Eaton: relè di controllo easy800 con adattatore Bluetooth

Grazie all’adattatore Bluetooth di easy 800 l’avviamento e la manutenzione di macchine e impianti ora sono possibili da remoto; infatti gli utenti possono comunicare con il controllore pur trovandosi all´esterno di aree rumorose e pericolose. In ambientazioni industriali normali, con un adattatore Bluetooth è possibile coprire distanze di dieci metri fra il notebook e l´easy800. L´adattatore Bluetooth è certificato per comunicazioni wireless in Europa (ENW89811K4CF 22/xx R&TTE 1999/5/EC), negli USA (FCC ID: T7VEBMU) e in Canada (C: 216QEBMU).
La sicurezza nella comunicazione tra notebook e easy800 di Eaton con adattatore Bluetooth è affidata ad un codice PIN di 8 cifre. Ciò evita la possibilità di accessi esterni non autorizzati all´easy800. L´adattatore Bluetooth è molto semplice da installare e utilizzare in Windows 7. Durante l’istallazione viene eseguita una scansione per trovare i dispositivi Bluetooth; non appena viene rilevato un Bluetooth EASY800-BLT-ADP-xxxxxx, esso può essere integrato utilizzando il codice di sicurezza dell´adattatore richiesto. Il numero di sei cifre »xxxxxx» è l´ID MAC dell´adattatore Bluetooth, ed è utilizzato una sola volta per l´identificazione univoca dell´adattatore stesso. In questo modo, gli utenti possono gestire senza alcun problema diversi adattatori su un solo notebook. Dall´altra parte, ogni adattatore Bluetooth può gestire fino a quattro notebook e connessioni Bluetooth differenti. Con il software easySoft-Pro, dalla versione 6.91, è possibile utilizzare una connessione Bluetooth stabilita con la stessa facilità di un cavo di programmazione per download e upload, nonché per la visualizzazione online del programma.
La serie di relè di controllo easy800, già nota per la sua versatilità in un´ampia gamma di applicazioni, grazie ai suoi performanti blocchi funzione come controllori PID, blocchi funzione matematici, modulazione a durata d´impulso, contatori ad alta velocità, ecc., si completa ora con questo importante accessorio per la comunicazione Bluetooth. easy800 offre soluzioni di controllo e regolazione sia nell´ambito industriale che nel terziario. La sua espandibilità analogica e digitale, la connettività ai sistemi bus standard, la possibilità di comunicazione Ethernet e la connettività in rete easyNet, fa del relè di controllo easy800 il più potente della sua categoria.
Eaton: www.eaton.eu
Contenuti correlati
-
Efficienza energetica e soluzioni green
Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Misurare il ROI dell’Industria 4.0
L’adozione delle soluzioni legate all’Industria 4.0 può portare grandi benefici alle aziende ma permangono anche delle sfide, per esempio dimostrare come un uso migliore dei dati ottimizzi i processi garantendo il ritorno sugli investimenti (ROI) Leggi l’articolo
-
Verdure preparate in automatico
L’azienda spagnola AIT Broccoli, specializzata in macchinari per la lavorazione dei prodotti agricoli post-raccolta, ha utilizzato soluzioni e tecnologia di Eaton per automatizzare e personalizzare il processo di taglio automatico dei broccoli. Leggi l’articolo
-
Innovazioni e prospettive degli smart HMI
Apparecchiature e sistemi di interfaccia operatore sono un elemento chiave dell’automazione industriale. L’attuale fase di transizione vede la convivenza di tecnologie tradizionali e innovazioni digitali all’interno di scenari complessi con implicazioni e prospettive ancora da valutare pienamente...
-
La ‘mente’ del sistema
Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo
-
Sicurezza di impianto e a bordo macchina
Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...
-
Un ‘mix’ di reti
Nelle sue ‘Top Strategic Technology Predictions 2023’ Gartner affronta diversi aspetti dell’evoluzione tecnologica, anche quella delle reti, e dell’impatto che avrà sulle aziende Leggi l’articolo
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Digitalizzazione e tradizione per una pizza di qualità
Con la sua proposta di soluzioni intelligenti per l’industria alimentare, Eaton ha supportato il percorso di trasformazione tecnologica e digitale di diverse aziende. Megic Pizza ha scelto le soluzioni di Eaton per automatizzare e digitalizzare il ciclo...