Hannover Messe 2022 è posticipata. Si terrà dal 30 maggio al 2 giugno

Pubblicato il 20 gennaio 2022

Deutsche Messe AG, in stretta collaborazione con l’Advisory Board degli espositori e le associazioni partner VDMA (Association of German Mechanical and Plant Engineering) e ZVEI (Central Association of German Electrical Engineering and Digital Industry), ha posticipato la Hannover Messe 2022 alla data 30 maggio-2 giugno.

L’edizione doveva originariamente svolgersi nel mese di aprile. “A causa di un’incidenza di contagi Covid-19 ancora alta in Germania e in molti Paesi limitrofi, abbiamo deciso insieme ai nostri espositori di rinviare la Hannover Messe. L’anno scorso ha dimostrato che i mesi estivi sono i migliori per i grandi eventi durante questa pandemia. Dato che al momento non siamo in grado di fare previsioni in merito a un miglioramento della situazione legata al Covid-19 entro aprile, la nuova data offre ai nostri clienti la massima sicurezza di pianificazione, in modo che possano presentare le loro innovazioni alla fiera più importante del mondo per il mondo dell’industria” ha affermato Jochen Köckler, CEO di Deutsche Messe AG.

Hannover Messe continuerà a essere la maggiore manifestazione a livello mondiale per l’industria. La sua focalizzazione sui temi della digitalizzazione e della sostenibilità stimolerà un approccio innovativo ed efficiente per ripensare la produzione e la tutela ambientale. Quest’anno la manifestazione avrà la durata di 4 giorni a causa del calendario di eventi dell’Exhibition Center di Hannover in giugno, ma nel 2023, Hannover Messe tornerà alla durata abituale di cinque giorni, in aprile.

“Ritengo sia giusto posticipare Hannover Messe a una data successiva e permettere così che aumenti il numero dei vaccinati, nell’interesse sia degli espositori che dei visitatori. Scegliere una data successiva, inoltre, porterà probabilmente a un incremento del numero dei visitatori sia a livello nazionale che internazionale, cosa di cui beneficeremo tutti. Il settore della meccanica e dell’ingegneria impiantistica si presenterà ad Hannover come abilitatore tecnologico per la tutela del clima e la digitalizzazione, così come fornitore e utente di tecnologie allo stato dell’arte per una produzione interconnessa e intelligente” ha dichiarato Thilo Brodtmann, VDMA General Manager.

“Hannover Messe è la manifestazione fieristica più importante al mondo per le aziende del nostro settore, dunque la nuova data è corretta in relazione alla situazione generale esistente. Siamo convinti che con una stagione più favorevole avremo un maggiore afflusso di visitatori interessati al tema di Industria 4.0 e al sua contributo rispetto alla sostenibilità. Con le nostre innovazioni nel campo dell’automazione, digitalizzazione, elettrificazione ed efficienza energetica, l’industria elettrica e digitale sta guidando la transizione industriale verso un’economia circolare e neutrale per quanto concerne il clima. Vogliamo mostrare al più vasto uditorio possibile come questo percorso può presentarsi, perché possiamo governare questa sfida solo se lavoriamo tutti insieme. Hannover Messe è la migliore occasione per fare tutto questo” ha affermato Wolfgang Weber, presidente dello ZVEI Management Board.



Contenuti correlati

  • Nordest, una PMI su tre investe nel digitale

    Oltre un terzo delle Pmi del Nordest ha sfruttato la trasformazione digitale per affrontare e superare le crisi dell’ultimo triennio, ma c’è ancora una fetta consistente di aziende di piccole dimensioni che ritiene l’impatto delle nuove tecnologie...

  • Saldatura robotizzata: Yaskawa a Schweißen&Schneiden 2023

    Torna, dopo ben 6 anni dall’ultima edizione, l’appuntamento con Schweißen & Schneiden, in programma dall’ 11 al 15 settembre a Essen (D). Presso il Padiglione 5, Stand 5A27, Yaskawa esporrà la gamma completa di robot dedicati alla...

  • SPS 2023, l’evento ‘clou’ di fine anno dedicato all’automazione

    Dal 14 al 16 novembre 2023 si prevede la partecipazione di circa 1.300 espositori alla 32a edizione della fiera SPS – Smart Production Solutions a Norimberga (Germania). I numeri attuali delle adesioni indicano una chiara crescita rispetto...

  • Solids Parma: grande successo per la prima edizione

    Solids Parma, la fiera dedicata alle aziende produttrici di macchine per la movimentazione, lo stoccaggio, l’analisi e la trasformazione dei materiali in forma granulare, polverulenta e dei solidi sfusi, per la prima volta in Italia, conferma il...

  • La registrazione degli espositori rispecchia la notevole rilevanza della fiera Vision

    A oggi si sono già registrate oltre 200 aziende espositrici, tra cui gli attori chiave del settore, ma anche molti nuovi espositori. “Siamo estremamente soddisfatti del grande favore registrato dal settore. La VISION 2022 è stato un vero e proprio successo....

  • Italia protagonista a EMO Hannover 2023

    Si terrà ad Hannover, in Germania, dal 18 al 23 settembre 2023: stiamo parlando di EMO, evento di riferimento a livello mondiale per la tecnologia di produzione, che proporrà lo stato dell’arte della tecnologia internazionale per la...

  • MECSPE Bari 2023
    Mecspe Bari 2023, la nuova edizione dal 23 al 25 novembre

    La manifattura si conferma elemento trainante per il tessuto industriale pugliese, che continua a emergere nonostante le sfide legate al contesto economico internazionale. Un settore che, dal 23 al 25 novembre 2023 si incontrerà presso la Nuova...

  • Ucima e Ipack-IMA Milano 2025: l’eccellenza tecnologica mondiale si dà appuntamento con l’innovazione

    Innovazione tecnologica, scenario competitivo internazionale, una forte presenza nei più importanti mercati di destinazione su scala mondiale, modelli di business, sostenibilità, una proposta fieristica innovativa per organizzazione e formula. Questi i temi approfonditi a Düsseldorf in occasione...

  • Pepperl+Fuchs promuove l’iniziativa “Manufacturing-X”

    Con l’iniziativa “Manufacturing-X”, la piattaforma Industry 4.0 sta creando uno spazio dati sovrano tra industrie e aziende, con l’obiettivo di favorire la cooperazione multilaterale lungo le catene di fornitura e portare i processi di creazione del valore...

  • MCE – Mostra Convegno Expocomfort: il layout della 43ª edizione

    MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...

Scopri le novità scelte per te x