Collaborazione tra 3D Systems e SWANY per accelerare l’adozione della stampa 3D a estrusione per grandi formati
Le due aziende intendono sviluppare congiuntamente parametri di stampa per materiali aggiuntivi allo scopo di realizzare una produzione sostenibile

3D Systems e Swany collaborano a promuovere l’adozione della stampa 3D a estrusione di pellet per grandi formati in Giappone. Nell’ambito di questa collaborazione, SWANY aprirà un nuovo centro dimostrativo che ospiterà una stampante EXT 1070 Titan Pellet (in precedenza Titan Atlas 2.5 HS) di 3D Systems, la prima del suo genere in Giappone.
3D Systems e Swany intendono dimostrare le elevate prestazioni di questa stampante in termini di produzione additiva e sottrattiva di parti di grandi dimensioni. Da questo sito, SWANY fornirà inoltre servizi di stampa 3D, inclusa l’assistenza alla progettazione nella regione Asia-Pacifico, al fine di facilitare la prototipazione e la produzione per diverse applicazioni. Unendo le rispettive competenze applicative e tecnologiche, 3D Systems e SWANY intendono sviluppare congiuntamente nuovi parametri di stampa per promuovere l’uso di ulteriori materiali in pellet riciclati per la produzione di massa. Ciò permetterà la gestione di un più ampio ventaglio di applicazioni in modo più sostenibile con Upcycling Workspace™ (UCWS), che ha recentemente introdotto un quadro di riferimento per consentire la produzione sostenibile in collaborazione con il consiglio della previdenza sociale e le aziende locali.
Nell’ambito di questa iniziativa, Swany ha deciso di collaborare con 3D Systems poiché l’azienda, fornitore per eccellenza di soluzioni di stampa additiva, gode di ottima reputazione in qualità di pioniere della tecnologia. Le stampanti EXT Titan Pellet di 3D Systems non hanno uguali nel mercato della tecnologia di stampa 3D a estrusione di pellet polimerici. A livello globale, queste stampanti vengono utilizzate da aziende di numerosi settori, tra cui automobilistico, aerospaziale, fonderie, prodotti di consumo e produzione generale. Grazie all’impiego di materie prime pellettizzate, le stampanti EXT Titan Pellet di 3D Systems consentono di ridurre il costo del materiale fino a 10 volte e di utilizzare una più ampia gamma di materiali funzionali rispetto alle stampanti 3D a filamento tradizionali. Il risparmio sui costi e l’elevata velocità di stampa rendono queste stampanti particolarmente indicate per la produzione di parti su larga scala.
Inoltre, le stampanti EXT Titan Pellet offrono opzioni uniche per quanto riguarda le teste portautensili. Oltre alla possibilità di montare due estrusori di pellet, e persino estrusori di filamenti, i clienti di 3D Systems che utilizzano le stampanti EXT Titan Pellet possono aggiungere una testa portamandrino per fresatura CNC. Il mandrino a tre assi permette di ottenere una finitura superficiale eccellente, durante e dopo la stampa, per le applicazioni che richiedono una finitura superficiale e una precisione dimensionale impeccabili. La stampante EXT Titan 1070 Pellet acquistata da SWANY per il proprio centro dimostrativo è dotata di utensili sia per la produzione additiva che per la produzione sottrattiva, ovvero un estrusore di pellet e un mandrino per fresatura. L’unione di questi elementi in un’unica stampante consentirà a Swany di produrre in modo efficiente parti di grandi dimensioni (ad esempio, modelli, stampi, produzione a lotti, prototipi funzionali) per i propri clienti, con precisione, qualità superficiale e ripetibilità di livello industriale.
“Per produrre parti in plastica di grandi dimensioni per i nostri clienti dovevamo continuamente creare stampi in tempi brevissimi e a costi contenuti”, dichiara Yoshihiro Hashizume, presidente e CEO, Swany. “Non riuscendo a soddisfare tutte le richieste, spesso eravamo costretti a rifiutare il lavoro. Riteniamo che la stampante EXT 1070 Titan Pellet di 3D Systems sia l’unico sistema capace di superare queste sfide. Grazie alla collaborazione con 3D Systems presso il nostro nuovo centro dimostrativo, siamo certi che le stampanti EXT Titan Pellet ci permetteranno di introdurre un cambiamento sostanziale nell’industria manifatturiera nazionale del Giappone per la produzione di massa”.
Dennis Jung, vicepresidente, vendite APAC, 3D Systems, aggiunge: “L’interesse nei confronti delle nostre stampanti EXT Titan Pellet è aumentato notevolmente in numerosi settori e aree geografiche. Tra i produttori cresce il desiderio di adottare pratiche commerciali più sostenibili, e la produzione additiva può avere un ruolo importante per il raggiungimento di tali obiettivi. La nostra tecnologia di estrusione consente ai produttori di creare velocemente stampi, modelli e parti per uso finale a partire da pellet termoplastici a basso costo. Gli ingegneri di SWANY vantano una profonda conoscenza e un’esperienza consolidata a livello di produzione additiva, know-how, materie prime a base di pellet e fresatura, come dimostra l’applicazione di stampaggio a iniezione Digital Mold® sviluppata dell’azienda. L’unione delle funzioni di Digital Mold e delle capacità della stampante EXT Titan Pellet spiega perché la nostra prima macchina in Giappone sarà installata presso SWANY. Sono entusiasta che SWANY abbia scelto di adottare questa tecnologia e impaziente di scoprire le applicazioni straordinarie che nasceranno dalla nostra collaborazione”.
L’inaugurazione del nuovo centro dimostrativo, situato in 7361 Tomigata, Ina City, Prefettura di Nagano, Giappone, è prevista per il mese di ottobre 2023. I produttori interessati a scoprire di più sull’impatto positivo che le stampanti EXT Titan Pellet possono esercitare sulle rispettive attività sono invitati a contattare SWANY tramite e-mail all’indirizzo: 3dp@swany-ina.com. Inoltre, chiunque intenda partecipare alla fiera Additive Manufacturing Expo | Manufacturing World Japan, che si terrà dal 21 al 23 giugno 2023 presso il centro espositivo Tokyo Big Sight, sarà il benvenuto presso lo stand di 3D Systems (n. 7-1), dove sarà possibile parlare con un esperto.
Contenuti correlati
-
Stampanti e nuovi materiali Formlabs rivoluzionano il mondo della stampa 3D
La stampa 3D offre alle imprese nuove prospettive in termini di riduzione dei tempi di approvvigionamento e del time-to-market, rivoluzione dei processi e customizzazione, portando con sé vantaggi competitivi per aziende di diversi settori, dalla manifattura, al...
-
Stampa 3D dentale, 3D Systems ottiene l’autorizzazione dalla FDA per il suo NextDent Base
3D Systems ha ricevuto l’autorizzazione 510 (k) dalla FDA per il materiale NextDent® Base. Già approvato da Health Canada e con marchio CE 1639, NextDent Base è il materiale di terza generazione per la stampa di protesi...
-
Tornano i Black Days di Weerg: dal 20 al 25 novembre materiali in promozione e sconti speciali
Torna anche quest’anno la campagna promozionale Black Days di Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D. Nella settimana del Black Friday, dal 20 al 25 novembre, i clienti avranno...
-
Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D
Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D....
-
La stampa 3D rappresenta il futuro della produzione di veicoli elettrici?
Secondo le stime dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), le vendite di auto elettriche stanno continuando a registrare una “crescita esplosiva” nel 2023, raggiungendo quasi un quinto del mercato mondiale dell’auto. Sebbene questo numero sia ancora una goccia nel...
-
Produzione additiva: Schaeffler acquisisce Aerosint
Motion Technology Schaeffler sta rafforzando il proprio know-how nelle tecnologie di produzione additiva con l’acquisizione della startup belga Aerosint SA da Desktop Metal, produttore statunitense di sistemi innovativi di stampa 3D. Entrambe le parti hanno deciso di...
-
Le tecnologie ‘Tech up. Cost down’ by igus a EMO 2023
Lo scenario economico globale, caratterizzato da carenza di manodopera qualificata e alti costi dell’energia, influenza significativamente anche il settore delle macchine utensili. In tale contesto diventa indispensabile ottimizzare la produzione, efficientando i processi e riducendo i costi....
-
La stampante a estrusione di pellet di 3D Systems accelera i processi di termoformatura
A causa delle interruzioni delle forniture, i produttori si rivolgono alla produzione additiva (PA) per creare prodotti di alta qualità più rapidamente e a costi contenuti. Molte aziende specializzate nella termoformatura di materie plastiche, stanno facendo leva...
-
Elmec 3D omaggia l’iconico rasoio Ultra Benz con una riproduzione in stampa 3D
Elmec 3D, la business unit del gruppo Elmec dedicata alla manifattura additiva, in collaborazione con Extrò Cosmesi, azienda di prodotti per la cura personale, ha realizzato il remake del rasoio Ultra Benz di Paolo Baezinger, tributo a...
-
I vantaggi competitivi della produzione additiva di scena a Formnext
La stampa 3D offre enormi opportunità per l’ingegneria meccanica e l’automazione. Che si tratti di componenti stampati in 3D per macchine e sistemi, prototipi o ausili alla progettazione: la produzione additiva è quasi indispensabile per le aziende...