IIT, punto d’incontro tra ricercatori e Pmi per piani di sviluppo
Creato un canale per aiutare le Pmi che hanno più difficoltà a portare l’innovazione nei loro processi

Ricerca non fine a sé stessa ma utile a sviluppare progetti e innovazione di piccole e medie imprese sul territorio. È questo il senso dell’accordo firmato ieri tra Luigi Attanasio, presidente della Camera di Commercio di Genova, e Giorgio Metta, direttore scientifico dell’ IIT – Istituto Italiano di tecnologia.
Presso la sede di San Quirico sarà creato uno spazio d’incontro tra aziende e ricercatori dell’Istituto allo scopo di aiutare quelle realtà imprenditoriali interessate a sviluppare piani di ricerca e innovazione. I ricercatori sono infatti in grado di fornire utili indicazioni su possibilità di sviluppo e consentire un trasferimento tecnologico necessario alle imprese.
E per incentivare questa modalità di collaborazione pubblico/privato è stato istituito il premio annuale “Blue, green & silver”, ovvero 10.000 euro da assegnare alle imprese che si distingueranno per aver realizzato progetti innovativi, secondo il parere di un comitato scientifico. Sarà la stessa Camera di Commercio a filtrare e indirizzare le aziende verso l’Istituto. L’obiettivo è di coinvolgere soprattutto quelle piccole che hanno budget limitati per fare ricerca in modo autonomo.
Fonte foto: Ricercatori: immagini, foto stock e grafica vettoriale | Shutterstock
Franco Metta
Contenuti correlati
-
Previsioni IDC: l’unico percorso di crescita nell’economia digitale è con i dati
Le ultime ricerche di IDC evidenziano che oggi i due terzi del PIL di un Paese altamente sviluppato sono generati da prodotti e servizi ad alta densità di informazioni. Si tratta di beni di nuova generazione che...
-
L’IIT potenzia l’infrastruttura digitale dedicata alla ricerca
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha recentemente quadruplicato le sue infrastrutture digitali che andranno a supporto di tutta la rete nazionale dei centri IIT (4 sedi a Genova e 11 nelle principali città italiane). Tale incremento permetterà...
-
Intelligenza artificiale e robotica al centro del dibattito: 20 settembre, Pavia
La rivoluzione robotica e digitale in atto sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo che ci circonda. Questa rivoluzione, con il suo immenso potenziale, sta plasmando velocemente molti aspetti della nostra...
-
Lavorare con robot collaborativi
Nell’Industria 5.0, impostata secondo un approccio umano-centrico, sarà sempre più rilevante la presenza dei robot collaborativi. Si stanno sviluppando programmi, come MindBot, per promuovere la buona salute mentale nelle PMI manifatturiere che adottano cobot nelle loro linee...
-
Un’indagine globale di Altair rivela il crescente impatto della tecnologia digital twin nei settori bancario e assicurativo
Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine globale che rivela l’uso diffuso della tecnologia digital twin nel settore bancario e finanziario. Sebbene la tecnologia del digital twin sia tipicamente associata alla progettazione di prodotti fisici, secondo l’indagine...
-
Pianificare al meglio le risorse aziendali
Edge: da paradigma di dominio comune a possibilità di fare elaborazioni a bordo macchina, ottenendo risultati in tempo reale per gli operatori Leggi l’articolo
-
Innovativa soluzione Wolters Kluwer per le PMI
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, noto fornitore di software, soluzioni integrate per il workflow e informazioni per i professionisti del fiscale, contabilità, revisione e compliance, presenta un’innovativa soluzione che mette automaticamente in comunicazione le piattaforme di...
-
Primo Osservatorio per l’Industry 4.0 realizzato da MindSphere World Italia
In collaborazione con Asap Service Management Forum – Centro Interuniversitario di Ricerca sull’innovazione e la gestione dei Servizi nelle Imprese Industriali – l’Associazione MindSphere World Italia lancia “Digital Servitization nel settore machinery”, ovvero il suo primo Osservatorio per...
-
Le 6 vincitrici della quinta edizione di Amazon Women in Innovation
Le giovani meritevoli che si sono aggiudicate la vittoria della V edizione di “Amazon Women in Innovation” sono: Elena Basteris, studentessa di Ingegneria Informatica al Politecnico di Torino, Federica Panico, studentessa del corso di Ingegneria Informatica presso...
-
Talenti e innovazione, The Nest si conferma hub attrattivo per giovani e imprese
L’evento “Innovazione, tecnologie emergenti, territorio”, a cui hanno partecipato studenti e ricercatori, aziende, startup e la community di innovatori del territorio, è stata l’occasione per presentare i primi risultati del programma strategico The Nest, che coinvolge i...