iPerGO distribuisce le termocamere e gli accessori FLIR

iPerGO, la nuova divisione di SofTeam dedicata alla distribuzione di innovativi prodotti tecnologici per il tempo libero o pensati per chi pratica sport, ha stretto un accordo per la commercializzazione in Italia dei prodotti a marchio FLIR, il leader mondiale nella progettazione, produzione e vendita di termocamere.
Fondata nel 1978 e pioniere nello sviluppo di sistemi di acquisizioni di immagini ad infrarosso (termiche) ad alte prestazioni e basso costo per il settore aeronautico, FLIR oggi mette a disposizione soluzioni di imaging termico e a luce visibile, sistemi di localizzazione, misurazione e diagnosi, pensati per un gran numero di applicazioni: dal comparto industriale alla sicurezza, dal Governo e la Difesa al marittimo, passando per utilizzi più consumer quali l’outdoor e il fai da te domestico.
Tra i prodotti di punta del brand spicca FLIR ONE Pro, una termocamera professionale per smartphone che permette di individuare ancor più velocemente i problemi non visibili ad occhio nudo, confermandosi la soluzione ideale per l’ispezione di pannelli elettrici o fotovoltaici, la ricerca di problematiche in un sistema di climatizzazione o di danni causati dall’acqua. Pensata per i professionisti e progettata per durare a lungo, grazie alla sua peculiarità di resistenza alle cadute fino a 1,8 metri d’altezza, la termocamera si applica direttamente sull’ iPhone o sui dispositivi Android (tramite connettore USB-C o Micro USB) ed è in grado di misurare temperature fino a 400° C.
La versione FLIR ONE Pro LT mantiene le peculiarità del modello standard in termini di risoluzione avanzata, grazie alla tecnologia dell’elaborazione dell’immagine FLIR VividIR, offre la prospettiva aggiuntiva FLIR MSX e un comodo connettore regolabile OneFit, pur offrendo un range di misurazione della temperatura inferiore (fino a 120°C).
FLIR C2 è una termocamera dalle dimensioni tascabili, dotata di funzionalità avanzate e pensata per un’ampia gamma di applicazioni elettrico/meccaniche e del settore delle costruzioni. Fiore all’occhiello del dispositivo è l’esclusiva tecnologia MSX, che aggiunge in tempo reale i dettagli chiave acquisiti dalla fotocamera a luce visibile integrata all’intera immagine termica. Il suo ampio campo visivo a 45° assicura inquadrature professionali, mentre il sensore ad alta sensibilità acquisisce anche le più impercettibili differenze di temperatura. FLIR C3 si differenzia invece per la possibilità di connettere la termocamera via Wi-Fi all’app FLIR Tools, dando la possibilità al professionista di caricare immagini, creare report e condividerli direttamente dal luogo di misurazione.
Completa il catalogo dei prodotti distribuiti in Italia da iPerGO il rilevatore di tensione FLIR VP42, ideale per verificare in modo affidabile la tensione nelle prese di sicurezza più recenti e negli impianti elettrici installati secondo i moderni metodi costruttivi. Perfetto per i professionisti, ma molto utile anche per chi ama il fai da te e i piccoli lavori domestici, VP42 è caratterizzato da un design ergonomico che ne riduce il rischio di caduta, è dotato di allarmi a vibrazione e LED rosso e può essere utilizzato anche come illuminatore.
Contenuti correlati
-
Obiettivo per termocamere Flir con doppio campo visivo
Teledyne Flir ha reso disponibile il nuovo obiettivo FlexView dual field-of-view Dfov (campo visivo doppio) per termocamere della serie Axxx e Txxx, progettato per migliorare efficienza operativa, sicurezza e precisione dai centri di distribuzione elettrica fino agli...
-
Come sfruttare al meglio le termocamere per la rilevazione ottica di gas
Grazie alla tecnologia OGI, l’industria petrolifera può attuare un programma di rilevamento e riparazione delle fughe ‘Smart LDAR’ (Leak Detection and Repair) più sicuro ed efficiente, che consente agli ispettori di rilevare più rapidamente emissioni fuggitive e...
-
Manutenzione preventiva Vs manutenzione predittiva: quali sono le differenze e i vantaggi?
di Riccardo Sabadini, Head of Software Products Development di Softeam SpA Rispetto alla manutenzione di tipo ‘correttivo’, ovvero durante un guasto o malfunzionamento avvenuto, parliamo di manutenzione preventiva e manutenzione predittiva quali modalità più smart per manutenere...
-
La nuova termocamera portatile E52 di FLIR Systems
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, annuncia la termocamera E52, che va ad aggiungersi alla gamma di dispositivi di imaging termico Exx che attualmente include i modelli E96, E86, E76 ed E54. La nuova termocamera E52 offre una risoluzione...
-
Caso applicativo Teledyne FLIR: è possibile visualizzare le perdite di aria compressa?
Intervista di Flir a Soichi Yagyu, Presidente di Minalco Co.Ltd., Mr. Yamaguchi, Direttore Generale della Produzione e Mr. Iwade, Direttore Generale delle Operazioni sull’utilizzo della telecamera acustica Flir Si124. Minalco Co., Ltd., da oltre 104 anni, è l’unico produttore in...
-
Termocamere Teledyne Flir con connessione diretta al Cloud
All’interno dell’ampia gamma di termocamere proposte da Teledyne Flir, le serie T5xx/T8xx ed Exx si distinguono per le funzionalità avanzate e la possibilità di connettersi direttamente al Cloud e risultano quindi ideali per l’Industria 4.0, per una...
-
Termocamere Teledyne Flir a onda media e lunga ad alta velocità e ad alta risoluzione
Teledyne Flir ha reso disponibili le famiglie di termocamere della Serie X, X858x e X698x, che offrono capacità di imaging termico ad alta velocità e alta risoluzione per la ricerca scientifica e applicazioni ingegneristiche nello spettro dell’infrarosso...
-
Da Teledyne Flir le termocamere A500f/A700f per rilevazione incendi e monitoraggio delle condizioni
Le termocamere robuste FLIR A500f e A700f in configurazione Advanced Smart Sensor rilevano temperature elevate in ambienti estremi e integrano a bordo funzioni di analisi e allarme, ideali per il rilevamento precoce di incendi in ambienti industriali...
-
Soluzioni chiavi in mano con le termocamere Flir A50 e A70
Per decidere quali strumenti integrare nel proprio processo di automazione, vengono spesso valutati alcuni particolari fattori: la facilità d’uso, il prezzo, le caratteristiche e la possibilità di impiego in molteplici applicazioni. Le nuove termocamere Flir A50 e...
-
Le telecamere Flir catturano l’atterraggio di Perseverance su Marte
Il 18 febbraio la Nasa ha fatto atterrare con successo il rover Perseverance su Marte. Questa non è la prima missione su Marte, ma è stata la prima volta che l’ingresso nell’atmosfera, la discesa e l’atterraggio di...