Giuliano Collodel nominato segretario di Consorzio PI (Profibus e Profinet Italia)
Nell’ambito del rinnovo del Consiglio di Amministrazione del Consorzio PI (Profibus e Profinet Italia), Giuliano Collodel, managing director di Turck Banner Italia, è stato chiamato a ricoprire l’incarico di segretario del CDA

L’Assemblea Ordinaria dei Soci del Consorzio Profibus e Profinet Italia ha rinnovato le cariche direttive per il prossimo triennio. Giuliano Collodel, managing director di Turck Banner Italia, è stato chiamato al ruolo di segretario del Consiglio di Amministrazione del Consorzio.
Alla presidenza è stato confermato Giorgio Santandrea (Siemens), così come sono stati confermati il vicepresidente Alberto Sibono (GFCC) e i consiglieri Paolo Sartori (Jampel), Alberto Poli (Wago), Pierfederico Cancarini (CSMT), Claudio Sonzogni (Harting) e Massimo Moscuzza (Biffi).
Di nuova nomina il secondo vicepresidente Fabio Fumagalli (Hilscher) e il tesoriere Andrea Villa (Auma Italiana).
“Sono onorato di essere stato chiamato a far parte del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Profibus e Profinet Italia. Il compito di segretario del CdA comporta responsabilità e delicatezza. Sono una persona molto concreta e diretta, ma sono assolutamente convinto che questi miei tratti caratteriali saranno un vantaggio per l’armonia e la laboriosità del Consiglio di Amministrazione del Consorzio. Oltre a ringraziare per la fiducia dimostrata con questa nomina, garantisco il mio entusiasmo e non vedo l’ora di iniziare concretamente nel mio ruolo nell’ambito delle attività del Consorzio” ha commentato Collodel.
Nato nel 1994, il Consorzio Profibus e Profinet Italia, omologo italiano della PNO tedesca, è parte di Profibus&Profinet International (PI), la più grande organizzazione per la comunicazione industriale.
Persegue l’obiettivo di promuovere la comunicazione industriale attraverso l’utilizzo delle tre tecnologie (Profibus, Profinet e IO-Link) e offrire supporto tecnico agli sviluppatori di strumenti e sistemi nel settore dell’automazione. Raggruppa in Italia 73 aziende associate e 3 Centri di Competenza (GFCC-Genoa Fieldbus Competence Centre, CSMT Gestione e Duplomatic MS).
Turck Banner Italia, joint venture tra la società tedesca Hans Turck GmbH e la statunitense Banner Engineering, è in Italia tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza.
Contenuti correlati
-
Consorzio PI Italia: gli appuntamenti del 2023, nuovi soci e nuovi progetti
Durante l’Assemblea Ordinaria tenutasi a fine febbraio è stato chiuso il bilancio dell’anno precedente e sono state presentate le nuove aziende che hanno deciso di entrare a far parte della realtà consortile, dal 1994 promotrice dei protocolli...
-
Amplificatori di commutazione isolanti Turck Banner
L’amplificatore di commutazione compatto a quattro canali IM18-4DI per aree non Ex e IMX18-4DI per aree Ex di Turck Banner Italia, con quattro segnali su un modulo di 18 millimetri di larghezza, offre un’elevata densità di canali che...
-
Nuovo sensore di flusso con display a lettura in chiaro
Turck Banner Italia ha ampliato la famiglia di sensori per fluidi FS+ con il nuovo sensore di flusso FS101. I nuovi dispositivi FS+ hanno lo stesso look & feel e sono quindi semplici sia da utilizzare sia da...
-
Sistemi di tracciabilità e monitoraggio
L’adozione di sistemi di tracciabilità e monitoraggio degli asset basati sulla tecnologia IoT consente alle aziende di ottenere i dati necessari per migliorare la gestione dei cicli produttivi complessi e delle apparecchiature di produzione Leggi l’articolo
-
Abilitatore di tecnologie per l’Industria 4.0: Profibus, Profinet, IO-Link e… Omlox
Il comparto dell’automazione è il contesto di riferimento in cui opera il Consorzio PI Italia, e proprio per questo l’incontro è stato aperto da un’indagine, elaborata da EMG Different, società milanese di ricerca, che si è rivolta...
-
Reti per l’idrogeno
L’emergente comparto dell’idrogeno rappresenta un ambito dalle grandi potenzialità per l’impiego delle reti Profibus e Profinet Leggi l’articolo
-
Connettori Turck Banner resistenti alle scintille di saldatura
Turck Banner Italia ha sviluppato nuove e più elevate capacità di resistenza alla saldatura per le sue serie di connettori TXO e TXY. I cavi, in questa nuova versione, soddisfano anche i più recenti criteri del Gruppo...
-
Sistemi di misura a ruote per la misurazione di lunghezza e velocità con encoder da Turck Banner
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza ha aggiunto nuovi bracci a molla e ruote di misurazione alla sua gamma di encoder, offrendo così soluzioni affidabili per...
-
L’IIoT reso semplice con Snap Signal di Turck Banner
Turck Banner Italia presenta Snap Signal, un portafoglio completo e facilmente implementabile di hardware e software IIoT modulare che fornisce dati macchina utilizzabili in tutta la fabbrica. Più che un’altra versione dell’IIoT, Snap Signal è una rete...
-
HMI e Scada, evolversi è d’obbligo
Siamo oggi in presenza di soluzioni HMI e Scada sempre più evolute. Secondo alcuni esperti di settore, infatti, alle interfacce e ai sistemi tradizionali restano pochi anni di vita, a meno di non evolversi prevedendo l’integrazione con...