Hiperbaric è Gold OEM Partner di Rockwell Automation

Hiperbaric, azienda specializzata in apparecchiature industriali per tecnologie ad alta pressione, è Gold OEM Partner di Rockwell Automation.
Creato per supportare gli OEM di tutto il mondo, il Programma Partner OEM (Original Equipment Manufacturer) di Rockwell Automation li aiuta a progettare, sviluppare e fornire macchine innovative equipaggiate con soluzioni Rockwell Automation. Per tutti i suoi membri rappresenta una valida opportunità strategica che sostiene e alimenta la crescita, l’innovazione e il potenziale di mercato.
Fabrizio Scovenna, Sales Director OEM, South Emea, di Rockwell Automation, afferma: “Il termine “alta pressione” descrive bene anche i mercati in cui opera Hiperbaric. L’azienda vanta una solida reputazione basata sulla qualità e sull’affidabilità con cui fa fronte a queste pressioni e sono convinto che una nostra collaborazione più stretta contribuirà ad elevarla ulteriormente.”
Alla fine del 2020, Rockwell Automation ha riorganizzato il proprio Programma Partner OEM definendo livelli di partecipazione basati sulle esigenze e sui risultati. Il programma, che ora comprende quasi 3.500 produttori di tutto il mondo, offre maggiori opportunità di accesso al mercato, semplificazione e allineamento standardizzato dei prodotti e consente ai partecipanti di trarre il massimo vantaggio dalla tecnologia Rockwell Automation. L’azienda spera che più partner di livello platino, così come quelli oro, argento e bronzo, aderiscano al programma rendendolo un’opportunità eccezionale per i costruttori di macchine.
“L’adesione al Rockwell Automation OEM Partner Program rappresenta una tappa importante per la nostra azienda “, ha dichiarato Miguel Hernando, Chief Operating Officer di Hiperbaric. “Le nostre tecnologie di processo ad alta pressione, di pressatura isostatica a caldo e di compressione di idrogeno gassoso servono mercati critici e ad alta tolleranza, quindi è essenziale mantenere uno stretto legame con il nostro fornitore di sistemi di automazione e di informazione, che in questo caso è anche un leader mondiale in questi mercati”.
Contenuti correlati
-
Affidabilità dei sistemi Edge per Farma e Life-Science
Come RoviSys ha implementato l’Edge Computing di Stratus per eliminare i tempi di inattività e la perdita di dati, far convergere OT/IT e ridurre il FAT/SAT da settimane a giorni per un’azienda del settore life science. Leggi...
-
In viaggio verso la digitalizzazione
Asem, all’interno del gruppo Rockwell Automation, si conferma Centro di Eccellenza per la visualizzazione in un contesto globale Leggi l’articolo
-
Simulazione: le nuove frontiere
Grazie alla convergenza di simulazione, digital twin, analisi dei dati intelligenza artificiale e High Performance Computing è oggi possibile prevedere con la massima accuratezza il comportamento di un prodotto non ancora realizzato o di un processo Leggi...
-
Rockwell rilascia I/O ad alta disponibilità configurabili tramite software
Rockwell Automation, già durante Automation Fair 2022 che si è svolta a metà novembre a Chicago, ha iniziato a ricevere ordini per la sua nuova piattaforma I/O Flexha 5000. Tra le dimostrazioni in programma durante la fiera,...
-
Le soluzioni di Rockwell Automation cuore della nuova nave FPSO di Petrobras
Rockwell Automation è stata scelta per fornire sistemi integrati di sicurezza e controllo (ICSS) per la P-79, una nave FPSO della flotta di Petrobras. Grazie al supporto proattivo di Sensia – la joint venture di Rockwell con...
-
Che ruolo può avere l’Edge Computing nel life science?
Per un’azienda del settore farma/life science, l’integratore di sistemi RoviSys ha deciso di implementare l’Edge Computing di Stratus per eliminare tempi di inattività e perdita di dati, oltre a far convergere OT/IT e ridurre i collaudi da...
-
Produzione EV, Ford si affida a Rockwell Automation
Ford Motor Company ha scelto Rockwell Automation come fornitore di soluzioni e controlli primari per le attività automobilistiche nei suoi prossimi tre siti di assemblaggio di veicoli elettrici. Collaborando a stretto contatto nella progettazione di tool di...
-
FactoryTalk Design Hub migliora la collaborazione e la produttività dei team di progettazione
Rockwell Automation introduce FactoryTalk Design Hub, con cui le organizzazioni industriali saranno in grado di trasformare le proprie capacità di progettazione dell’automazione attraverso un modo più semplificato e produttivo di lavorare sul cloud. Team di tutte le...
-
Il metodo Rockwell Automation per supportare la trasformazione digitale dei partner
La domanda che più frequentemente attraversa la mente dei dirigenti che operano nell’ambito della produzione è la seguente: Stiamo facendo il possibile per rispondere alle esigenze dei nostri clienti? Considerando l’impatto massiccio che la trasformazione digitale sta...
-
Soluzioni unificate Rockwell Automation e Comau di controllo dei robot
Dal lancio della loro collaborazione nel 2021, Comau e Rockwell Automation hanno lavorato insieme per sfruttare la potenza delle soluzioni robotiche per aiutare le aziende ad aumentare la velocità dell’innovazione e massimizzare l’efficienza produttiva. Ora Comau affianca Rockwell...