Il futuro del lavoro è ibrido

Dalla rivista:
Soluzioni Software per l’Industria

Lo smart working totale imposto dalla pandemia è stato una vera e propria rivoluzione anche per le reti giunte al loro banco di prova
Contenuti correlati
-
Valorizzare il potenziale delle reti di nuova generazione con l’automazione
Se è vero che le reti hanno sempre costituito la spina dorsale delle operazioni di ogni organizzazione moderna, in uno scenario in rapida trasformazione come quello attuale il loro ruolo è ancora più importante. L’introduzione di nuove...
-
Juniper Networks e IBM collaborano per l’automazione intelligente nelle soluzioni di reti radio
Juniper Networks annuncia un piano di espansione della collaborazione con IBM, finalizzato all’integrazione delle funzionalità di automazione della rete di IBM con la soluzione RAN (Radio Access Network) e la tecnologia O-RAN (Open Radio Access Network) di Juniper....
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha conseguito il brevetto europeo per la procedura sviluppata in-house atta a controllare dispositivi KNX tramite dispositivi IP esterni all’ecosistema KNX. Tale brevetto conferma...
-
Un’indagine Juniper Networks conferma la necessità di una trasformazione sostenibile delle infrastrutture di rete
Juniper Networks ha reso pubblici i risultati di una ricerca che dimostrano come, sebbene le policy per le implementazioni di infrastrutture di rete sostenibili vengano attualmente implementate in tutti i paesi dell’area EMEA, permanga un gap di conoscenze...
-
Le parole chiave per il 2023: Metaverso Industriale, AR/MR, AI e lavoro ibrido sono i trending topic secondo TeamViewer
Prediction #1: Metaverso Industriale La digitalizzazione del lavoro è stato un tema centrale negli ultimi decenni, ma la digitalizzazione dei processi dei lavoratori cosiddetti frontline (o in prima linea), che si stima costituiscano circa l’80% della forza...
-
Le nuove possibilità di smart e remote working
Il lavoro agile si sta qualificando come principale paradigma del nuovo approccio alla gestione delle imprese di ogni tipo. È causa ed effetto di una nuova visione del lavoro che restituisce alla persona flessibilità e autonomia nella...
-
Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero
Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo
-
Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero – versione integrale
Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo
-
Un ambiente ibrido più sicuro grazie allo Zero Trust 2.0
L’avvento del modello di lavoro ibrido ha cambiato radicalmente il panorama della cybersecurity. Utenti e aziende devono essere preparati a questa nuova fase ed essere consapevoli dell’impatto che la tecnologia sta avendo sulla trasformazione della società, perché...
-
Verso modelli di lavoro ibridi e organizzazioni agili: co-creation e collaboration
Il lavoro ibrido è oggi una realtà che ha migliorato la qualità della vita del dipendente e che ne ha incrementato la produttività. Le imprese si stanno muovendo verso modelli organizzativi agili, per creare innovazione e soluzioni...