Dal 1° gennaio Chris Yates è il nuovo Presidente di Emva

EMVA (European Machine Vision Association) ha annunciato che Chris Yates ha assunto il ruolo effettivo di Presidente dell’associazione dal 1° gennaio 2020. Yates succede a Jochem Herrmann, che ha ricoperto tale carica dal 2015 e ha deciso di lasciare per potersi dedicare maggiormente alla famiglia. In base allo Statuto dell’associazione, la decisione di eleggere il nuovo Presidente è stata condivisa dal Consiglio di Amministrazione di EMVA durante il recente incontro tenutosi a Berlino in cui Yates è stato eletto all’unanimità.
Il cambio di presidenza segue un periodo d’eccezione durante il quale Herrmann ha assunto una forte leadership e guidato l’associazione attraverso una crescita significativa e la rapida trasformazione dell’industria. Herrmann è co-fondatore e Chief Scientist di Adimec BV, specializzata nello sviluppo e realizzazione di telecamere industriali avanzate per applicazioni spinte. Egli ha assistito alla crescita continua dell’associazione anno su anno, assumendo anche un ruolo di guida nel campo della standardizzazione, ambito in cui la sua esperienza e conoscenza è stata ampiamente apprezzata. Egli continuerà a essere membro del CdA fino al 2020, per garantire un passaggio di responsabilità in più possibile armonioso.
Herrmann ha commentato: “È stato un onore e un piacere per me servire come Presidente di EMVA negli scorsi anni ed essere stato in grado di contribuire allo sviluppo dell’associazione e alla promozione dell’industria della machine vision. Sono orgoglioso di essere membro della comunità della visione e ritengo sia di grande valore tutto il lavoro svolto insieme, nonché le relazioni che si sono stabilite fra noi. Auguro a Chris tutto il meglio nel nuovo ruolo e sono certo che egli continuerà sulla strada del successo e agirà al meglio per l’intera comunità, tenendo il passo con l’evoluzione dell’industria della visione”.
Yates è attualmente direttore delle Advanced Technology della BU Safety, Sensing & Connectivity di Rockwell Automation; ha precedentemente ricoperto il ruolo di CEO e fondatore di Odos Imaging prima dell’acquisizione dell’azienda da parte di Rockwell Automation nel 2017. Eletto nel CdA di EMVA durante la Business Conference di Dubrovnik (Croazia) nel 2018, si è battuto per un maggiore coinvolgimento delle start-up, al contempo occupandosi della gestione operativa dell’associazione. Ha una laurea e un Ph.D dell’Imperial College di Londra e ha ricoperto ruoli da senior in diverse aziende, concentrandosi nella reale conversione dell’innovazione tecnologica in prodotti da immettere sul mercato.
Yates (in foto) ha dichiarato: “I sistemi di visione sono fra le tecnologie di automazione più importanti e più ampiamente utilizzate nella continua evoluzione dell’industria ed EMVA rappresenta diverse organizzazioni attive nel settore. Apprezzo la fiducia che il CdA ha riposto in me ponendomi a capo dell’associazione per il prossimo futuro e sono pienamente riconoscente del suo supporto. Ritengo che EMVA debba continuare a promuovere l’uso delle tecnologie della visione lungo tutti i settori e che sia ben posizionata per rappresentare un punto di riferimento per la diffusione, formazione e cooperazione nel mercato. Voglio inoltre ringraziare Jochem per il suo significativo contributo negli scorsi anni e per il suo operato, che ha creato solide basi per il futuro dell’associazione”.
Contenuti correlati
-
Ispezione sicura dei contenitori di vaccini
I vaccini contro il Covid e altre malattie vengono forniti in piccole fiale, che devono soddisfare rigorose specifiche di qualità per la sicurezza del paziente. In un impianto per la produzione di fiale in materia plastica, diversi...
-
Il modulo ToF di Analog Devices premiato all’Embedded World 2023
Analog Devices si è aggiudicata il premio embedded award 2023 nella categoria “Embedded Vision“. Durante embedded world 2023 Exhibition and Conference tenutosi dal 14 al 16 marzo, una giuria di esperti ha premiato l’azienda per il suo...
-
Piattaforma Intel Edge AI di 12a generazione con GPU Nvidia RTX da 130 W da Neousys
Neousys Technology è sempre all’avanguardia nel lancio di nuovi computer industriali robusti, come dimostra l’ultimo, dotato di Intel 12th-Gen Core e supporto per scheda GPU. Caratterizzato da un funzionamento a temperature elevate, numerose opzioni di connettività della...
-
CNH Industrial acquisisce Augmenta, specializzata in visione artificiale
CNH Industrial ha acquisito Augmenta, società specializzata in tecnologie di visione artificiale, per accelerare lo sviluppo dell’innovativa tecnologia Sense & Act. In precedenza, Augmenta è stata un investimento di CNH Industrial Ventures e un partner strategico di CNH...
-
I robot automatizzano la produzione di kebab
Shashlik, souvlaki, kebab e satay – tutte variazioni sul tema della carne allo spiedo – godono di grande popolarità tra i consumatori. La forza lavoro di 160 persone nello stabilimento di produzione di Beltaste N.V. a Morahalom,...
-
Antares Vision Group si espande in Spagna e Portogallo con l’acquisizione di Pygsa
Antares Vision Group ha sottoscritto attraverso la propria controllata FT System un accordo vincolante che prevede l’acquisto del 30% di Pygsa Sistemas Y Applicaciones SL mediante un aumento di capitale e un esborso pari ad €0.55m. Simultaneamente,...
-
I sistemi di classificazione dell’Intelligenza Artificiale
Nel corso degli anni, le teorie sull’Intelligenza Artificiale (AI) hanno dato vita a un forte dibattito. Per fornire una chiara panoramica e descriverne l’evoluzione è utile partire da un sistema di classificazione che pone le tecnologie AI...
-
Alessandro Fontana nuovo country manager Italia di Trend Micro
Alessandro Fontana succede a Gastone Nencini nella direzione di Trend Micro Italia; vanta una brillante carriera nel mondo dell’innovazione tecnologica e della sicurezza informatica, avendo già ricoperto ruoli di responsabilità in aziende di primo piano quali Unisys,...
-
Il lettore di codici a barre DataMan 580 di Cognex incrementa la produttività nei tunnel logistici
Progettato per il tunnel di visione modulare Cognex, DataMan 580 ottimizza i processi logistici rendendo possibili operazioni a velocità elevate e migliorando la tracciabilità. Gli algoritmi brevettati decodificano simultaneamente più codici 1D e 2D alla massima velocità,...
-
Trasparenza sui farmaci
Nel rapporto dedicato all’industria farmaceutica, Zebra Technologies ha rilevato che i pazienti richiedono trasparenza sui farmaci, sui loro componenti e sulla loro provenienza Leggi l’articolo