Nasce AV Electronics, polo di eccellenza in Italia nell’elettronica per il packaging

La nuova realtà nasce dalla fusione per incorporazione di INGG. Vescovini in Tecnel

Pubblicato il 29 dicembre 2022

Dal 1° gennaio 2023 avrà effetto giuridico la fusione per incorporazione della società INGG. Vescovini S.r.l. nella società Tecnel S.r.l. All’atto di fusione, la stessa società Tecnel S.r.l. cambierà la propria ragione sociale in AV Electronics S.r.l., società di elettronica con sede a Parma, che avrà lo scopo di progettare e fornire componenti elettroniche hardware e software personalizzate sia per supportare gli sviluppi innovativi dell’ecosistema tecnologico di Antares Vision Group, principalmente nelle soluzioni di ispezione per il controllo qualità e di tracciabilità, sia per soddisfare specifiche esigenze nel settore packaging (imballaggio e confezionamento), con elettroniche ad alto contenuto innovativo.

“AV Electronics accoglie lo straordinario expertise e le competenze specifiche presenti in due realtà, operanti sul mercato da lungo tempo. L’obiettivo è di continuare a investire nello sviluppo tecnologico e di creare un polo d’eccellenza nell’elettronica specializzata, in grado di potenziare il percorso di innovazione tecnologica di qualsiasi costruttore di impianti di confezionamento e di packaging. Inoltre, considerando la situazione contingente di shortage, AV Electronics potrà garantire una maggiore continuità nella fornitura della componentistica elettronica”. ha dichiarato Fabio Forestelli, CEO di FT System e Board Member di Antares Vision Group.

Tecnel, acquisita da FT System a marzo 2021 e interamente controllata da Antares Vision Group, è stata fondata da Roberto Allegri negli anni ’80 ed è specializzata nella creazione di elettroniche custom per impianti di confezionamento e riempimento, realizzazione di dispositivi hardware e software integralmente customizzati, in grado di rappresentare un’efficace alternativa alle tecnologie tradizionali vincolate ad alcuni sistemi operativi, come PC e PLC.

INGG. Vescovini, acquisita da FT System ad agosto 2022 e interamente controllata da Antares Vision Group, è stata fondata da Giorgio Vescovini a fine anni ‘60, attività poi proseguita dagli anni ‘90 da Paolo Vescovini; con sede a Parma, sviluppa, progetta e produce schede elettroniche analogiche e digitali, e software dedicati, componenti essenziali per le macchine controllo peso, dosatori a peso, sistemi di ispezione nel settore beverage, macchine elettromedicali, sistemi di controllo nel settore agricolo e industriale.



Contenuti correlati

  • Confezionare sottovuoto. Oggi è più automatico

    Il costruttore italiano BMB ha realizzato una innovativa macchina per il confezionamento sottovuoto, che si è avvalsa delle soluzioni di movimentazione efficienti e igieniche di Interroll. Leggi l’articolo

  • AMB packaging
    AMB è alla ricerca di startup e PMI innovative nel packaging

    AMB, riferimento nel packaging alimentare, e Skipso, società che fornisce servizi di consulenza e piattaforme tecnologiche per gestire progetti di innovazione, hanno lanciato “AMB D2BD“, un programma di innovazione incentrato sul settore Packaging. Con il supporto della...

  • Piattaforma Intel Edge AI di 12a generazione con GPU Nvidia RTX da 130 W da Neousys

    Neousys Technology è sempre all’avanguardia nel lancio di nuovi computer industriali robusti, come dimostra l’ultimo, dotato di Intel 12th-Gen Core e supporto per scheda GPU. Caratterizzato da un funzionamento a temperature elevate, numerose opzioni di connettività della...

  • AV Group garantisce la sicurezza dei prodotti e l’integrità del packaging in Pastificio Rana

    Antares Vision Group prosegue la partnership con il Pastificio Rana, marchio noto a livello mondiale nel mercato della pasta fresca, per efficientare il processo di controllo qualità di prodotti e packaging. La collaborazione tra Antares Vision Group e...

  • Una filiera trasparente

    La soluzione Supply Chain Transparency, implementata da Antares Vision Group, serializza le vaschette di frutti di bosco direttamente sul campo, consentendo l’utilizzo di dati a livello di singola confezione, garantendo la qualità e promuovendo la soddisfazione del...

  • Identità digitale anche per i cosmetici: Antares Vision a Cosmoprof

    Anche i cosmetici possono avere una propria identità digitale, a garanzia della sicurezza e della sostenibilità. Antares Vision Group, partner tecnologico d’eccellenza nella digitalizzazione e nella gestione integrata dei dati, leader globale nelle soluzioni hardware e software di...

  • 35 anni di produzione di inverter ad Aurich per Nord Electronic Drivesystems

    Da oltre 40 anni, NORD Drivesystems sviluppa elettronica per applicazioni di azionamento ed è uno dei pionieri della tecnologia innovativa degli inverter. Nello stabilimento di Aurich, nella Frisia orientale, l’azienda specialista in azionamenti produce i suoi sistemi elettronici per...

  • La community element14 premia i suoi membri con i 2022 Community Awards

    Annunciati i vincitori degli annuali Community Awards 2022 di element14, an Avnet Community, premi che celebrano e riconoscono i contributi notevoli dei membri che promuovono l’innovazione e la collaborazione nel settore dell’elettronica. I vincitori di quest’anno hanno dimostrato...

  • Pianificare l’innovazione nelle tecnologie del movimento

    Nel 2023, con una progressiva introduzione di nuove tecnologie e soluzioni innovative, Delta Electronics rinnoverà la sua offerta di azionamenti, motori e unità di controllo. Sicurezza, elevato scambio di dati e facilità di utilizzo sono alcuni dei...

  • SEA Vision Group porta l’AI nel mondo della cosmetica

    Fin dalla sua nascita, SEA Vision Group ha concentrato i propri sforzi nel campo della visione industriale puntando a un continuo miglioramento e al superamento dei limiti che tipicamente emergono nei processi di confezionamento e di automazione....

Scopri le novità scelte per te x