Convertitori di frequenza Prima Electro

Prima Electro introduce la nuova famiglia di inverter Arc, progettati per soddisfare una vasta gamma di applicazioni industriali per controllo di motori asincroni e IPM brushless, con un range di potenza medio alta, da 70 a 150 kVA.
Semplice e veloce da installare, la linea Arc è progettata per l’alimentazione diretta da rete trifase da 380 a 460 Vca, ed è pensata per operare in condizioni ostili, ad esempio in ambienti polverosi o caratterizzati da temperature e umidità elevate.
La comunicazione run-time con l’inverter avviene in CANopen, mentre per la manutenzione e la messa in servizio è disponibile una porta Ethernet. Il controllo motore si basa su un avanzato algoritmo sensorless per la regolazione di coppia e velocità, adatto sia al pilotaggio di motori asincroni che brushless IPM.
Il commissioning è facilitato dall’auto-identificazione dei parametri di controllo e delle caratteristiche elettriche del motore. Grazie a un potente oscilloscopio virtuale è possibile monitorare costantemente tutte le variabili interne. Le operazioni di manutenzione, infine, sono semplificate: la scheda di controllo e le ventole di raffreddamento, infatti, sono state sviluppate per essere facilmente sostituite in-field.
Contenuti correlati
-
35 anni di produzione di inverter ad Aurich per Nord Electronic Drivesystems
Da oltre 40 anni, NORD Drivesystems sviluppa elettronica per applicazioni di azionamento ed è uno dei pionieri della tecnologia innovativa degli inverter. Nello stabilimento di Aurich, nella Frisia orientale, l’azienda specialista in azionamenti produce i suoi sistemi elettronici per...
-
Gli inverter della famiglia VLT di Danfoss Drives si trasformano in sensori intelligenti
Danfoss Drives con la funzione CBM (Condition Based Monitoring) ha esteso le potenzialità dei convertitori di frequenza della famiglia VLT trasformandoli in veri e propri smart system, sensori intelligenti che ampliano le avanzate capacità di attuazione tipiche degli...
-
Nord Drivesystems presenta a SPS smart solutions le sue tecnologie di azionamento per l’automazione industriale
Alla fiera SPS smart production solutions Nord Drivesystems dedicherà un nuovo spazio sarà dedicato alle soluzioni LogiDrive. Oltre alle precedenti soluzioni facenti parte del sistema modulare LogiDrive, come il motore sincrono IE4 integrato con riduttore ad ingranaggi cilindrici...
-
Forum Meccatronica 2022: gli inverter di Nord
A Forum Meccatronica 2022, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, focus su “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile”. L’inverter, elemento centrale dei sistemi di automazione, le sue...
-
Nordac PRO: il tuttofare tra gli inverter per quadri elettrici
Nord Drivesystems amplia la sua famiglia di inverter Nordac PRO introducendo nuovi modelli con potenze fino a 22 kW. Tutte e cinque le taglie della famiglia di prodotti sono dotate di un’interfaccia Ethernet multiprotocollo integrata e sono...
-
Intelligenza artificiale e manutenzione predittiva con le soluzione Mitsubishi
Le tecnologie robotiche continuano a evolversi e uno degli sviluppi più promettenti è l’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI). Una delle tendenze più significative nel campo della robotica è l’implementazione di tecnologie avanzate con manutenzione predittiva. Quest’ultima fornisce all’utente...
-
EcoStruxure Service Plan di Schneider Electric anche per gli inverter
EcoStruxure Service Plan di Schneider Electric, già disponibile per gli asset elettrici (di media e bassa tensione come trasformatori, quadri, interruttori) e per i sistemi di gestione dell’energia, è ora disponibile anche per gli inverter. Ora i clienti...
-
A SPS Italia 2022 riflettori puntati sulla Total Solution Yaskawa
In occasione di SPS Italia 2022 (Parma, 24-26 maggio), Yaskawa dà appuntamento ai visitatori al Pad 5 stand E26 con uno stand studiato appositamente per ospitare rappresentanze dell’intero mondo Yaskawa: non solo le divisioni Robotics e Drives, Motion...
-
Vipa Italia a Ipack-IMA 2022: Gaetano Chiappini
Automazione Oggi intervista Gaetano Chiappini, Direttore Vendite di Vipa Italia, facente parte del Gruppo Yaskawa, in occasione di Ipack-IMA 2022. L’azienda presenta in fiera le proprie soluzioni di controllo avanzate, un nuovo inverter e soluzioni integrate con i...
-
L’inverter MH300 compatto di Delta offre un controllo avanzato della tensione
Delta ha annunciato il lancio in Europa, Medio Oriente e Asia (EMEA) del suo nuovo inverter compatto avanzato serie MH300. Con una gamma di alimentazione da 0,4 a 75 kW e diverse funzionalità di controllo della tensione, è adatto...