La via per quantum computing e teletrasporto quantistico passa da Stoccolma

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Alain Aspect, John Clauser e Anton Zeilinger hanno vinto il Nobel per la Fisica 2022 per i loro esperimenti rivoluzionari condotti utilizzando stati quantistici entangled, in cui due particelle si comportano come una singola unità anche quando sono separate e a grande distanza. I loro risultati hanno aperto la strada alla nuova tecnologia basata sull’informazione quantistica.
Contenuti correlati
-
Tecnologie prioritarie nel settore spaziale
Il rapporto di Airi sulle tecnologie prioritarie per l’industria descrive le prospettive dell’aerospace nel nuovo quadro che si sta aprendo con l’ingresso nel mercato dello spazio di nuovi soggetti privati. Il ruolo di ASI e dei diversi...
-
Con la missione ExoMars 2016 l’Italia va su Marte
La ricerca e la tecnologia italiane sono in prima fila nella missione spaziale destinata a portare l’Europa su Marte. L’Italia è alla guida scientifica e industriale del progetto ExoMars 2016: “Stiamo lavorando a un sogno, così come è...