Diversity: essere diversi per ‘fare la differenza’

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Siamo in dicembre, ma qui il sole splende e la temperatura è di 38 °C. Infatti mi trovo in Florida, approdato sulle spiagge del Golfo insieme ad altre 700 persone per partecipare a due eventi, la IMC – International Maintenance Conference e la Reliability 4.0 Conference…
Contenuti correlati
-
Il futuro dell’industria 4.0: dall’Innovation Lab di Milano, Omron fa il punto sulla produzione flessibile
Si è tenuto ieri, presso l’Innovation Lab di Milano, l’appuntamento di OMRON sulla Flexible Manufacturing, un’occasione per fare il punto sulle tecnologie e le soluzioni che l’azienda propone per la produzione flessibile, orientata alla risoluzione di problemi...
-
Connettività 5G per reti e dispositivi IoT
Per offrire ai progettisti e agli sviluppatori la possibilità di realizzare dispositivi IoT in modo più semplice, Microchip Technology propone la sua nuova scheda di sviluppo AVR-IoT Cellular Mini, che è la più recente soluzione entrata a...
-
HEAD acoustics si affida a CMX500 di Rohde & Schwarz per il test delle reti 5G NR
HEAD acoustics ha scelto di affidarsi alla soluzione di test 5G di Rohde & Schwarz, esperta in analisi sui servizi audio e vocali, per la verifica dei servizi vocali e audio supportati dai dispositivi mobili 5G. Il tester one-box...
-
In fiera per raccogliere nuove idee
Imts, Hannover Messe USA, ha invaso le strade di Chicago a inizio settembre. È il grande ‘spettacolo’ mai visto dedicato al mondo delle macchine utensili e delle tecnologie per il manifatturiero… Leggi l’articolo
-
Affrontare il futuro con l’agritech
Quando si parla di connettività, tecnologie IoT e 5G, ma anche digitalizzazione e blockchain, si pensa all’industria di nuova generazione. Tuttavia, le nuove tecnologie hanno già fatto il loro ingresso anche nel settore agricolo Leggi l’articolo
-
Verso la ‘Gigabit society’
La strategia italiana per la banda ultra-larga, chiamata ‘verso la Gigabit society’, definisce le azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi di trasformazione digitale, nel solco delle indicazioni europee in cui visione, obiettivi e modalità sono espressi per...
-
Red Hat e Intel collaborano per promuovere l’innovazione edge per i sistemi Industry 4.0
Oggi le imprese raccolgono volumi crescenti di dati dalle fonti più svariate: macchine, dispositivi IoT, sensori, solo per citarne alcuni. Perché questi dati vengano trattati in maniera efficace e portino alla definizione di operazioni aziendali intelligenti, è...
-
Diagnostica in 5G
Un servizio di diagnostica da remoto, in 5G, per rilevare le anomalie dei carrelli elevatori, dei veicoli per la movimentazione nell’intralogistica e dei macchinari industriali: è la proposta presentata da Ubiquicom per il bando ‘Action for 5G’...
-
Superfici intelligenti riconfigurabili e 6G, il contributo di Rohde & Schwarz
Per sfruttare ulteriormente l’enorme potenziale delle reti 5G, l’industria delle comunicazioni wireless ha continuato a sviluppare gli standard tecnologici fino ad arrivare alla nuova versione chiamata Release 16, ma lo sviluppo continua. Infatti, la tecnologia non si...
-
Agritech, obiettivo connettività e blockchain per un uso ottimizzato delle risorse
Solitamente, quando si parla di connettività, tecnologie IoT e 5G, ma anche digitalizzazione e blockchain si tende ad associare questi argomenti all’industria di nuova generazione, in particolar modo a settori come l’automotive, il farmaceutico e il manifatturiero....