Lapp supera il miliardo di euro di fatturato

Pubblicato il 25 luglio 2018

Per la prima volta nella sua storia, Lapp supera il miliardo di euro di fatturato, con una crescita del 13,9% rispetto ai dati precedenti, per un totale di 1.026,8 milioni di euro nell’anno fiscale 2016/2017. In aumento l’organico, che conta, ad oggi, 3.770 dipendenti (+9,6%). “Ottimi risultati che confermano la rinnovata fiducia dei nostri Clienti nel Gruppo e nella strategia che stiamo implementando” commenta Andreas Lapp, Presidente di Lapp, che continua,“Il nostro obiettivo è perfezionare la nostra struttura interna ed offrire le migliori soluzioni di connessione, in tutto il mondo”. “La crescita è una conseguenza positiva di scelte strategiche vincenti: abbiamo ampliato la nostra gamma prodotti e ottimizzato la rete di vendita. A lato di questi miglioramenti, abbiamo riscontrato uno sviluppo continuo in alcuni settori di riferimento, come l’ingegneria meccanica e sistemistica”, afferma Ralf Zander, membro del Board Finance and Controlling di Lapp.

La regione EMEA, il mercato più importante per Lapp, vanta un incremento costante: il fatturato, infatti, ha registrato un +15,8%, attestandosi intorno ai 720 milioni di euro, pari al 70% del totale e, in Italia, ha raggiunto circa 88,5 milioni di euro (+12,7 % rispetto all’esercizio precedente). Nella regione Asia Pacifico, che include anche Australia e Nuova Zelanda, l’aumento è stato del 12,9%, pari a 194,1 milioni di euro. In America (USA, Canada, America Centrale, Sud America), il turnover ha raggiunto i 113,8 milioni di euro, con un +4,5% rispetto all’anno precedente.

Andreas Lapp dichiara: “Uno dei nostri prossimi obiettivi sarà rafforzare la nostra presenza in Asia. Si tratta, infatti, di un mercato strategico se si considera che, ad oggi, circa metà della popolazione mondiale vive in questo continente e che, secondo le previsioni, entro la fine del secolo vi sarà un ulteriore significativo incremento demografico rispetto ad altre aree del globo.”

L’EBIT ha registrato una crescita molto importante, con un +29,4% e un valore di 55,5 milioni di euro. L’equity ratio si è attestato al 53,9% (-1,5%) come conseguenza dell’aumento totale di bilancio.

Durante lo scorso anno fiscale, Lapp ha investito oltre 24 milioni di euro, circa 4 milioni in più rispetto all’anno precedente, concentrandosi sull’ottimizzazione del gestionale SAP ECC 6.0, il rinnovo degli Headquarters di Stoccarda, dei macchinari e degli impianti, oltre che sull’ottimizzazione della logistica di tutte le sedi.

In data 3 luglio Lapp ha acquisito il suo storico distributore svizzero Volland, partner del gruppo fin dall’anno della sua fondazione nel 1960. Andreas Lapp dichiara: “L’operazione è il risultato di una partnership di successo, che ci permetterà di consolidare ulteriormente la nostra presenza in un mercato particolarmente esigente come quello elvetico, che da sempre riveste un’importanza primaria per Lapp.” e continua “L’obiettivo è garantire ai nostri Clienti un’offerta ancora più ampia, una maggiore disponibilità dei prodotti in stock e consegne più rapide, sia all’interno dei confini nazionali che in tutto il mondo.”

L’acquisizione di Volland rientra all’interno di una strategia di ampio respiro che prevede una crescita per linee esterne e una maggiore spinta verso l’internazionalizzazione. In tal senso, Lapp, infatti, ha acquisito a fine 2017 due aziende Finlandesi, SKS Connecto e SKS Automaatio, specializzate in automazione e cavi precablati. Un’operazione fondamentale per rafforzare la presenza di Lapp in quest’area, e cruciale per la realizzazione della sua Strategia 2020. Inoltre, da febbraio, Lapp vanta una presenza diretta in Australia, grazie alla joint venture con lo storico partner Neozelandese ECS e ad una sede nei pressi di Sydney. Lapp sta continuando a crescere anche nel 2018 in tutte le regioni di attività e si prevede un’accelerazione grazie, ad esempio, al significativo aumento della domanda per i sistemi industriali di trasmissione dati.

Lapp si è recentemente presentata al mercato con il rafforzamento della sua Identità. One company, one name. Worldwide: LAPP, un unico brand, scritto in maiuscolo senza ulteriori declinazioni, in cui l’Azienda si identifica univocamente ovunque in qualità di riferimento nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di cablaggio e collegamento e la sua expertise nel fornire, in tutto il mondo, gli stessi elevati standard di prodotti e servizi.

Andreas Lapp dichiara: “Il rinnovamento della corporate identity si configura per noi come una naturale evoluzione, che segue di pari passo lo sviluppo dell’Azienda, ma è anche espressione della volontà della Famiglia di continuare a guidare la Società verso nuovi obiettivi, ponendo sempre il Cliente al cuore delle nostre decisioni” e continua “É il momento giusto, dunque, per “collegare” tutte le filiali del Gruppo sotto lo stesso “brand” LAPP. L’ormai consolidata strategia di operare a livello internazionale garantendo la medesima qualità ha reso, infatti, marginale il Paese da cui il Cliente, ci contatta. La nuova identità di marchio esprime all’esterno questo cambiamento di prospettiva e riflette, inoltre, ciò che i nostri Clienti si aspettano da noi.”



Contenuti correlati

  • Lapp: le novità presentate a SPS

    Lapp, specialista dello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio ha partecipato all’undicesima edizione di SPS Italia dove ha presentato tutte le novità realizzate all’insegna dell’innovazione nell’Industrial Communication e della sostenibilità. Roberto...

  • Innovazione tecnologica e tutela dell’ambiente

    Innovazione tecnologica e tutela dell’ambiente devono coesistere in azienda, ce lo spiega Ivan D’Agostino, sales manager di Lapp. GUARDA IL VIDEO

  • LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità

    SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’ Industrial Communication e della sostenibilità: Roberto Pomari, Managing Director di LAPP Italia, dichiara: “Perseguire un business sostenibile è nel nostro DNA, al pari della...

  • Un cablaggio su misura

    Gruppo Cassioli si affida all’esperienza e ai prodotti di Lapp per il cablaggio delle sue macchine di movimentazione e automazione Leggi l’articolo

  • L’expertise LAPP, un valore aggiunto per prodotti ‘Personal hygiene’

    Il mercato delle macchine destinate alla trasformazione di prodotti igienici monouso è stato valutato 1.287 miliardi di dollari statunitensi nel 2022 e si prevede che continuerà a crescere, raggiungendo i 1.572 miliardi entro il 2028. Oltre ad...

  • Le soluzioni all’avanguardia di LAPP al servizio della massima compatibilità elettromagnetica

    Il tema della compatibilità elettromagnetica (EMC) sta diventando sempre più centrale nelle Smart Factory, in virtù della crescente interconnessione di macchine e sistemi. In questo contesto, le interferenze elettromagnetiche possono infatti portare rapidamente a malfunzionamenti nell’intero sistema...

  • Matteo Rigamonti Weerg
    Manifattura online: Weerg chiude il 2022 in netta crescita

    La crescita di Weerg non si ferma. Nato per semplificare la vita dei progettisti di tutto il mondo, oggi è il primo Service Online di Manifattura in Italia e, fin dal 2015 quando è stato fondato da...

  • Visibilità completa sulle reti IT e OT

    Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo

  • Nord Drivesystems 1 miliardo fatturato
    1 miliardo di fatturato: volano gli azionamenti Nord DriveSystems

    Nord DriveSystems ha superato per la prima volta il fatturato di 1 miliardo di euro. L’azienda considera tale traguardo come una conferma di fiducia da parte dei suoi clienti. “I risultati ottenuti dimostrano quanto le nostre soluzioni di...

  • Un cablaggio 4.0

    Con la partnership tra Lapp e Alleantia si va verso un cablaggio 4.0, dove il cavo diventa protagonista, dalla progettazione alla manutenzione Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x