LA500: il nuovo azionamento AC di Yaskawa per applicazioni di sollevamento

LA500 è il nuovo inverter compatto Yaskawa per applicazioni di sollevamento. Grazie alle sue nuove caratteristiche e all’elevato grado di affidabilità, offre il massimo comfort di viaggio. Inoltre la semplicità di integrazione nei sistemi di sollevamento esistenti lo rende la soluzione ideale per risparmiare tempo e per ridurre i costi di installazione.
LA500 rappresenta l’ultima generazione di inverter per ascensori di Yaskawa: un azionamento compatto che rappresenta un notevole passo evolutivo rispetto ai modelli della serie precedente, appositamente progettato per una facile integrazione nei sistemi di sollevamento già esistenti. La funzionalità SIL3 STO consente il funzionamento senza contattori del motore.
In LA500 sono integrati di serie un filtro EMC di classe C2 conforme alla norma EN12015, schede rivestite (3S2 e 3C2 per ambienti difficili) e chopper di frenatura: questo consente di ridurre notevolmente il numero di componenti nel quadro elettrico, risparmiando spazio e aumentando al contempo l’affidabilità del sistema. Un’altra novità è la funzione di regolazione del punto morto che permette il controllo del motore senza rimuovere i cavi. In questo modo è assicurata una calibrazione ottimale del motore in pochi secondi, senza bisogno di azionare il motore che peraltro non deve essere ‘ruotato’ durante la messa in servizio se, ad esempio, il senso di rotazione è stato cablato in modo errato. Ciò significa che le impostazioni di base possono essere configuratein pochi minuti, risparmiando tempo e denaro.
Massimo comfort di viaggio
Durante lo sviluppo di LA500, Yaskawa ha posto grande attenzione al controllo del motore e al comfort di viaggio. Questo azionamento compatto per ascensori può ora essere utilizzato anche per applicazioni con controllo ad anello chiuso (con un encoder motore), il che ne amplia notevolmente il potenziale di utilizzo in progetti di ristrutturazione e nuovi sistemi. Oltre ad un elevatissimo comfort di viaggio, si ottiene anche una riduzione del rumore dell’ascensore fino al minimo. La nuova funzione di riduzione del rumore raggiunge performance d’eccezione grazie alla regolazione automatica delle frequenze di commutazione. Con un controllo preciso del motore e un’elevata coppia di avviamento, profili di corsa configurabili in modo flessibile e un controllo del freno dall’affidabilità più che provata, LA500 offre tutto il necessario per una guida fluida e una gestione precisa della posizione dell’ascensore.
Lunga durata e design sostenibile
Come tutti gli inverter Yaskawa, anche il nuovo LA500 sostenibile è progettato per garantire dieci anni di funzionamento senza manutenzione. Per questo si distinguono perla robusta configurazione hardware, che consente il funzionamento senza alcuna riduzione della potenza a temperature ambiente fino a 50 °C e presenta un consumo energetico molto basso, inferiore a 10 W in modalità standby. L’energia non viene risparmiata solo in modalità standby, ma anche durante il funzionamento. Ad esempio, le ventole di LA500 sono gestite in funzione della temperatura e funzionano solo quando sono realmente necessarie. Oltre a risparmiare energia, questo previene l’accumulo di sporco conseguente alla polvere in movimento nell’aria all’interno del quadro elettrico.
Contenuti correlati
-
Saldatura robotizzata: Yaskawa a Schweißen&Schneiden 2023
Torna, dopo ben 6 anni dall’ultima edizione, l’appuntamento con Schweißen & Schneiden, in programma dall’ 11 al 15 settembre a Essen (D). Presso il Padiglione 5, Stand 5A27, Yaskawa esporrà la gamma completa di robot dedicati alla...
-
LA500: il nuovo inverter compatto Yaskawa per applicazioni di sollevamento
LA500 rappresenta l’ultima generazione di inverter per ascensori di Yaskawa: un azionamento compatto che rappresenta un notevole passo evolutivo rispetto ai modelli della serie precedente, appositamente progettato per una facile integrazione nei sistemi di sollevamento già esistenti....
-
Yaskawa presenta a SPS Italia 2023 una soluzione di controllo completa
Con la sua tecnologia abilitante i3-Mechatronics (dove le 3 i stanno per integrato, intelligente e innovativo) Yaskawa vuole offrire un’industria intelligente, digitale e flessibile e, di conseguenza, una digitalizzazione sostenibile rispondendo alle richieste del mercato. In questo...
-
Inaugurata la nuova sede europea di Yaskawa
Per la costruzione del nuovo edificio situato all’interno dell’Hattersheim Technology Park – spesso indicato come la Digital City – ci sono voluti circa due anni e un investimento di circa 23 milioni di euro. La nuova sede...
-
Presa salda, imballaggio efficiente
Ocrim ha sviluppato una pallettizzazione particolare per determinati imballi di prodotti farinacei. Caratterizzati da un’elevata deformabilità venivano gestiti solo in modo manuale, ora grazie a Yaskawa tutto è automatizzato Leggi l’articolo
-
Robot vs rotaie: approcci di pallettizzazione a confronto
Per aggiornare i propri impianti produttivi, Levosil è partita modernizzando il sistema di pallettizzazione, realizzato con il supporto tecnico di Gbtech e con l’impiego di due bracci Motoman di Yaskawa Leggi l’articolo
-
Per un packaging sempre più performante
Le fasi di imballaggio nella loro sempre maggiore complessità richiedono macchinari flessibili con tecnologia all’avanguardia, come la tecnologia di azionamento altamente reattiva di Yaskawa messa a punto per Esatec Leggi l’articolo
-
Un sistema d’automazione molto flessibile
Nuove modalità produttive ed elevata qualità del prodotto: per ottenerle Oleodinamica Forlivese si è rivolta a Iron’s Technology che ha fornito un sistema d’automazione estremamente flessibile grazie a Yaskawa Leggi l’articolo
-
Yaskawa Sales Partner, la nascita di un nuovo canale
Si è tenuto lo scorso ottobre il primo Yaskawa Sales Partner Event. L’appuntamento ha riunito nello Yaskawa Space Italy di Orbassano (Torino) i distributori aderenti al progetto Sales Partner della Divisione Drives Motion & Controls, con l’obiettivo...
-
Le novità di Yaskawa a Bi-Mu
In occasione di Bi-Mu, la biennale internazionale dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili e tecnologie correlate, in programma da oggi al 15 ottobre presso fieramilano Rho, i visitatori dello stand di Yaskawa (C11 – Pad. 13) potranno...