ITC Infotech e PTC danno vita a uno dei più grandi centri di competenza globali di Windchill

ITC Infotech e PTC hanno comunicato il closing della transazione che le due parti avevano annunciato nell’ambito dell’accordo di partnership strategica anticipato lo scorso mese di aprile. L’accordo mira ad accelerare le iniziative di digital transformation e a sostenere l’adozione di Windchill, il software di PTC leader di settore in ambito di PLM (Product Lifecycle Management) fruibile in modalità SaaS (software as a service).
Con la chiusura all’accordo, ITC Infotech ha acquisito una parte rilevante delle attività PLM di consulenza e service professionale di PTC, tra cui circa 160 collaboratori, creando la nuova business unit DxP Services, all’interno della quale i professionisti di entrambe le aziende opereranno insieme. La responsabilità di questa nuova business unit di ITC Infotech è stata affidata a Patrick Bionducci, già capo Global Service Business di PTC. In qualità di partner certificato, ITC Infotech collaborerà con PTC per sviluppare un’offerta congiunta che permetta di accelerare le iniziative di trasformazione digitale dei clienti, con un particolare focus sull’offerta Windchill+™ SaaS di PTC.
La roadmap di sviluppo prevede la conversione al cloud di migliaia di clienti di PTC. Per assicurare coerenza e accuratezza di questi progetti di conversione, PTC e ITC Infotech hanno deciso di riunire i professionisti di entrambe le aziende in un unico team, che si occuperà di creare un’offerta completa, comprendente anche gli strumenti e le metodologie, e di dare esecuzione ai programmi per accelerare l’adozione delle soluzioni PLM di PTC di prossima generazione. DxP Services rappresenta uno dei maggiori centri di competenza Windchill in ambito di servizi professionali per l’industria e dispone di una grande expertise tecnica che il suo team di esperti è in grado di mettere in campo per velocizzare i percorsi di trasformazione digitale dei clienti. Grazie a questa operazione, ITC Infotech ha rafforzato la sua presenza in Austria, Brasile, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Olanda, Polonia, Romania, Svezia, Svizzera, Regno Unito e USA e punta a diventare uno dei principali System Integrator in ambito SaaS a livello globale.
In base agli accordi, l’impegno economico di ITC Infotech è stimato intorno ai 115 milioni di dollari, dei quali 33 sono stati incassati da PTC alla chiusura del deal. La restante parte consiste in una combinazione di corrispettivi fissi e variabili da erogare in un periodo di 5 anni.
Contenuti correlati
-
Fiducia che gli investitori in Matix e nella trasformazione dei processi
Matix, spin off di AzzurroDigitale, la società fondata da Carlo Pasqualetto, Jacopo Pertile e Antonio Fornari, specializzata nella realizzazione di progetti di digital transformation “human centered” per il mondo manifatturiero, comunica di aver chiuso un nuovo seed...
-
PTC gioca un ruolo di primo piano nella ricerca per la fusione nucleare
Le tecnologie Creo per la progettazione assistita da computer (CAD) e Windchill per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) di PTC sono state utilizzate dal Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) per lo sviluppo della National Ignition Facility...
-
Boom per la Digital Transformation in UE: entro il 2027 si sfioreranno i 900 miliardi di dollari di fatturato
Digitalizzazione e digital transformation vanno di pari passo con gli investimenti: questo è il concetto che emerge da una serie di ricerche condotte sulle principali testate internazionali dell’universo economico. Le prime conferme in merito giungono da Maximize Market...
-
PTC acquisisce ServiceMax, nota nel campo delle soluzioni SaaS di Field Service Management
PTC ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di ServiceMax per circa 1,46 miliardi di dollari in contanti, esente da debiti e cassa, da una società controllata a maggioranza da Silver Lake. ServiceMax è...
-
Lectra supporta la transizione digitale di Pinko
Pinko, brand italiano di moda entry-to-luxury che conta oltre 280 boutique e più di 1.000 negozi multimarca in tutto il mondo, ha scelto Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, per supportare la digitalizzazione...
-
Una produzione sempre più sostenibile
Secondo Aras Italia l’economia circolare è un modello efficace di business per il futuro, perchè ridurre l’utilizzo di risorse grazie alla gestione del ciclo di vita del prodotto, è fondamentale Leggi l’articolo
-
Digitalizzazione delle imprese italiane, a che punto siamo?
Spesso le imprese sono molto ottimiste quando valutano il proprio livello di digitalizzazione, pensano di essere più evolute in ambito di Digital Transformation, di quanto lo siano realmente. Le opportunità sono spesso state identificate come applicazione di un dato sistema o...
-
Industria 5.0 e umanesimo digitale
Più che un balzo in avanti tecnologico, il nuovo paradigma 5.0 tende a collocare l’approccio 4.0 in un contesto più ampio, ponendo la prosperità delle persone e del pianeta come obiettivo della digital transformation. L’Industria 5.0 è...
-
Con la digital transformation si cambia
In Marzocchi Pompe si utilizza SAP S/4Hana come ERP in grado di fornire standardizzazione dei processi e allineamento con le sedi estere Leggi l’articolo
-
Digital transformation e PMI: al centro il ‘fattore uomo’
La transizione tecnologica comincia a essere misurata nelle sue percentuali di successo anche nelle piccole e medie realtà e, come hanno verificato di recente studi del Politecnico di Milano riferiti all’andamento 2021, il 62% dei progetti di...