Festo, le evoluzioni di SupraMotion ad Hannover

 
Pubblicato il 9 febbraio 2015

Carica di novità quest’anno la presenza di Festo alla Hannover Messe. La Casa tedesca approfitterà del palcoscenico di Hannover per illustrare gli avanzamenti del proprio Bionic Learning Network e delle ricerche nelle tecnologie avanzate. Quest’anno vedremo la terza generazione della tecnologia SupraMotion, che sfrutta le proprietà dei superconduttori per movimentare componenti senza attrito e senza contatto. Una delle novità di SupraMotion 3.0 è SupraCycle: delle celle nelle quali diversi picker sono in grado letteralmente di “passarsi” oggetti sospesi in aria. Un’innovazione di grande utilità pratica nei processi complessi di pick & place, soprattutto in ambito Food & Beverage e Farmaceutico. SupraCarrier (un trasportatore a rotazione) e SupraHelix (movimentazione e immagazzinamento su roller sospesi) le altre aggiunte al programma SupraMotion.

Video anteprima di SupraCycle

L’altra novità sarà invece un software che consentirà di progettare, e acquistare un intero sistema di handling in soli venti minuti. Integrando le fasi di progettazione, simulazione e procurement, Festo propone ai propri clienti una soluzione che va incontro alle esigenze di semplificazione e abbattimento dei tempi e costi di sviluppo.

Ad Hannover Festo sarà anche tra i protagonisti di una interessante demo sviluppata in seno al progetto di ricerca interaziendale OPAK (open engineering platform for autonomous mechatronic automation components in a function-oriented architecture). La demo mostrerà una cella di lavoro nella quale tutti i componenti digital-enabled consentono di realizzare un sistema flessibile.

 



Contenuti correlati

  • Degassing affidabile di celle per batterie

    Gli attuatori pneumatici ed elettrici di Festo vengono utilizzati per movimentare e perforare le celle della batteria durante il processo di produzione Leggi l’articolo

  • Collaborare per la sostenibilità e l’efficientamento

    Festo e il gruppo Gmm siglano una partnership legata alla sostenibilità aziendale. Obiettivo quello di offrire una soluzione completa, dalla verifica del sistema alla sostituzione od ottimizzazione dei componenti che generano inefficienze Leggi l’articolo

  • Assemblaggio di valvole nautiche

    La società A2 ha unito estetica e funzionalità nel progetto per Scoprega, selezionando componentistica pneumatica, meccanica ed elettronica Festo per la sua precisione e affidabilità Leggi l’articolo

  • Festo presenta CPX-AP-I, pensata per sistemi Remote IO

    Nel percorso verso l’automazione di macchine e sistemi, Festo offre un’ampia varietà di soluzioni di meccanica lineare e rotativa, di servoazionamenti, motori e sistemi I/O. CPX-AP-I è la soluzione di decentralizzazione per Remote IO che consente il...

  • Nuove funzioni per track e shuttle

    B&R presenta quattro innovativi componenti per i propri sistemi di trasporto. Le recenti aggiunte al portafoglio AcopoStrak, SuperTrak e Acopos 6D creano possibilità in nuove aree di applicazione, generando interessanti opportunità di mercato per costruttori di macchine...

  • Per le batterie servono precisione e sistemi integrati

    Digatron Systems, specialista nella produzione di batterie, si è affidata a Festo e al distributore Arcotec-Gruppo FIZ per integrare nel suo progetto soluzioni meccaniche, elettroniche ed elettromeccaniche Leggi l’articolo

  • La chiave di volta della digitalizzazione

    Una manutenzione intelligente, supportata dalla digitalizzazione e dall’intelligenza artificiale, ha consentito l’ottimizzazione della produzione con presse per polimerizzazione Leggi l’articolo

  • Motori e drive efficienti

    Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo

  • Controlli di posizione per azionamenti in miniatura e micro con Faulhaber

    Faulhaber ha aggiunto alla sua gamma di prodotti un nuovo controllo di posizione estremamente compatto senza custodia. Il nuovo controllo di posizione può essere perfettamente integrato in applicazioni per la produzione di apparecchiature e per la tecnologia...

  • Control Techniques compie 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti

    Essere sempre un passo avanti con prodotti innovativi. È sempre stata questa la mission di Control Techniques, nata ‘nel garage di casa’ nel 1973, in una contea nel cuore del Galles, dall’intraprendenza di tre tecnici che già...

Scopri le novità scelte per te x