre, offre strumenti per PC, app per smartphone e servizi cloud per la gestione e il backup dei parametri.

I nuovi servoazionamenti Sigma-7 a 200 V e 400 V assicurano una messa in funzione rapida, fornendo al contempo un alto rendimento produttivo con la massima affidabilità contro i guasti, mentre il robot collaborativo Motoman HC10 consente un’interazione flessibile tra il braccio del robot e l’ambiente in cui opera.

In fiera, il robot industriale Motoman della nuova serie GP è stato proposto in azione all’interno di una cella di rettifica. Yaskawa ha inoltre proposto MotoLogix, la nuova generazione di interfacce per il controllo del robot tramite PLC, insieme alla app Vipa Micro, la app GA700 e a una soluzione cloud.

Diversi esempi di elevata efficienza energetica nella tecnica di azionamento secondo il concetto di Green Performance hanno completato la presenza in fiera diYaskawa e ZF Italia.



Contenuti correlati

  • LA500: il nuovo azionamento AC di Yaskawa per applicazioni di sollevamento

    LA500 è il nuovo inverter compatto Yaskawa per applicazioni di sollevamento. Grazie alle sue nuove caratteristiche e all’elevato grado di affidabilità, offre il massimo comfort di viaggio. Inoltre la semplicità di integrazione nei sistemi di sollevamento esistenti...

  • Inverter efficienti al lavoro nell’alimentare

    Anche nel packaging, sono possibili notevoli risparmi energetici con l’impiego di motori a velocità variabile gestiti con inverter. VLT FlexConcept è la soluzione di Danfoss Drives dedicata all’industria del cibo e delle bevande, del confezionamento e Material...

  • Yaskawa presenta a SPS Italia 2023 una soluzione di controllo completa

    Con la sua tecnologia abilitante i3-Mechatronics (dove le 3 i stanno per integrato, intelligente e innovativo) Yaskawa vuole offrire un’industria intelligente, digitale e flessibile e, di conseguenza, una digitalizzazione sostenibile rispondendo alle richieste del mercato. In questo...

  • Toccare con mano la digitalizzazione: nuovo stand di SICK a SPS Italia 2023

    Tre giorni di convegni e workshop in presenza dedicati all’automazione e al digitale per l’industria: SICK presenta all’appuntamento 2023 di SPS Italia presso Fiere di Parma (23-25 maggio – pad.3, stand C010-D010) importanti novità: soluzioni di digitalizzazione e di robotica...

  • Inaugurata la nuova sede europea di Yaskawa

    Per la costruzione del nuovo edificio situato all’interno dell’Hattersheim Technology Park – spesso indicato come la Digital City – ci sono voluti circa due anni e un investimento di circa 23 milioni di euro. La nuova sede...

  • Presa salda, imballaggio efficiente

    Ocrim ha sviluppato una pallettizzazione particolare per determinati imballi di prodotti farinacei. Caratterizzati da un’elevata deformabilità venivano gestiti solo in modo manuale, ora grazie a Yaskawa tutto è automatizzato Leggi l’articolo

  • Nord Drivesystems a interpack 2023

      Alla fiera interpack di Dusseldorf, Nord Drivesystems presenterà dal 4 al 10 maggio 2023 il suo ampio portafoglio di prodotti e la sua grande esperienza nel settore dell’imballaggio: dai convertitori di frequenza decentralizzati agli azionamenti ad...

  • Robot vs rotaie: approcci di pallettizzazione a confronto

    Per aggiornare i propri impianti produttivi, Levosil è partita modernizzando il sistema di pallettizzazione, realizzato con il supporto tecnico di Gbtech e con l’impiego di due bracci Motoman di Yaskawa Leggi l’articolo

  • Robot collaborativo OMRON TM20 ad alte prestazioni per carichi elevati

    OMRON ha annunciato il lancio del robot collaborativo OMRON TM20 per un carico di 20 kg, ideale per attività quali pallettizzazione, asservimento macchine e movimentazione di materiali. Durante la gestione di carichi elevati, il nuovo cobot OMRON TM20 offre...

  • Grupo Antolin automatizza il carico e il trasporto dei componenti interni delle auto

    Grupo Antolin, tra i leader nella supply chain globale del settore automotive e nella produzione ad alto valore, ha scelto Omron in qualità di fornitore di robot mobili autonomi (AMR) e robot collaborativi (cobot), allo scopo di evolvere...

Scopri le novità scelte per te x