Brady: identificazione resistente di cavi e componenti

Con le soluzioni Brady si può risparmiare tempo grazie a un’identificazione resistente di cavi e componenti

Pubblicato il 30 marzo 2016

Immaginiamo: un cavo tra i tanti di un fascio ha causato il guasto di macchinari, reti o sistemi vitali. Individuarlo manualmente comporterebbe un gran dispendio di tempo. Una semplice etichetta resistente applicata sul cavo a intervalli regolari aiuta a ripristinarli molto più rapidamente.

Stampanti veloci per realizzare etichette in loco
Brady offre stampanti veloci che permettono di stampare in pochi secondi l’etichetta di identificazione necessaria. Costruite per resistere a polvere, umidità e impatti occasionali, queste stampanti affidabili aiutano a identificare rapidamente qualsiasi cavo o componente con etichette resistenti disponibili in un’ampia gamma di tipi, dimensioni e colori.

Tanti tipi di etichette
Nelle mani di un professionista, gli strumenti giusti permettono sempre di svolgere un’operazione più rapidamente con risultati migliori. Per questo ogni stampante Brady può utilizzare un’ampia gamma di etichette per gestire ogni situazione. Per stampare molte informazioni su una piccola etichetta, bisogna scegliere le etichette a bandiera. Per proteggere un codice a barre fondamentale applicato su un cavo dall’abrasione, dallo sporco o dall’umidità, si deve utilizzare un’etichetta autolaminante o un tubetto per cavi. Meglio invece optare per colori diversi in modo da identificare velocemente i vari cavi di un fascio. Tutte queste soluzioni di identificazione sono disponibili nelle misure che servono sotto forma di consumabili facilmente inseribili nella stampante.

Brady 7 aprileMaggiore durata
Le etichette per cavi e componenti devono aderire, non staccarsi e restare leggibili. Pochi altri momenti sono angoscianti come quando, in un’emergenza, si vede cadere l’ultima etichetta superstite aprendo un quadro elettrico… Brady investe molto nello sviluppo continuo di etichette, inchiostri e adesivi che aderiscano realmente e restino perfettamente leggibili, anche negli ambienti più difficili.

Brady ha catalogato i 10 perditempo e i 10 guadagnatempo nell’identificazione di cavi e componenti.

Risparmia tempo con l’identificazione dei cavi! Scarica i 10 guadagnatempo!



Contenuti correlati

  • Le innovazioni di Cognex in mostra ad Automatica 2023

    Il mondo produttivo si basa sempre più sull’automazione di applicazioni semplici e complesse anche nel campo dell’ispezione dei difetti e dell’assemblaggio, della classificazione, della misurazione, della robotica e dell’identificazione di codici e testi. La risposta a queste...

  • LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità

    SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’ Industrial Communication e della sostenibilità: Roberto Pomari, Managing Director di LAPP Italia, dichiara: “Perseguire un business sostenibile è nel nostro DNA, al pari della...

  • Gruppo Datalogic conferma la sua presenza a SPS Italia 2023

    Il valore dei dati, i nuovi modelli di business, nonché la transizione digitale sempre più orientata verso una produzione sostenibile e resiliente: ecco i temi che guidano l’edizione 2023 di SPS Italia e che trovano una corrispondenza...

  • Kabelschlepp catene portacavi intralogistica
    Catene portacavi avanzate per l’intralogistica di Kabelschlepp

    Per aumentare la produttività i sistemi devono potersi muovere con alte velocità e accelerazioni e in modo affidabile. Le catene portacavi di Kabelschlepp rispondono perfettamente a queste esigenze applicative. Esse garantiscono un movimento affidabile e sicuro di...

  • Proteggere i cavi in ambienti estremi

    Zero problemi per il funzionamento del ponte Kattendijk ad Antwerp grazie al sistema di alimentazione elettrica e alle robuste catene portacavi di Kabelschlepp Leggi l’articolo

  • Dorman compete con le OEM automobilistiche grazie alle stampanti 3D Formlabs

    Negli ultimi due anni, la crisi dei microchip, i ritardi nei trasporti e i blocchi della produzione hanno fatto aumentare vertiginosamente i prezzi delle automobili, sia nuove che usate. Manutenzione e revisione di routine sono diventate fondamentali...

  • igus module connect
    Connettore plug-in igus per ottimizzare gli spazi nelle catene portacavi

    Module Connect è il connettore plug-in compatto e modulare progettato da igus per il collegamento di cavi elettrici, cavi in fibra ottica e tubi pneumatici. Una soluzione che agevola notevolmente la predisposizione di numerosi cavi in catene...

  • Modulo Cavi: il software per la gestione avanzata dei cavi

    Facile e intuitivo da utilizzare, Modulo Cavi di SPAC Automazione è un software pensato da SDProget Industrial Software per coloro che lavorano nel settore del cablaggio, in grado di consentire una gestione avanzata di cavi e fili. Questo...

  • Le soluzioni all’avanguardia di LAPP al servizio della massima compatibilità elettromagnetica

    Il tema della compatibilità elettromagnetica (EMC) sta diventando sempre più centrale nelle Smart Factory, in virtù della crescente interconnessione di macchine e sistemi. In questo contesto, le interferenze elettromagnetiche possono infatti portare rapidamente a malfunzionamenti nell’intero sistema...

  • Colorcopy_Roland_VG3-640
    Soluzioni per la stampa industriale a Mecspe con Colorcopy

    Colorcopy, operativo nella fornitura di sistemi di stampa digitale per il piccolo e grande formato, sarà a Mecspe 2023 (Bologna, 29-31 marzo) con un ampio ventaglio di soluzioni che rispondono alle più variegate esigenze di stampa del...

Scopri le novità scelte per te x