Custom Licensing Adapter: come integrare CodeMeter anche con sistemi di licensing differenti

CodeMeter Custom Licensing Adapter è la nuova interfaccia che supporta gli ISV nel loro percorso di migrazione dai sistemi di licensing legacy a CodeMeter License Central

Pubblicato il 29 luglio 2021

Wibu-Systems compie un nuovo passo in avanti, che permette indistintamente a tutti i produttori di software di avvalersi delle molteplici funzionalità della propria tecnologia. Con tre decenni al suo attivo in questo settore, l’azienda sa bene quanto continuità e compatibilità valgano; sulla base di questi principi, ha sviluppato CodeMeter Custom Licensing Adapter, un’estensione specifica per la popolare suite CodeMeter License Central, che si interfaccia tra software dotati di un sistema di gestione licenze legacy e i più moderni e completi concetti di licensing.

Gli sviluppatori di software di tutto il mondo sono diventati fedeli utilizzatori di CodeMeter, grazie alla versatilità che la tecnologia di Wibu-Systems offre loro, mediante un’ampia scelta di contenitori di licenze hardware, software e cloud, una pronta integrazione con i principali sistemi di back-office e una vasta gamma di configurazioni di licenza e schemi operativi, che ben si adattano a qualsiasi modello di business. Tuttavia, al giorno d’oggi, pochi fornitori di software partono da zero. Molti, se non la maggior parte, adottano già sistemi di licenza proprietari o di terze parti, il cui livello di affidabilità è estremamente vario e spesso frutto di un’evoluzione costante, in parallelo agli sforzi profusi nello sviluppo del software stesso. Sebbene CodeMeter sia concepito per rendere la migrazione da un diverso sistema di gestione licenze alla tecnologia di Wibu-Systems il più agevole ed efficiente possibile, una tale decisione avrebbe un impatto su larga scala e, in alcuni casi, sarebbe irta di complicazioni tecniche, commerciali o procedurali, tanto al proprio interno quanto da parte dei clienti già acquisiti.

È prassi consolidata offrire in parallelo versioni del software supportate sia dal precedente che dal nuovo sistema di gestione licenze, una modalità di transizione che si dimostra comunque impervia tanto dal punto di vista tecnico quanto commerciale, poichè anche minime differenze tra le varie versioni possono compromettere la compatibilità dei dati e, pertanto, le relazioni con gli utenti di lunga data.

CodeMeter Custom Licensing Adapter (CLA) è stato sviluppato da Wibu-Systems per offrire una nuova prospettiva a queste sfide e permette agli sviluppatori di software di passare alla semplicità e alla robustezza di CodeMeter License Central, senza alcuna soluzione di continuità con i loro sistemi di licensing legacy. CLA funge da interprete tra CodeMeter License Central e le licenze generate con un sistema precedente; utilizza infatti il formato delle licenze legacy come modello per la creazione di nuove licenze da parte di CodeMeter e traduce al contempo le licenze e le operazioni di gestione provenienti da CodeMeter License Central, affinché siano perfettamente compatibili con la tipologia già presente.

Questa semplice ed intelligente soluzione fa sì che non sia necessario apportare modifiche al software sul campo, mentre il sistema di gestione così aggiornato diventa in grado di eseguire tutte le operazioni per cui CodeMeter License Central è noto. Questa modifica naturalmente include la sua integrazione con sistemi ERP od altre piattaforme di back-office, affinché le operazioni di gestione, quali creazione, distribuzione e monitoraggio, tanto delle nuove quanto delle precedenti licenze, siano automatizzate. Pertanto gli sviluppatori di software possono avvalersi di CodeMeter per concedere in licenza tutti i nuovi software ed introdurre nuovi modelli di business, senza il rischio di perdere un solo cliente precedentemente fidelizzato.

Ruediger Kuegler, VP Sales e Security Expert di Wibu-Systems, vede CLA come la realizzazione della promessa di Wibu-Systems – tecnologia di gestione licenze all’avanguardia con compatibilità reale: “Tutti gli utenti di CodeMeter meritano le stesse eccellenti prestazioni. Con CodeMeter Custom Licensing Adapter, gli utenti finali raggiungono questo traguardo, senza nemmeno essere consapevoli che qualcosa è stato modificato in background, e i produttori di software hanno una marcia in più per affinare le loro procedure e raggiungere nuovi segmenti sul mercato globale”.



Contenuti correlati

  • Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione

    Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...

  • VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi

    Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...

  • Comunicazioni wireless di nuova generazione

    Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo

  • Copa-Data rilascia zenon 12, versione migliorata del noto software

    La nuova versione della piattaforma software zenon di Copa-Data migliora le prestazioni e l’esperienza utente. Con zenon 12 sono disponibili un Web Visualization Service (WVS) più completo e un generatore di report migliorato. Molti miglioramenti forniscono una maggiore connettività...

  • Se traccio, verifico

    Verifica di sistemi embedded multi-thread attraverso il tracciamento del software Leggi l’articolo

  • On wards

    Bosch è proiettata verso sostenibilità, diversificazione, trasformazione, riorganizzazione e strategia industriale: un’alchimia che la fa crescere Leggi l’articolo

  • Supportare la crescita

    Per espandersi e crescere con la stessa qualità, GAI Macchine ha sentito la necessità di poter contare su un singolo sistema, moderno e agile, da implementare in tutte le sedi, e per questa ragione ha deciso di affidarsi al software...

  • La Sportiva sceglie Lectra come partner per la trasformazione digitale

    La Sportiva, azienda trentina tra i principali player nel settore outdoor, ha scelto Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, per supportare e ottimizzare le proprie attività, lungo il proprio percorso di trasformazione digitale,...

  • I tool di simulazione di RBF Morph parte dell’offerta Ansys

    Dopo una lunga e fruttuosa partnership OEM con Ansys, RBF Morph ha due prodotti proprietari inclusi tra le offerte del leader mondiale nella simulazione: Ansys RBF Morph Fluids e Ansys RBF Morph Structures. I due strumenti di simulazione...

  • Quarta edizione del corso SPAC University

    SDProget avvia ufficialmente la quarta edizione del tour itinerante SPAC University: il primo appuntamento si terrà dal 24 al 26 ottobre 2023 a Cinisello Balsamo (MI). SPAC University è un corso di Qualificazione Professionale per apprendere l’uso...

Scopri le novità scelte per te x