Le soluzioni di Rockwell Automation cuore della nuova nave FPSO di Petrobras

Le applicazioni altamente esigenti del settore Oil & Gas trarranno benefici dalla perfetta integrazione fornita a ogni livello e in ogni fase della gestione operativa della nave

Pubblicato il 4 febbraio 2023

Rockwell Automation è stata scelta per fornire sistemi integrati di sicurezza e controllo (ICSS) per la P-79, una nave FPSO della flotta di Petrobras.

Grazie al supporto proattivo di Sensia – la joint venture di Rockwell con SLB – e alla collaborazione con il costruttore della nave P-79, Saipem/DSME, la tecnologia Rockwell Automation e le soluzioni Sensia sono state selezionate per la loro comprovata esperienza nel settore petrolifero e del gas così come per la loro robusta interconnettività.

“Siamo specialisti, sia in termini di tecnologia che di competenza di settore nella fornitura di soluzioni di automazione e sicurezza per l’industria dell’Oil & Gas”, spiega Barry Elliot, vicepresidente, global industry, Rockwell Automation. “Le tradizionali navi Floating Production, Storage, and Offloading (FPSO) comprendono dai 15 ai 20 moduli principali di processo, la maggior parte dei quali fa affidamento sulle nostre soluzioni per le loro funzionalità di automazione, processo e informazione e la P-79 non è da meno. Sfruttando le nostre soluzioni di controllo a un livello superiore, è possibile ottenere prestazioni più elevate e una maggior resa”.

L’assegnazione del progetto P-79 fa seguito all’analogo progetto P-78 FPSO che vede Rockwell Automation al centro dell’automazione e del sistema ICSS.



Contenuti correlati

  • icotek: nuovi manicotti filettati TE

    icotek ha recentemente presentato dei nuovi manicotti filettati TE per pressacavi apribili e supporti passacavo tondi. I pressacavi apribili e i supporti passacavo tondi vengono solitamente montati sulla parete del quadro elettrico attraverso un dado esagonale. Se...

  • Visibilità e sicurezza degli ambienti OT

    TXOne Networks offre soluzioni di sicurezza informatica che garantiscono l’affidabilità e la sicurezza dei sistemi di controllo industriale e degli ambienti tecnologici operativi attraverso la metodologia OT zero trust. TXOne Networks collabora con produttori leader e operatori di...

  • Asem a SPS 2023

    Durante SPS Italia, a Parma, siamo passati allo stand Asem e abbiamo incontrato Simone Petrozzi, marketing strategico, e Simone Mori, business development manager, che ci hanno raccontato la partnership con Rockwell Automation e le novità di casa Asem. GUARDA IL VIDEO

  • Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia

    Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...

  • Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023

    Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani e illustrare le opportunità di monitoraggio offerte da PRTG e dalle altre soluzioni Paessler per le infrastrutture IT, OT e IoT. Inoltre, durante...

  • TÜV SÜD Verifica e certificazione
    Parchi all’aperto e impianti di risalita: a certificare la sicurezza ci pensa TÜV SÜD

    1.810: questo è il dato totale degli impianti di risalita presenti in Italia. La sicurezza in generale e, pertanto, anche quella delle funivie e degli impianti di risalita in genere, è un aspetto di fondamentale importanza per...

  • Horner Automation migliora l’efficienza nel cuore dell’industria tessile italiana

    Le macchine per la cardatura rappresentano un elemento centrale per l’industria tessile. Sono progettate per ‘organizzare’ le fibre tessili grezze, come lana e cotone, in modo da districarle e pulirle. Le fibre vengono fatte passare attraverso le...

  • Remote Escape Release, sblocco a distanza dell’interruttore di sicurezza da Pizzato

    Novità assoluta tra i dispositivi di sicurezza Pizzato, lo sblocco di fuga remoto (Remote Escape Release) consente di sbloccare l’interruttore di sicurezza a distanza nei casi in cui i dispositivi di sblocco tradizionali non risultassero facilmente accessibili...

  • Sicurezza ‘convergente’

    Proteggere e difendere un sistema industriale dovrebbe essere parte integrante della strategia aziendale: un incidente a un impianto di produzione può avere ricadute sull’intera comunità Leggi l’articolo

  • La sicurezza in 5 punti

    I 5 aspetti più rilevanti dei CPG (Cybersecurity Performance Goal) pubblicati da Cisa: una guida per aiutare le aziende di piccole dimensioni e con poche risorse a stabilire le priorità in ambito di sicurezza informatica e ridurre i rischi...

Scopri le novità scelte per te x