Comunicazione sicura e senza problemi fra Powerlink e OPC UA

OPC Foundation ha pubblicato la specifica per la comunicazione con Powerlink

Pubblicato il 13 marzo 2018

È oggi disponibile una specifica di accompagnamento di OPC UA per Powerlink: questo l’annuncio congiunto fatto da OPC Foundation ed Epsg (Ethernet Powerlink Standardization Group). La specifica descrive come il payload dei dati viene scambiato fra Powerlink e qualsiasi piattaforma OPC UA. Il risultato è l’integrazione della comunicazione dal sensore fino al cloud, senza alcuna qualsivoglia interfaccia.

“Dal punto di vista tecnologico, OPC UA e Powerlink si completano perfettamente l’una con l’altra” ha sottolineato Thomas Burke, presidente di OPC Foundation, nel suo annuncio. “Powerlink è fra i sistemi bus realtime più noti e utilizzati in impianti e nelle macchine. Insieme a OPC UA, le reti Powerlink possono ora comunicare senza soluzione di continuità e in sicurezza con gli ambienti IT e fino al cloud”.

Una sola rete
“Questa specifica consente a OPC UA e Powerlink di fondersi in un’unica rete” ha aggiunto Stefan Schönegger, managing director di Epsg. “Siamo ora in grado di unire dispositivi forniti da produttori diversi e attraverso differenti livelli della piramide dell’automazione in un singolo sistema coeso”.
Un gruppo di lavoro congiunto fra OPC Foundation ed Epsg stava lavorando alla specifica dal 2016.
Il documento può essere scaricato dal sito web di OPC Foundation.



Contenuti correlati

  • Connessioni SPE

    Le tradizionali connessioni Ethernet cablate richiedono cavi con 4 coppie di fili, mentre una nuova tecnologia, conosciuta come Single Pair Ethernet (SPE), permette di trasmettere dati e alimentare le apparecchiature mediante una sola coppia di cavi in...

  • Nuovi switch Ethernet industriali PoE++ da 10 Gigabit da Allied Telesis

    Allied Telesis, attivo a livello mondiale nelle soluzioni di connettività e negli strumenti di rete intelligenti, presenta la nuova serie di switch industriali IE220, caratterizzati da grande robustezza e pensati per garantire prestazioni durature in ambienti complessi,...

  • Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN

    CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...

  • Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali

    Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo

  • Una rete dati ultramoderna per la scuola di Erdweg con Rosenberger OSI

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), esperto in connettività in fibra, soluzioni di cablaggio e servizi di infrastruttura, ha completato con successo lo scorso mese di aprile un progetto di cablaggio avanzato per una scuola nel...

  • Una mostra di tecnologia e innovazione

    Fornendo un’ampia panoramica sulle tecnologie dell’automazione e sui più moderni sistemi di produzione industriali, nel 2023 la fiera SPS ha saputo attrarre a Parma decine di migliaia di visitatori, in gran parte professionisti e studenti, con un...

  • Cisco reti cloud
    Il futuro del cloud tra sicurezza e lavoro a distanza

    Anche se il rischio pandemia può essere considerato oramai un ricordo, il 40% delle persone continua a lavorare da remoto. Ma attenzione, perché i modelli di sicurezza tradizionali sono superati e rappresentano un problema per i professionisti...

  • Reti più resilienti con l’AI

    L’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle strategie di trasformazione digitale delle aziende può portare molti risultati positivi soprattutto nella gestione delle reti Leggi l’articolo

  • Gefran@SPS, una 3 giorni ricca di tecnologia, innovazione e sostenibilità

    Al cuore dell’edizione SPS 2023 di Gefran, la digitalizzazione pervasiva, leadership applicativa e sostenibilità: una tre giorni in cui hanno avuto un ruolo di spicco i trasduttori di pressione industriale KM, la nuova serie di sistemi I/O...

  • Un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet grazie al portale di rete PCH di Parker Hannifin

    Parker Hannifin, introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo. Il prodotto rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le...

Scopri le novità scelte per te x