Gamp5, scopritele insieme a ServiTecno e Vision Automation

Pubblicato il 19 novembre 2008

ServiTecno, azienda specializzata nella fornitura di software e sistemi per applicazioni in ambito industriale, e Vision Automation, società che offre soluzioni di Control System Protection per sistemi di automazione e controllo industriale e delle infrastrutture critiche, sistemi e servizi per applicazioni M2M e tele-metria Gprs, saranno presenti all’evento sulle Gamp5 che si terrà a Milano presso l’Hotel Michelangelo via Scarlatti, 33 il 19 e 20 novembre 2008.

La prima giornata si propone di illustrare i principali contenuti della nuova linea guida Gamp 5, presentata ufficialmente in Europa nella conferenza Ispe di Copenaghen di aprile 2008 e in Italia il 19 giugno scorso a Roma con una giornata organizzata da Gamp Italia. Sarà data la massima rilevanza a tutte le novità della guida e saranno discusse in dettaglio le differenze rispetto alla passata edizione.

La seconda giornata si propone di presentare le applicazioni pratiche delle Gamp 5 attraverso le esperienze dei quattro gruppi di lavoro finora costituiti nell’ambito di Gamp Italia (Convalida Macchine, Sicurezza dei sistemi GxP, Electronic Document & Process Management, Sistemi computerizzati di laboratorio). Saranno illustrati i risultati ottenuti, gli obiettivi e i futuri sviluppi dei gruppi di lavoro, seguiti dai relativi industry case history di applicazione.

Durante la seconda giornata dedicata alle: Applicazioni Pratiche Di Gamp 5, alle ore 12.20 per il Gruppo Security di Ispe, Enzo Maria Tieghi – amministratore di ServiTecno e di Vision Automation terrà un intervento dal titolo: “Decalogo della Security con riferimento a GAMP5”.

La Giornata di Studio sarà riservata ai soli associati Ispe. Chi non è socio può contattare direttamente la segreteria Ispe per effettuare le iscrizioni: segreteria.ispe@tiscali.it.



Contenuti correlati

  • Industria 4.0: e dopo? Come affrontare oggi le sfide di domani

    Con la forte spinta alla digitalizzazione del manifatturiero stimolata dal piano Industry 4.0 e l’aumento continuo di dispositivi computazionali direttamente integrati o collegati ai macchinari a sostegno dei processi industriali (come industrial o panel PC, Thin Client,...

  • Mettere in sicurezza l’automazione intralogistica

    L’automazione è fondamentale nei magazzini per rendere il wokflow fluido, efficiente ed efficace. Ma la sicurezza va salvaguardata a tutti i costi. Il caso del colosso zuccheriero tedesco Südzucker AG Leggi l’articolo

  • Altair RapidMiner: la piattaforma integrata per l’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale di Altair

    Altair ha annunciato il rebrand dell’intera suite di analisi dei dati e AI come Altair RapidMiner, che unisce tutte le tecnologie di analisi dei dati in un’unica piattaforma, comprese quelle derivate dalle recenti acquisizioni di RapidMinere World Programming....

  • Una produzione più intelligente grazie all’edge computing

    Nel settore manifatturiero, gli scenari innovativi di Industria 4.0 e IoT stanno diventando sempre più importanti e rappresentano un concreto supporto per la realizzazione di processi aziendali efficienti e intelligenti. Gli strumenti cruciali sono le implementazioni factory...

  • Il nuovo sistema di rilevamento Cognex basato sull’IA

    Cognex Corporation presenta il Detector In-Sight 2800, una innovazione al servizio delle attività intralogistiche. Basato sulla piattaforma In-Sight di Cognex, si avvale della tecnologia Edge Learning, basata sull’intelligenza artificiale, per automatizzare i processi di smistamento e migliorare...

  • Il mondo industriale va verso l’edge

    Nel contesto attuale dell’Internet of Things, i dispositivi e i macchinari connessi generano un’enorme quantità di dati relativi allo stato, al funzionamento e ai consumi. Dati che sono necessari ai sistemi di Business Intelligence e di Business...

  • Modulo Cavi: il software per la gestione avanzata dei cavi

    Facile e intuitivo da utilizzare, Modulo Cavi di SPAC Automazione è un software pensato da SDProget Industrial Software per coloro che lavorano nel settore del cablaggio, in grado di consentire una gestione avanzata di cavi e fili. Questo...

  • Progress in Motion: l’innovazione come motore dell’automazione moderna

    Quali vostri partner nell’automazione industriale, condividiamo e sviluppiamo tecnologie per affrontare insieme le sfide presenti e future. Dalla generazione e controllo del movimento, alla sensorizzazione dei processi attraverso la comunicazione digitale. Venite a trovarci a SPS Italia...

  • Socomec ottiene la certificazione ISO/IEC 27001 a garanzia della sicurezza di prodotti e servizi

    Al giorno d’oggi la sicurezza informatica è diventata una sfida strategica fondamentale; il tasso di attacchi informatici è aumentato in modo esponenziale dal 2020 e il settore manifatturiero è ora il secondo settore più colpito. Socomec non prende...

  • Honeywell Safety Watch massimizza la sicurezza del personale

    Honeywell Safety Watch è una soluzione di localizzazione in tempo reale (RTLS) per applicazioni industriali, progettata per fornire alle aziende informazioni riguardo i propri lavoratori e asset, al fine di garantirne la loro sicurezza. “Sapere dove si...

Scopri le novità scelte per te x