Industry 4.0: un’opportunità da cogliere

La Commissione Europea ha recentemente invitato gli Stati membri a non perdere il treno della quarta rivoluzione industriale. L’auspicio è che la nostra classe dirigente accolga questo invito, mettendo a fuoco le priorità su cui la nostra industria si deve concentrare

Pubblicato il 7 ottobre 2015

Il contributo della manifattura all’intero PIL europeo è pari al 15%, tre punti percentuali in più rispetto a quanto lo stesso comparto pesi sul PIL statunitense (12%). Risulta dunque chiaro come l’industria rappresenti per il Vecchio Continente un asset strategico sul quale sia opportuno puntare per lo sviluppo dei prossimi anni.

A sancire l’importanza di questa considerazione, si consideri che dal manifatturiero nella UE vengono a dipendere l’80% delle innovazioni e il 75% delle esportazioni, per non contare gli effetti indotti generati sull’economia dei servizi. Eppure, negli ultimi dieci anni il manifatturiero europeo ha – in generale – perso opportunità a discapito della forte concorrenza dei Paesi emergenti.

Per averne conferma, basta fare un salto indietro ai primi anni ’90, quando oltre il 60% del PIL manifatturiero mondiale era appannaggio delle sei maggiori economie: USA, Giappone, Germania, Italia, UK e Francia. Il peso degli allora paesi emergenti non si attestava che al 21%.  Oggi, a vent’anni di distanza, questi stessi paesi sono saliti a quota 40% sul totale del PIL manifatturiero mondiale che, nel frattempo, è quasi raddoppiato da 3,5 a 6,5 trilioni di euro.

Per le economie occidentali è tutto irrimediabilmente compromesso, allora? Come non ha mancato di sottolineare anche la Commissione Europea, la grande occasione che l’Europa – e ovviamente l’Italia – non può perdere sarà la sfida giocata sul campo dell’innovazione tecnologica e della produzione a elevato valore, materia sulla quale, grazie a Industry 4.0, le economie tradizionali potranno fare la differenza con quelle emergenti. Ma non tutto è così semplice.

Un recente studio condotto da Roland Berger, società di consulenza strategica industriale, fotografa la sintomatica eterogeneità di approccio con cui i vari Paesi europei guardano ai nuovi paradigmi dell’industria 4.0. L’analisi restituisce i paesi suddivisi in quattro categorie: fuggitivi (Germania, Irlanda, Svezia), tradizionalisti (Rep. Ceca, Ungheria, Slovacchia, Slovenia), indecisi (Bulgaria, Croazia, Polonia, Spagna) e potenziali (Belgio Danimarca, Olanda, Francia, UK).

È interessante notare come l’Italia, collocata nell’insieme dei paesi “Indecisi” si ponga in realtà quasi a cavallo di tutti e quattro i quadranti. Abbiamo certamente una buona base industriale, composta da molte eccellenze, però disomogenea in termini di investimenti e valore aggiunto della produzione. Se siamo esitanti è probabilmente segno di un difetto strutturale legato alla mancanza di un chiaro piano di politica industriale. Un fatto sul quale la nostra classe politica deve iniziare a riflettere attentamente anche, come detto in apertura, a seguito delle raccomandazioni che la Commissione UE non ha esitato a fare.

 

Grafici tratti da “INDUSTRY 4.0 – The new industrial revolution. How Europe will succeed”, Roland Berger

 

Federica Ronchi



Contenuti correlati

  • Battaglini Centro Software ERP
    L’ERP di Centro Software consente incrementi in efficienza di oltre il 60%

    L’adozione di un ERP, cioè un software “Enterprise Resource Planning”, all’interno delle aziende attive nel settore meccanico può portare a un beneficio di produttività ed efficienza molto concreto, nella misura di un incremento medio del 60%, che...

  • Controllo distribuito per il recupero dei rifiuti

    La digitalizzazione e la scalabilità si rivelano fondamentali per un innovativo progetto di sostenibilità. Il DCS digitale è alla base del controllo di precisione dei processi nell’80% della tecnologia per il recupero dei rifiuti. Leggi l’articolo

  • Quando la produzione è additiva

    Negli ultimi tre decenni l’Additive Manufacturing ha visto una crescita notevole, trasformandosi in una realtà industriale pienamente consolidata e matura. Le applicazioni non si limitano alle attività di prototipazione ma si estendono alla produzione di utensili e...

  • Schneider Electric lancia la III edizione dei Sustainability Impact Awards

    Schneider Electric ha aperto le candidature per la terza edizione del premio Schneider Electric Sustainability Impact Award. Questa iniziativa, inaugurata nel 2022, valorizza il contributo che l’ecosistema di clienti, partner e fornitori di Schneider Electric offre alla...

  • IoT e AI Zerynth nelle lavorazione meccaniche di T.G.R.

    T.G.R. Srl, azienda specializzata in lavorazioni meccaniche come tornitura, fresatura e rettifica per la produzione di particolari meccanici, ha compiuto un significativo passo avanti nella propria trasformazione digitale grazie all’adozione dalla piattaforma IoT & AI di Zerynth....

  • idea_prototipi_cobot
    L’italiana Idea Prototipi taglia il traguardo di 500 cobot Caibot

    Idea Prototipi, azienda di Udine che firma i suoi cobot  (robot collaborativi) di design con il brand Caibot, ha raggiunto e superato i 500 pezzi in giro per il mondo. Massimo Agostini ceo dell’azienda fa un invito...

  • Piano Transizione 5.0 in arrivo: nuovi incentivi per l’innovazione, la transizione ecologica e la formazione aziendale

    Manca poco all’attuazione del Piano Transizione 5.0 del Mimit, che mira a sostenere la trasformazione digitale e green delle imprese italiane, con un focus particolare sulla sostenibilità, per la creazione di un comparto sempre più ecologico. Grazie...

  • Green & smart: il binomio del futuro

    Sostenibilità e innovazione: questi i due temi chiave del manifatturiero 5.0, dove Schneider Electric è in grado di fornire un supporto a 360 gradi, dall’energia, all’automazione, alla digitalizzazione In un contesto economico in rapida evoluzione, il settore...

  • New Space Economy

    Ad accendere i motori della new space economy è certamente l’innovazione tecnologica che nel caso dello spazio assume una dimensione ancor più rilevante e si sviluppa in più direzioni Secondo un recente rapporto curato da McKinsey per...

  • beFarm avicolo
    beFarm accelera la trasformazione digitale del settore avicolo

    Il settore avicolo sta affrontando numerose sfide: dall’evoluzione genetica delle razze, a quella dei mangimi, alla necessità di garantire la sicurezza alimentare, fino alla sostenibilità ambientale e la competitività economica. Inoltre, fattori come le epidemie aviarie, le...

Scopri le novità scelte per te x