I robot mobili di Omron ottimizzano la logistica interna di Hipra

Hipra, azienda biotecnologica all’avanguardia nel settore farmaceutico, ha trasformato i propri processi logistici interni installando una flotta di robot mobili forniti da Omron.
Hipra è specializzata nella salute umana e animale ed è leader mondiale nello sviluppo di vaccini animali e servizi diagnostici avanzati. L’azienda, con sede centrale ad Amer, Girona, in Spagna, è il sesto produttore mondiale di vaccini per animali e può contare su circa 2400 dipendenti in tutto il mondo. Attraverso la sua gamma di filiali commerciali e la sua rete di distribuzione globale, Hipra fornisce soluzioni e servizi a clienti dislocati in oltre 100 Paesi.
Nuovo stabilimento, nuove sfide
L’azienda ha recentemente deciso di espandere le proprie capacità e la propria produttività, creando un nuovo importante impianto produttivo e di magazzino in Spagna. Hipra puntava ad un approccio pionieristico non solo per quanto riguarda i prodotti che sviluppa e rifornisce, ma anche nella produzione e nei processi coinvolti. L’azienda voleva inoltre snellire alcuni dei processi, in particolare quelli relativi al trasporto di materiali, che in precedenza richiedevano il caricamento manuale dei prodotti dalla macchina al cart transporter.
Un problema chiave che l’azienda doveva affrontare era quindi la necessità di una maggiore flessibilità ed efficienza dei processi logistici interni, obiettivo che l’azienda voleva raggiungere migrando a una soluzione automatizzata da inserire in un ambiente assolutamente collaborativo e flessibile, in grado di garantire tassi di produzione elevati.
Ma non solo: ulteriore sfida era la necessità di spostare le fiale di vaccini dall’area di produzione al magazzino: implicando il trasporto oltre 700 scatole di fiale al giorno, con un carico di 70 kg ciascuna, insieme all’esigenza di inserire scatole vuote nel sistema e gestire l’apertura delle porte, mantenendo un ambiente pulito al 100%.
Ricerca e installazione della tecnologia migliore
L’azienda ha quindi iniziato a cercare soluzioni adatte. optando per i robot mobili autonomi (AMR) forniti da Omron. Hipra ha acquistato una flotta di sei robot LD-90, che sono stati poi personalizzati per soddisfare i requisiti specifici dell’azienda, che includevano la necessità che i robot mobili agissero in modo armonioso con i dipendenti che lavorano nella stessa area.
I robot mobili LD-90 di Omron sono veicoli intelligenti e completamente autonomi, progettati per aumentare la produttività, ridurre i tempi di sosta delle macchine, eliminare gli errori e migliorare la tracciabilità dei materiali. A differenza dei tradizionali veicoli a guida automatica (AGV), i nostri robot mobili si spostano con facilità all’interno dei nostri stabilimenti.
“Il nuovo sistema è integrato nel processo di produzione di Hipra, che consente di disporre di un sistema completamente automatizzato. Con questa soluzione, siamo riusciti ad aumentare le prestazioni e migliorare la tracciabilità. Inoltre, l’uso degli AMR consente a Hipra di sfruttare le proprie capacità di navigazione senza alcuna guida, naturalmente con le funzioni necessarie per garantire un funzionamento sicuro in spazi condivisi da persone e macchine. Alcune sfide dell’applicazione includono le dimensioni ridotte dei corridoi, la necessità di gestire l’apertura e la chiusura delle porte e l’intensità del traffico durante i picchi di produzione. Abbiamo utilizzato l’innovativa gestione della flotta e l’intelligenza dei robot per garantire che gli AMR si muovano correttamente attraverso tutto lo stabilimento,” spiega Carlos Roncero, project manager di Omron.
Questo tipo di applicazione può essere replicato ovunque ed è in linea con la visione di Omron di utilizzare robot mobili autonomi per migliorare ulteriormente la produzione nell’industria farmaceutica. Con questa tecnologia, Hipra ha una soluzione totalmente flessibile adatta per lavorare in ambienti ISO Classe 5 e in grado di trasportare vassoi per vaccini dalle linee di produzione al magazzino automatizzato. Il nuovo sistema è facile da scalare, modificare e adattare ai nuovi requisiti di produzione.”
Uno sguardo al futuro
Con i robot mobili, Hipra offre una soluzione totalmente flessibile per il trasporto di vassoi di vaccini dalle macchine di produzione al magazzino automatizzato.
Francisco de Tierra, robotics senior engineer di Hipra, commenta: “Avendo esaminato le varie alternative, riteniamo che la soluzione di Omron sia la migliore sul mercato. Abbiamo sviluppato, con Omron, una partnership strategica in cui la relazione si basa sulla fiducia. Abbiamo apprezzato in particolare l’elevato livello di supporto degli esperti che abbiamo ricevuto. Per noi, si tratta di un enorme investimento in una tecnologia pionieristica: siamo certi che questo ci renderà più agili in futuro.”
Contenuti correlati
-
Un relè per l’efficienza del fotovoltaico
Un’innovazione nei relè migliora le prestazioni degli inverter per il solare fotovoltaico. Nuovi relè PCB consentono di velocizzare e rendere più semplice la progettazione dei sistemi fotovoltaici, riducendo gli ingombri e incrementando la flessibilità complessiva della soluzione....
-
Zero-defect per Pasta Ricciarelli grazie alla visione artificiale di Omron
Ricciarelli, marchio noto a livello mondiale nel settore del confezionamento della pasta, ha scelto i sistemi di visione di Omron per la sua nuova macchina per il confezionamento della pasta lunga, una soluzione commissionata da un noto marchio...
-
Confezioni di spaghetti zero-defect grazie alla visione artificiale di Omron
Ricciarelli, azienda nota a livello mondiale nel settore del confezionamento della pasta, ha scelto i sistemi di visione di Omron per la sua nuova macchina per il confezionamento della pasta lunga, una soluzione commissionata da un noto...
-
Quando l’intelligenza artificiale fa davvero la differenza
A cura di Tim Foreman, Research and Development Manager di Omron Dieci anni fa ero molto orgoglioso di quanto fossero smart le macchine della nostra azienda. Ora, a fronte della definizione odierna di “smart”, mi rendo conto...
-
Additive manufacturing
L’additive manufacturing è fra le tecnologie ‘chiave’ che abilitano la transizione gemella, digitale e verde Leggi l’articolo
-
Trofeo Smart Project Omron 2023: una 16a edizione all’insegna della responsabilità
Si è conclusa lo scorso giovedì, 4 maggio 2023, la 16a edizione del Trofeo Smart Project Omron, il cui evento finale, come da tradizione, si è tenuto presso la sede romana del Ministero dell’Istruzione e del Merito....
-
Il software FLOW Core 3.0 per accelerare la gestione e la navigazione della flotta AMR
OMRON annuncia il lancio del software Fleet Operations Workspace (FLOW) Core 3.0, una piattaforma di nuova generazione in grado di potenziare le funzionalità dei robot mobili autonomi (AMR) serie LD e HD, semplificando al contempo il processo...
-
Motori e drive efficienti
Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo
-
Il ‘dolce’ sapore del successo passa per la robotica
La soluzione di packaging con controllo integrato della robotica di Omron e B Electrical Engineering, fornita a Vetipak, garantisce processi scalabili e produzione in conto terzi di beni di largo consumo di alta qualità Leggi l’articolo
-
Macco si affida ad Omron per processi più flessibili e per una maggiore produttività
Macco, azienda che progetta e costruisce macchine e sistemi di automazione per la preparazione e il confezionamento di prodotti cosmetici, farmaceutici e nutraceutici, nonché punto d’incontro dei servizi per l’impresa Cosmetica e Farmaceutica, si è rivolta ad...