Eaton estende la gamma di pulsanti RMQ con una versione in inox

Eaton introduce una nuova versione della propria gamma di pulsanteria RMQ Titan, che implementa i concetti di compattezza frontale (flat-front design) e posteriore (flat-rear design). Rivolta nello specifico a progettisti e costruttori di macchine per rispondere alla loro necessità di risparmiare spazi, la nuova versione è perfettamente compatibile con quelle esistenti, alle quali si affianca, offrendo la massima flessibilità e garantendo l’utilizzabilità universale degli elementi di contatto e luminosi. La pulsanteria RMQ flat-front design è ora disponibile anche nella versione in inox – particolarmente indicato per l’industria alimentare e le applicazioni in ambienti aggressivi – oltre a quella in ottone cromato.
La possibilità di risparmiare spazio è principalmente pensata per quei macchinari che hanno postazioni operative separate, come i pulpiti. Gli elementi di comando Eaton offrono l’ergonomia necessaria all’interfacciarsi dell’uomo/operatore con la macchina e, in ogni caso, gli elementi di comando e segnalazione sono compatibili con gli operatori per le funzioni di emergenza (arresto e/o interruzione), mantenendosi quindi idonei al livello di sicurezza richiesto dalle normative.
La pulsanteria RMQ in versione flat-front design fornisce una soluzione esteticamente moderna ed accattivante, nonchè una scelta ottimale del materiale che la costituisce e facilità di montaggio. Inoltre, RMQ-AFX – il sofisticato sistema di fissaggio di nuova concezione di RMQ flat-front – permette di fissare l’elemento su pannelli di spessore molto variabile (1,5…5,5 mm), di scegliere se implementare la funzione anti-rotazione facendo – o meno – una tacca nel foro d. 30,5 mm e di effettuare agevolmente l’allineamento dell’elemento.
La gamma flat-front design di Eaton è completa e propone pulsanti – luminosi e non –, lampade spia, selettori (anche a chiave), joystick, potenziometri e prese USB. Sono anche disponibili encoder con doppia funzione: rotazione per regolare e pressione per selezionare il valore regolato. La maggior parte degli elementi ha grado di protezione IP66 / IP67 / IP69K – il che li rende idonei anche per gli ambienti industriali più esigenti – ed hanno tutte le più importanti approvazioni internazionali.
I nuovi elementi di contatto e a LED nella versione compatta (flat-rear) permettono l’utilizzo della pulsanteria su pannelli dietro i quali lo spazio disponibile è anche solo di 30 mm. Inoltre, in versione compatta sono disponibili LED multicolori (verde/rosso oppure multicolore RGB) che permettono di assegnare più di una segnalazione ad un unico elemento frontale. Questo aspetto del prodotto migliora anche la gestione logistica e delle parti di ricambio.
Parallelamente alla versione RMQ flat-front, Eaton propone sul mercato anche una versione RMQ-Compact. Gli elementi di questa serie sono completamente pre-cablati e il cavo – a scelta da 20, 50, 100 o 350 cm – è disponibile sia libero sia con connettori standard M8/M12. Anche in questo caso, sono disponibili – oltre a pulsanti (anche luminosi) e lampade spia – selettori (anche a chiave) e pulsanti per l’arresto d’emergenza. Il componente, senza alcuna necessità di essere inserito in una custodia – ha grado di protezione IP65. Un ulteriore vantaggio dato dalla RMQ-Compact è la velocità di connessione, a prova di errori di cablaggio.
“La pulsanteria RMQ Flat Front e RMQ Flat Rear – ampliata con la nuova versione in inox – consente ai costruttori di macchine di implementare progetti di alto valore e realizzare macchine più compatte, ergonomiche ed esteticamente più moderne e accattivanti” ha dichiarato Massimo Bartolotta, Segment Manager MOEM di Eaton Italia. “La nuova versione testimonia il continuo impegno dell’azienda nello sviluppo di soluzioni che rappresentino lo stato dell’arte del mercato HMI e che soddisfino al meglio le esigenze in continua evoluzione dei clienti.”
Contenuti correlati
-
RAFI potenzia la capacità produttiva per gli attuatori Racon
Nell’ambito della sua strategia di crescita, il gruppo RAFI sta facendo investimenti milionari a due cifre per la riqualificazione energetica della sede di Berg e il potenziamento della sua capacità produttiva. Fra i più recenti interventi di ampliamento pensati...
-
Pulsanti a corsa breve Racon 12 S da RAFI, ora anche per glob top
RAFI ha ottimizzato il sistema di tenuta della serie di pulsanti a corsa breve Racon 12 per applicazioni glob top. I componenti si possono quindi installare su circuiti stampati che saranno sottoposti a incapsulamento, verniciatura o nano-rivestimento a protezione...
-
Automazione a elevato valore aggiunto
Protagonisti della rivoluzione 4.0, PLC, PC industriali e rugged computer, resistenti a urti e condizioni estreme, continuano a fare quello che hanno sempre fatto, ma dotandosi di ulteriori funzionalità Leggi l’articolo
-
Gestione proattiva per reti elettriche intelligenti
Per gestire in modo più intelligente la richiesta e la disponibilità di energia, è sempre più necessaria una rete bidirezionale, in termini sia di alimentazione, sia di scambio dati. Per una gestione proattiva della fornitura elettrica, il...
-
Sistemi I/O Phoenix Contact per installazione in campo
Con la nuova generazione del sistema I/O Axioline E, Phoenix Contact amplia la propria gamma di sistemi I/O per l’automazione fuori dal quadro elettrico. I dispositivi sono adatti all’installazione in campo. Con l’elevato grado di protezione IP65/67...
-
Interel propone dei pulsanti di emergenza miniaturizzati con sblocco a trazione
Interel Trading, realtà altoatesina specializzata nell’automazione industriale, è cresciuta anno dopo anno dalla sua fondazione, imponendosi e affermandosi sul mercato attraverso la distribuzione di prodotti di qualità, dedicati alla costruzione di macchinari e impianti, all’industria navale, medicale, automotive...
-
Imballaggi: la nostra salute passa anche da qui
Siamo ciò che mangiamo e la sicurezza alimentare passa anche dall’integrità degli imballaggi. “Proprio quando l’industria alimentare produce sempre di più e sempre più velocemente servono i controlli più rigorosi e affidabili” spiega Paolo Stevanin, regional manager...
-
Prodotti in acciaio Inox da Airwork: tecniche e applicazioni
All’interno del suo catalogo Airwork propone diversi prodotti interamente realizzati in acciaio inossidabile AISI 304 e 316: cilindri pneumatici, valvole, raccordi e accessori. Le caratteristiche tecniche di questo materiale permette il suo utilizzo in molti settori industriali. In questo articolo vedremo...
-
Da SMC nuova pompa di processo resistente all’abrasione
La pompa di processo PA5000 di SMC, grazie al corpo in polipropilene, è in grado di resistere a processi produttivi gravosi, oltre agli effetti corrosivi dell’acqua in movimento, degli acidi e dei fluidi alcalini. È così resistente...
-
Corso gratuito Eaton rivolto ai Periti Industriali
In qualità di ente erogatore per la Formazione Professionale Continua riconosciuto dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, Eaton propone il nuovo corso gratuito sull’evoluzione degli impianti di illuminazione di emergenza. Fruibile in...