Intelligenti e interconnessi, i nuovi ‘must’ dei sensori di processo

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Si dice che i sensori sono gli occhi e le orecchie di macchine e impianti ma c’è dell’altro. Oggi a fare la differenza nella sensoristica non sono solo le tecniche di misura ma le nuove tecnologie digitali. Queste, infatti, consentono di monitorare i processi in maniera più accurata con l’utilizzo di un’enorme quantità di dati.
A. Martin
Contenuti correlati
-
Industria della stampa: trend e previsioni del settore per il 2023
Nel complesso, il comparto della stampa ha registrato una crescita costante per tutto il 2022. Molti mercati sono tornati ai livelli precedenti al Covid e alcuni settori, come quello commercial, li hanno addirittura superati. Nel 2023 i brand...
-
Tecnologie digitali per la transizione energetica
La transizione energetica e la rivoluzione digitale sono due trasformazioni globali, profonde e irreversibili che progressivamente richiedono di essere affrontate con una visione unica, perché si tratta di due facce della stessa medaglia: il digitale è infatti...
-
Tecnologie digitali e iperautomazione per un nuovo modello di fabbrica
Oggi è necessario digitalizzare e automatizzare sempre più i processi produttivi, aumentare la capacità dei funzionari tecnici, la capacità di supervisionare, misurare, monitorare, scoprire, analizzare e progettare Leggi l’articolo
-
Wenglor sensoric tra i protagonisti di MECOtech 2021
Tra gli espositori di MECOtech Conference 2021 by G.I.S.I. (Associazione Italiana Imprese di Strumentazione) – in calendario in versione digitale dall’1 al 5 marzo – non poteva certo mancare wenglor sensoric italiana, con la sua gamma di soluzioni...
-
2021: imparare dal passato, vivere nel presente, creare il futuro
di Johanne Lennon, Senior Manager Product Marketing, Extreme Networks L’adozione delle tecnologie digitali ha subito una rapida accelerazione nel 2020, in seguito alla situazione che si è sviluppata a causa della pandemia. Cosa possiamo aspettarci per il...
-
La digital transformation per i sensori di processo
Strumenti di misura basati sulle tecnologie digitali sono ormai una realtà. E anche in versione indossabile e miniaturizzata, i sensori di processo sono protagonisti della nuova era digitale. Leggi l’articolo
-
ABB premia le tesi di laurea sulle applicazioni delle tecnologie digitali al Forum IEEE
Si è tenuto a Firenze il Forum on Research and Technologies for Society and Industry, il convegno più importante organizzato dalla Sezione Italiana della IEEE, in cui industria e università si incontrano per discutere delle nuove tecnologie...
-
Studio Accenture sulle tecnologie Digitali
Secondo lo studio Accenture “Machine dreams: Making the Most of the Connected Industrial Workforce”, la trasformazione digitale sta cambiando radicalmente il mondo della produzione: secondo l’85% degli intervistati si passerà a un‘industria basata sull’integrazione uomo macchina entro...