Cresce l’interesse per i circuiti stampati, Focus on PCB 2024 segna +18% visitatori

Pubblicato il 7 giugno 2024
Focus on PCB 2024 circuiti stampati

I numeri danno ragione alla formula altamente specialistica di Focus on PCB, l’unica manifestazione europea interamente dedicata all’industria dei circuiti stampati: +18% di visitatori rispetto all’edizione precedente, con visitatori provenienti da 25 Paesi e ingressi prevalentemente da Germania, Svizzera, Slovenia, Francia e Spagna. 119 gli espositori tra aziende e rappresentate dell’area EMEA e APAC, per un totale di 16 Paesi produttori e distributori rappresentati. 38 gli appuntamenti tra conferenze e forum tecnici con relatori di alto profilo da tutta Europa che hanno animato la due giorni della fiera, a favore di un pubblico sempre più internazionale.

Il ritorno della IPC Hand Soldering Competition, il campionato mondiale della saldatura promosso da IPC, con unica tappa italiana proprio a Vicenza, ha fatto da volano per attrarre ulteriori professionisti. E un ottimo riscontro per il nuovo servizio di recruiting in fiera Focus on Career, molto apprezzato dagli espositori e dai visitatori come cartina tornasole dello stato di salute del settore, che in questo momento è alquanto vivace.

Segnali questi che la filiera europea dei PCB gode di buona salute e vanta un discreto ottimismo, nonostante l’ombra delle tigri asiatiche e le incognite di un European Chips Act ancora poco protettivo nei confronti dell’industria dei circuiti stampati.

Focus on PCB ha registrato un entusiasmo palpabile tra i partecipanti, grazie al clima di networking vivace e produttivo e all’elevato livello qualitativo delle attività proposte. Questa manifestazione si conferma come un’occasione unica nel panorama fieristico europeo per i professionisti dell’industria dei circuiti stampati.

Si chiude con questi risultati la terza edizione di “Focus on PCB – From Design to Assembly”, un evento organizzato da NürnbergMesse Italia, promosso dal Gruppo PCB Assodel, patrocinato da ANIE Componenti Elettronici e ospitato da IEG – Italian Exhibition Group presso la il quartiere fieristico IEG di Vicenza.

NürnbergMesse Italia convalida il successo di Focus on PCB ed è già al lavoro per la prossima edizione: l’appuntamento con Focus on PCB 2025 è fissato per il 14-15 maggio 2025 in un nuovo padiglione che consentirà di aumentare lo spazio e i servizi a disposizione degli espositori e offrirà a tutte le aziende la possibilità di partecipare all’evento di riferimento per l’industria dei PCB, PCBA e EMS.

“Quest’anno abbiamo destinato significative risorse al potenziamento della qualità e all’incremento del numero di visitatori, con l’obiettivo di rafforzare la reputazione di Focus on PCB”, afferma Stefania Calcaterra, Managing Director di NürnbergMesse Italia. “Questo evento si è ormai affermato tra i professionisti dell’industria dei circuiti stampati come un’occasione di eccellenza, capace di promuovere efficacemente il business nel settore. Il feedback che abbiamo avuto dagli espositori sulla qualità del profilo dei visitatori è motivazione per noi a proseguire in questa direzione”.

A proposito di risultati, la seconda edizione della tappa italiana della gara di saldatura IPC Hand Soldering Competition con i giudici Master IT di GestLabs ha visto la partecipazione di 32 saldatori professionisti, di cui 9 donne, per un totale di 21 aziende rappresentate a sfidarsi nella  realizzazione di un PCBA funzionale con componenti estremamente minuti. Soltanto 5 sono state le schede portate a termine completamente e correttamente, a indicare il livello di difficoltà elevata del task. A salire sul gradino più alto del podio è ancora una volta Alessandro Manicone di Elettronica GF, che si è riconfermato Campione italiano e verrà invitato a Monaco alle World Finals di Electronica a rappresentare il nostro Paese. Secondo posto per Fabio Dotti di Gefran, terzo classificato Giorgio Agnelli di Dynamis PRC. Premio “Best Team” a Dynamis PRC, che ha totalizzato i punti più alti nella sezione a squadre.



Contenuti correlati

  • Focus on PCB 2024 fiera
    Focus on PCB 2024, l’eccellenza dei circuiti stampati in fiera a Vicenza

    “Focus on PCB – From Design to Assembly” è l’unica fiera europea interamente dedicata all’industria dei circuiti stampati. L’evento, che si è tenuto nei giorni 15 e 16 maggio 2024 nel quartiere fieristico IEG di Vicenza, ha...

  • Solutrans 2023: edizione da record per la fiera dedicata al trasporto stradale e urbano

    Solutrans, crocevia mondiale del veicolo industriale e commerciale, che si è svolto dal 21 al 25 novembre 2023 presso il Parco delle Esposizioni di Eurexpo Lione, ha registrato un’affluenza record. Principale occasione di incontro fra i produttori...

  • Nordest, una PMI su tre investe nel digitale

    Oltre un terzo delle Pmi del Nordest ha sfruttato la trasformazione digitale per affrontare e superare le crisi dell’ultimo triennio, ma c’è ancora una fetta consistente di aziende di piccole dimensioni che ritiene l’impatto delle nuove tecnologie...

  • Altair_UltraLibrarian
    Ultra Librarian integrato nelle soluzioni ECAD di Altair

    La libreria di modelli CAD Ultra Librarian è ora disponibile per i clienti Altair in molte delle soluzioni di multifisica e di verifica ECAD Altair tra cui  Altair PollEx, Altair SimLab e Altair One UDE. Ultra Librarian...

  • Un relè per l’efficienza del fotovoltaico

    Un’innovazione nei relè migliora le prestazioni degli inverter per il solare fotovoltaico. Nuovi relè PCB consentono di velocizzare e rendere più semplice la progettazione dei sistemi fotovoltaici, riducendo gli ingombri e incrementando la flessibilità complessiva della soluzione....

  • Saldatura robotizzata: Yaskawa a Schweißen&Schneiden 2023

    Torna, dopo ben 6 anni dall’ultima edizione, l’appuntamento con Schweißen & Schneiden, in programma dall’ 11 al 15 settembre a Essen (D). Presso il Padiglione 5, Stand 5A27, Yaskawa esporrà la gamma completa di robot dedicati alla...

  • Allegro MicroSystems ADAS
    In un’auto ci sono fino a 9 semiconduttori di Allegro

    Allegro MicroSystems è un’azienda di riferimento a livello globale che progetta, sviluppa, produce e commercializza circuiti integrati per sensori e circuiti integrati analogici di potenza per applicazioni speciali. Il focus verte sul mercato automotive e industriale, in...

  • SPS 2023, l’evento ‘clou’ di fine anno dedicato all’automazione

    Dal 14 al 16 novembre 2023 si prevede la partecipazione di circa 1.300 espositori alla 32a edizione della fiera SPS – Smart Production Solutions a Norimberga (Germania). I numeri attuali delle adesioni indicano una chiara crescita rispetto...

  • Solids Parma: grande successo per la prima edizione

    Solids Parma, la fiera dedicata alle aziende produttrici di macchine per la movimentazione, lo stoccaggio, l’analisi e la trasformazione dei materiali in forma granulare, polverulenta e dei solidi sfusi, per la prima volta in Italia, conferma il...

  • Italia protagonista a EMO Hannover 2023

    Si terrà ad Hannover, in Germania, dal 18 al 23 settembre 2023: stiamo parlando di EMO, evento di riferimento a livello mondiale per la tecnologia di produzione, che proporrà lo stato dell’arte della tecnologia internazionale per la...

Scopri le novità scelte per te x