FasThink entra nel partenariato di MADE Compentence Center
Da settembre 2022 FasThink entra nel partenariato del Competence Center

Un nuovo partner entra nell’azionariato di MADE – Competence Center Industria 4.0, la struttura che ha la missione di accompagnare le aziende italiane nel percorso di rivoluzione digitale, apportando soluzioni abilitanti per una fabbrica “intelligente”, connessa e sostenibile.
“MADE Competence center è un partenariato di aziende, università ed enti pubblici, che collaborano con un unico obiettivo: trasferire competenze e conoscenze alle industrie manufatturiere italiane, specialmente al tessuto delle PMI. Da settembre diamo il benvenuto tra i nostri partner a FasThink, una realtà che negli ultimi anni ha saputo affermarsi sul mercato grazie alla qualità dei propri prodotti e servizi” commenta Marco Taisch, Presidente di MADE – Competence Center.
“Le soluzioni di FasThink sono già presenti nel competence center, nei dimostratori di Lean Manufacturing e Logistica 4.0, ma soprattutto l’azienda ha collaborato a interconnettere diversi sistemi industriali tra loro creando un sistema fabbrica intelligente. Ora, con la partecipazione diretta di FasThink nel Compentence Center, queste tecnologie potranno essere ulteriormente potenziate in collaborazione con gli altri partner che contribuiscono al dimostratore, aumentando così le competenze a disposizione del centro per la realizzazione dei progetti di trasferimento tecnologico”.
Da oltre 10 anni FasThink progetta, realizza componenti e sistemi dedicati all’identificazione automatica, alla tracciabilità e all’automazione aziendale aiutando le aziende nella trasformazione digitale dei processi. Opera nei mercati dell’industria manifatturiera: automotive, alimentare e farmaceutica, nei settori della produzione, della logistica e dei servizi.
“Per FasThink partecipare al MADE Competence Center è una ottima opportunità, perché ci consente di dimostrare alle aziende ciò che è possibile fare a livello di integrazione di Industria 4.0” esordisce Marco Marella, General Manager FasThink. “Non solo parole o presentazioni, ma risultati misurabili, progetti tramite i quali siamo in grado di dimostrare come un processo possa essere migliorato grazie alle tecnologie dell’Industria 4.0 e grazie all’integrazione con i sistemi gestionali in essere”.
“Oggi le aziende hanno la grande opportunità di sfruttare la trasformazione digitale per migliorare i propri processi. Aziende come FasThink mettono a disposizione il proprio know-how per le realtà italiane dando loro la possibilità di migliorare i propri processi, introducendo automazione e integrazione di tecnologie. Crediamo che, all’interno del sistema del Competence Center, questo processo possa accelerare”.
Contenuti correlati
-
Dal Mimit 350 milioni di euro per i Competence Center
“È un’ottima notizia per la rete dei Competence Center, che in questi anni hanno dimostrato di saper fare squadra per favorire la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese italiane”, così Angelo Giuliana, direttore generale del Centro...
-
FasThink e Siemens al MADE: automazione completa
FasThink, da oltre dieci anni, progetta e realizza sistemi e componenti dedicati alle aziende che intendono digitalizzare la supply chain attraverso l’automazione del tracking, l’identificazione e la gestione inbound/outbound delle merci e molto altro. FasThink è al...
-
Nuove esigenze e nuove sfide per la supply chain del futuro
In un mercato sempre più esigente e difficilmente prevedibile, la creazione di valore per un’azienda pone una serie di requisiti sempre più difficili da soddisfare, certamente stimolanti ma che non lasciano spazio a esitazioni o incertezze. I...
-
Sistemi di tracciabilità e monitoraggio
L’adozione di sistemi di tracciabilità e monitoraggio degli asset basati sulla tecnologia IoT consente alle aziende di ottenere i dati necessari per migliorare la gestione dei cicli produttivi complessi e delle apparecchiature di produzione Leggi l’articolo
-
Innovare i processi di logistica e produzione
Per migliorare la propria intralogistica, Garnet ha scelto FasThink che ha progettato e messo a punto una soluzione in grado di integrare la tecnologia proprietaria Pick to Light su un sistema di robotica mobile di Omron Leggi...
-
Il wireless nell’industria
Raccolta dati da siti remoti e lungo la supply chain: accessori e dispositivi per reti wireless a uso industriale Leggi l’articolo
-
Il metodo Rockwell Automation per supportare la trasformazione digitale dei partner
La domanda che più frequentemente attraversa la mente dei dirigenti che operano nell’ambito della produzione è la seguente: Stiamo facendo il possibile per rispondere alle esigenze dei nostri clienti? Considerando l’impatto massiccio che la trasformazione digitale sta...
-
Executive event IDC e SAP a Milano l’11 ottobre
Si intitola “Un futuro digitale e sostenibile per l’industria manifatturiera” il nuovo executive event organizzato da IDC e SAP l’11 ottobre 2022 a Milano presso il Made Competence Center Industria 4.0. Un importante momento di confronto e di...
-
Sistemi di identificazione e visione per produzioni infallibili
Nel mondo della produzione, le tecnologie che conferiscono la capacità di riconoscere oggetti o codici in modo automatico sono sempre più richieste, per migliorare le funzionalità autonome e l’efficienza di macchine e impianti. Oggi, tutto il dominio...
-
Pick2Light: nuovo sito e nuova user experience
FasThink lancia il nuovo sito Picktolight.it, un vero e proprio contenitore di tecnologia di nuova generazione in uso nelle più qualificate aziende, di video applicativi e di tantissima innovazione e news nel mondo del manufacturing e logistics...