Dassault Systèmes, l’industria del futuro prende forma ad Hannover Messe 2022

Dassault Systèmes sarà presente alla manifestazione Hannover Messe 2022 (30 maggio-2 giugno) allo Stand C34 – Hall 4, dove mostrerà come gli universi virtuali, basati sulla piattaforma 3DExperience, contribuiscono ad accelerare l’innovazione sostenibile e ad abilitare una produzione più flessibile, in linea con l’imperativo aziendale di creare valore per il futuro.
La società mostrerà come soluzioni connesse e processi industriali integrati contribuiscono alla sostenibilità aziendale, inclusi i nuovi modelli di business e i servizi, oltre allo sviluppo della forza lavoro del futuro. Lo scenario esposto allo stand di Dassault Systèmes illustra come la collaborazione in tempo reale senza soluzione di continuità può rendere il concetto di mobilità sostenibile una realtà.
Volution, uno dei partner presenti quest’anno presso lo stand, che sviluppa, produce e gestisce sistemi di Mobility-as-a-Service costituiti da veicoli innovativi alimentati da celle a idrogeno. e.Volution non dispone di un know-how specifico sulla tecnologia delle celle a combustibile. Costruendo e sfruttando una rete collaborativa, il modello di business può comunque avere successo. L’utilizzo della piattaforma 3DExperience come unica fonte di verità garantisce una rapida implementazione dall’idea alla simulazione, alla produzione e all’assistenza.
Dssault Systèmes mostrerà le diverse fasi della catena del valore insieme allo specialista in automazione industriale Omron e al costruttore di macchine speciali VAF. Nello sviluppo del prodotto, la piattaforma aiuta ad automatizzare i processi di produzione delle celle a combustibile, ad aumentare la qualità e a ridurre drasticamente i tempi di ciclo.
Dassault Systèmes porterà per la prima volta ad Hannover Messe la settima edizione del suo evento di settore di successo: Manufacturing in the Age of Experience. Incentrato sulla produzione del futuro – tendenze, tecnologie, modelli di lavoro in evoluzione e necessità dei clienti – l’evento esclusivo offre ai leader del settore industriale l’opportunità di scoprire un’esperienza di gemello virtuale immersiva presso la Media Factory alla Hall 17, a dimostrazione del valore unico rappresentato nell’ambito della produzione.
Franco Metta
Contenuti correlati
-
Healthcare, la app Medidata accelera l’avvio degli studi e migliora l’esperienza del paziente
Medidata, una società di Dassault Systèmes, ha sviluppato myMedidata, una nuova applicazione nativa incentrata sul paziente, progettata per fornire ai partecipanti dello studio un’altra opzione per un’esperienza fluida sulla piattaforma e un unico login per tutte le...
-
Dassault Systèmes, McPhy e Visiativ guidano la transizione verso l’energia verde
Dassault Systèmes, McPhy Energy e Visiativ stanno collaborando per guidare la transizione verso l’energia verde, consentendo a McPhy di aumentare la competitività delle sue attrezzature per la produzione e la distribuzione di idrogeno a basse emissioni di...
-
Prodotti più sicuri e di qualità e processi integrati nativamente con il Model Based System Engineering e il Virtual Twin
La trasformazione digitale del mondo industriale prevede l’utilizzo di un grado elevato di tecnologia lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. Le funzionalità sofisticate dei sistemi di nuova generazione, però, non sempre vengono sfruttate appieno. A volte,...
-
Dassault Systèmes acquisisce Diota e porta la realtà aumentata nel settore manifatturiero
Dassault Systèmes (DS) ha acquisito Diota, sviluppatore di soluzioni software per l’assistenza all’assemblaggio e il controllo qualità della produzione e delle operation, portando la realtà aumentata nel settore manifatturiero. L’acquisizione consentirà di ampliare la piattaforma 3DExperience di...
-
Model-Based Systems Engineering (MBSE) per lo sviluppo di prodotti complessi: l’approccio di Dassault Systèmes
Oggi la maggior parte delle principali innovazioni di prodotto si basa sull’utilizzo di componenti meccaniche, elettriche, elettroniche e software che pongono i produttori dinnanzi a sfide non solo di natura tecnologica, ma anche in termini di conformità...
-
Hannover Messe 2023: la via per un’industria a impatto ambientale zero
Le grandi sfide che il mondo deve fronteggiare oggi, quali il cambiamento climatico, la crisi energetica e le interruzioni delle catene di approvvigionamento, hanno tutte una caratteristica in comune: richiedono soluzioni high-tech innovative. Ecco perché ad Hannover...
-
La modularità vince: premio Vector 2022 assegnato da igus a Gepber Szinpad
L’assetto delle pareti cambia come per magia. File di sedili emergono dal pavimento, elevandosi gradualmente come in un cinema. L’azienda ungherese Gepber Szinpad vince il Vector d’Oro 2022 per il suo padiglione multifunzionale. Uno spazio che si...
-
Il gemello virtuale utilizzato dalla start-up Robot at Work
La start-up innovativa italiana Robot at Work, specialista in soluzioni per linee di produzione, si avvarrà della piattaforma 3DExperience su cloud di Dassault Systèmes e delle funzionalità delle sue applicazioni Delmia per rispondere alle esigenze di automazione sempre...
-
Dassault Systèmes e BMW Group insieme per la progettazione di stampi per la carrozzeria
• Le due aziende hanno analizzato come ottimizzare il processo di definizione dei pezzi di lamiera stampata utilizzabili e il processo di progettazione degli stampi con le applicazioni CATIA • L’obiettivo era quello di guidare l’utente attraverso...
-
Hannover Messe 2022, un ritorno in presenza al momento giusto
Si è conclusa la prima Hannover Messe in presenza dopo due anni di pandemia. Espositori e organizzatori tracciano un bilancio pienamente positivo. Hannover Messe ha dimostrato che la trasformazione industriale procede a grandi passi e che l’industria...