La gestione dell’alimentazione nell’e-book di Distrelec

Distrelec ha reso disponibile il primo di una serie di eBook sulle ultime tecnologie. Il primo numero si intitola Power Management Systems (PMS), ed esamina l’infrastruttura e i test di progettazione di veicoli elettrici (EV), soluzioni energetiche alternative che utilizzano l’intelligenza artificiale (AI), nonché dispositivi embedded IoT considerati per sistemi di alimentazione su larga scala che stanno guidando settori industriali come l’agricoltura e il monitoraggio ambientale.
Raj Patel, CEO di Distrelec, ha dichiarato: “Siamo lieti di portare questa serie di eBook nel settore, fornendo ai nostri clienti preziose soluzioni dai nostri esperti del settore”.
La prefazione è di Chris Rush, caporedattore della serie di eBook KnowHow. Chris ha molti anni di esperienza nella stesura di panoramiche di alto livello delle tecnologie trattate negli articoli. Gli articoli sono scritti da esperti del settore nei rispettivi campi, guidati dai fornitori più importanti e mettono in evidenza le loro soluzioni innovative.
Pur concentrandosi su un’ampia gamma di tendenze, l’eBook presenta numerosi articoli relativi ai sistemi di gestione dell’alimentazione. Gli articoli di Siemens e Moxa si concentrano sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per migliorare i sistemi di energia rinnovabile già esistenti per aumentarne le prestazioni, ridurre la manutenzione e monitorare i sistemi in tempo reale.
Beha-Amprobe offre soluzioni di test per la rete di ricarica dei veicoli elettrici, un settore in rapida crescita in tutta Europa e nel resto del mondo. Le loro soluzioni garantiscono che le apparecchiature chiave siano mantenute e operative secondo le normative UE. È particolarmente evidente dalle stazioni di ricarica pubbliche quanto siano importanti i test iniziali e le approvazioni, così come i test periodici, ha affermato Werner Kasmann – Technical sales manager di Fluke.
Contenuti correlati
-
Le novità di Cosberg a Mecspe 2023
A Mecspe (BolognaFiere dal 29 marzo al 31 marzo 2023), Cosberg presenta la propria roadmap verso ulteriori nuovi orizzonti: allo stand dell’azienda i visitatori possono vedere in azione un robot avatar in grado di gestire una macchina...
-
Esperienza di assemblaggio in AR per i visitatori di Omron ad Hannover
OMRON festeggia 90 anni di innovazione presso il padiglione 9, stand F24, ad Hannover Messe 2023 (17-21 aprile 2023). Come naturale evoluzione del robot istruttore di ping-pong basato su intelligenza artificiale FORPHEUS, OMRON presenterà per la prima...
-
Segula supporta l’implementazione industriale delle 3 gigafactory di ACC
Con il mercato automobilistico europeo che sta rapidamente evolvendo verso l’elettrico, la necessità di batterie per equipaggiare i veicoli è in costante aumento, tanto che secondo la Commissione Europea, la domanda crescerà di 12 volte tra il...
-
Automobile e scelte industriali vecchie e nuove
Il Parlamento Europeo sta affrontando il nodo del previsto bando alla produzione di veicoli con motore a combustione entro il 2035, prevedendo importanti ricadute in termini di sostenibilità sociale. I numeri della produzione di veicoli possono darci...
-
Security Summit, a Milano dal 14 al 16 marzo
Saranno i dati il punto di partenza di analisi e riflessioni sullo stato dell’arte della cyber security: dalla quantificazione, alla tipologia di attacchi verificatisi nei dodici mesi passati, alla loro distribuzione, all’impatto. La presentazione del Rapporto Clusit...
-
Sensore di corrente LEM per inverter di trazione di EV ad alta potenza
Distanza percorsa tra le ricariche e velocità di ricarica sono fondamentali in un settore così competitivo come quello dei veicoli elettrici e, come accade per tutti i componenti del veicolo, anche gli inverter di trazione integrati ad...
-
Gli scarti sono risorse
Resilienza, sprechi, ruolo crescente dell’intelligenza artificiale: queste le tematiche che è necessario affrontare nel 2023 Leggi l’articolo
-
L’edizione 2023 di A&T di Torino ha chiuso con oltre 17 mila visitatori unici.
Fare sistema tra tutti gli stakeholder di territorio e considerare la fiera A&T un reale e concreto strumento di marketing territoriale per attrarre in Piemonte imprese e stakeholder da tutta Italia e dall’estero. Questo è il messaggio...
-
Da Zerynth una piattaforma di app per promuovere l’Industrial IoT
Dopo il balzo dell’anno appena trascorso (+4%), anche nel corso del 2023 quasi la metà delle imprese italiane ha posto tra gli obiettivi l’incremento degli investimenti in ICT (+2,1%), segno che la trasformazione digitale dei processi è...
-
I sistemi di classificazione dell’Intelligenza Artificiale
Nel corso degli anni, le teorie sull’Intelligenza Artificiale (AI) hanno dato vita a un forte dibattito. Per fornire una chiara panoramica e descriverne l’evoluzione è utile partire da un sistema di classificazione che pone le tecnologie AI...