I palazzi storici di Pavia sono protetti da Axitea
Il Global Security Provider italiano si occuperà di manutenzione e sicurezza presso tre sedi storiche del Comune

Axitea, Global Security Provider italiano, ha recentemente siglato un contratto con il Comune di Pavia per la manutenzione e la gestione degli impianti di sicurezza presso tre sedi storiche e rappresentative del Comune, utilizzate per eventi e iniziative aperte al pubblico.
Si tratta di Palazzo Broletto, risalente al XII secolo, della chiesa sconsacrata di Santa Maria Gualtieri, realizzata nel XIII secolo, e del Castello Visconteo, costruito nel XIV secolo e sede dei Musei Civici. I tre edifici, tra i più rappresentativi della città, vengono utilizzati regolarmente per mostre ed esibizioni, stabili o temporanee, che attirano un numero importante di visitatori.
“Proteggere palazzi storici è una sfida particolarmente affascinante, soprattutto quando questi sono aperti al pubblico”, spiega Maurizio Tondi, Director Security Strategy di Axitea. “Bisogna trovare il giusto equilibrio tra la sicurezza degli spazi e delle persone che li vivono, e i vincoli artistici e strutturali inevitabili in strutture di questo tipo. Axitea ha tutte le competenze necessarie per proteggere adeguatamente questi spazi e portare la loro sicurezza nel futuro”.
L’accordo prevede la gestione dei servizi di manutenzione presso i tre siti storici citati, con l’ammodernamento ed eventuale rifacimento degli impianti ed il loro collegamento alla centrale operativa, per un monitoraggio della sicurezza costante e continuo. Grazie alle competenze specializzate di Axitea e alla sua profonda esperienza nella gestione e realizzazione di impianti di sicurezza e sistemi di sorveglianza, i siti del Comune diventeranno più sicuri, a tutto vantaggio degli operatori e dei visitatori.
Contenuti correlati
-
Come fare per evitare l’arresto della produzione
Anche se le norme e specifiche pertinenti non sono state ancora formulate fino all’ultimo dettaglio, l’argomento della sicurezza è già da tempo sul tavolo. Oggi l’idea della linea di produzione come sistema isolato può essere archiviata definitivamente....
-
TXOne Networks: la cybersecurity in ambito OT
Nata da una joint venture fra Moxa, realtà di riferimento nel campo delle soluzioni di connessione, e Trend Micro, esperta nell’ambito della cybersecurity, TXOne Networks opera specificatamente nel campo della sicurezza delle reti industriali, tema sempre più al centro dei pensieri...
-
Clusit: buon lavoro al neodirettore di ACN Bruno Frattasi
Nel ringraziare il professor Baldoni per aver avviato e indirizzato il lavoro fondamentale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale dalla sua costituzione, Clusit – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, accoglie con soddisfazione la nomina del prefetto di...
-
Novità per CodeMeter di Wibu-Systems da Embedded World
Wibu-Systems, gli specialisti che hanno dato vita a CodeMeter, la tecnologia di protezione e gestione licenze famosa in tutto il mondo, stanno trasferendo la loro esperienza verso nuovi obiettivi. Il sistema CmReady aggiunge le funzionalità di CodeMeter...
-
Sicurezza di impianto e a bordo macchina
Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...
-
Sicurezza per smart city e smart industry: cosa ci aspettiamo dal 2023?
Una delle sfide tecnologiche del prossimo futuro riguarderà la realizzazione di soluzioni in grado di rendere i centri urbani e le aziende sempre più smart, ossia luoghi iper-connessi e dotati di sistemi tecnologici che migliorino la qualità...
-
Cybersecurity: tecnologia, know-how e formazione asset decisivi
Cybersecurity, tecnologie, know how e formazione sono gli asset decisivi per proteggere le imprese. ANIE Federazione lavora con la sua academy a un programma tailor made sulle PMI, la loro specifica architettura informatica e, dopo il cyber...
-
Trend Micro e Junior Achievement Italia insieme nelle scuole per la cittadinanza digitale
In occasione del Safer Internet Day 2023, la Giornata internazionale istituita per sensibilizzare bambini e adolescenti su un uso sicuro e responsabile del web e delle tecnologie digitali, Trend Micro ha annunciato la partnership con Junior Achievement Italia,...
-
Un amico intelligente per l’autista: sistema di sicurezza per carrelli elevatori
Nessun magazzino può definirsi completo senza una flotta di carrelli elevatori per il sollevamento di merci pesanti ma, accanto ai vantaggi, bisogna considerare anche i pericoli che essi comportano: i carrelli elevatori sono infatti il secondo macchinario...
-
Alessandro Fontana nuovo country manager Italia di Trend Micro
Alessandro Fontana succede a Gastone Nencini nella direzione di Trend Micro Italia; vanta una brillante carriera nel mondo dell’innovazione tecnologica e della sicurezza informatica, avendo già ricoperto ruoli di responsabilità in aziende di primo piano quali Unisys,...