Eaton porta l’acquisizione di Tripp Lite in Europa, Medio Oriente e Africa

Eaton, tra i leader a livello globale nella gestione dell’energia, sta sviluppando una nuova base di clienti in Europa, Medio Oriente e Africa per le linee di prodotto create dall’azienda statunitense Tripp Lite.
Nel 2021 Eaton ha acquisito Tripp Lite, produttore di protezione dell’alimentazione e collegamento di dispositivi elettrici, espandendo il proprio portfolio di prodotti e sviluppando ulteriormente la capacità di supportare applicazioni IT distribuite e edge.
Inizialmente proposti sul mercato con il brand “Tripp Lite by Eaton”, i nuovi prodotti rappresentano un’enorme opportunità per i fornitori di servizi gestiti e per i rivenditori, che sono così in grado di affacciarsi al mercato dell’infrastruttura energetica, della connettività e delle periferiche o di estendere la dimensione e la completezza delle proprie offerte, incorporando i server rack, i commutatori KVM e gli accessori per la connettività Tripp Lite.
L’acquisizione conferma l’efficacia della sinergia tra il portfolio di prodotti Tripp Lite e la gamma di prodotti Eaton. Ne risulta la capacità di supportare le applicazioni edge e le reti distribuite per gli utenti finali dei mercati verticali e di data center di ogni dimensione, aprendo nuove opportunità per il settore dell’e-commerce, in constante crescita. Eaton è ora in grado di offrire centinaia di nuovi prodotti, tra cui server rack, custodie, cavi e prodotti per la connettività quali docking station, commutatori KVM e una serie di altre periferiche e accessori.
Il brand Tripp Lite, che compie quest’anno 100 anni, verrà mantenuto all’interno delle nuove gamme di prodotto, che verranno riproposte con il nuovo nome Eaton – Tripp Lite Series.
Contenuti correlati
-
Le soluzioni all’avanguardia di LAPP al servizio della massima compatibilità elettromagnetica
Il tema della compatibilità elettromagnetica (EMC) sta diventando sempre più centrale nelle Smart Factory, in virtù della crescente interconnessione di macchine e sistemi. In questo contesto, le interferenze elettromagnetiche possono infatti portare rapidamente a malfunzionamenti nell’intero sistema...
-
La ‘mente’ del sistema
Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo
-
Sicurezza di impianto e a bordo macchina
Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...
-
Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder
Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Digitalizzazione e tradizione per una pizza di qualità
Con la sua proposta di soluzioni intelligenti per l’industria alimentare, Eaton ha supportato il percorso di trasformazione tecnologica e digitale di diverse aziende. Megic Pizza ha scelto le soluzioni di Eaton per automatizzare e digitalizzare il ciclo...
-
Cavi assemblati direttamente da ODU, specialista delle interconnessioni
ODU può vantare 80 anni di storia aziendale, si è affermata fin da subito come specialista del le interconnessioni e oggigiorno è attiva a livello globale con oltre 2.500 dipendenti, 1.400 dei quali nella sede principale di...
-
Dati e potenza sullo stesso cavo
Trasferire dati e potenza sul medesimo cavo permette di ridurre sia i tempi che i costi di installazione e manutenzione in ambito industriale, civile e automotive Leggi l’articolo
-
L’organizzazione dei cavi non è mai stata così semplice grazie a icotek
I nuovi supporti in combinazione con le fascette in Velcro, rappresentano una valida alternativa alle tradizionali fascette in materiale plastico normalmente utilizzate. La gamma di prodotto KBH può essere utilizzata per il fissaggio e l’organizzazione dei cavi,...
-
Sensori intelligenti e dispositivi IIoT
Strumenti di misura, sensori di fabbrica e dispositivi basati sulle tecnologie digitali e sulla connettività avanzata sono indispensabili per prendere decisioni ottimali e tempestive. Analizziamo standard e innovazioni che definiscono gli ecosistemi IIoT più avanzati. Leggi l’articolo