Cognex Explorer Real Time Monitoring ottimizza la produttività per l’automazione di fabbrica
RTM identifica gli errori di processo, ottimizza i tassi di lettura e riduce la rilavorazione.

Cognex Corporation, tra i leader nei sistemi e prodotti per visione industriale e lettura di codici a barre, ha recentemente presentato Cognex Explorer Real Time Monitoring (RTM), sistema di visione e verifica per l’automazione industriale e le operazioni logistiche.
RTM aggrega e segnala le tendenze dei dati acquisiti dai lettori di codici a barre DataMan e fornisce un riscontro immediato a livello di struttura per identificare errori di processo, minimizzare la mancata lettura e massimizzare il throughput.
RTM tiene traccia delle tendenze nella qualità dei codici a barre, monitora le modifiche di configurazione e analizza i dati di tutti i lettori di codici a barre DataMan per identificare rapidamente le cause delle basse velocità di lettura e di altri errori che possono compromettere l’efficienza di un’operazione.
I dashboard online di facile utilizzo visualizzano log di controllo basati sulla configurazione e mappe di calore, consentendo ai responsabili di siti produttivi e impianti di adotare azioni correttive immediate e ottimizzare i processi.
“Per rimanere competitivi, gli utenti finali devono acquisire rapidamente e correggere i problemi di controllo del processo”, afferma Carl Gerst, Senior Vicepresident di ID Products. “RTM offre ai gestori delle strutture accesso h24 ai dati delle prestazioni in modo che possano comprendere i guasti che si verificano durante qualsiasi turno, anche in loro assenza. I responsabili della logistica hanno già riscontrato incrementi di efficienza pari al 2% rispetto alle capacità di RTM. Cognex è orgogliosa di poter offrire questo eccezionale valore aggiunto all’industria della factory automation”.
Fornendo accesso ai dati di rete, il monitoraggio in tempo reale di Cognex Explorer supporta le fabbriche intelligenti e l’intero ecosistema di Industry 4.0. RTM può configurare fino a 20 lettori DataMan utilizzando il DataMan Set Up Tool e i risultati possono essere monitorati utilizzando un’interfaccia basata su browser. Le statistiche di RTM sulle prestazioni basate sul tempo sono visualizzabili ovunque all’interno di sito o impianto sia da desktop, tablet o smartphone.
Contenuti correlati
-
Nuove funzionalità OCR basate sull’IA per In-Sight 2800
Cognex Corporation ha ampliato le funzionalità del suo sistema di visione In-Sight 2800 includendovi il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). Il nuovo strumento ViDi EL Read, basato sulla tecnologia Edge Learning, riconosce con facilità caratteri leggibili dall’uomo...
-
Cognex e Schneider Electric insieme per l’ottimizzazione produttiva
Cognex Corporation, leader mondiale nella visione artificiale, è parte integrante di Schneider Exchange, un particolare programma di collaborazione tra Schneider Electric e un ecosistema di fornitori di soluzioni con competenze trasversali ed è diventata, cinque anni fa, partner...
-
Cognex a SPS con innovazioni basate sull’intelligenza artificiale e il deep learning
Cognex Corporation, protagonista nella visione artificiale, sarà ad SPS di Parma, al padiglione 6 stand B051, con le sue innovazioni tecnologiche, le sue soluzioni e prodotti di visione, basate su intelligenza artificiale del tutto simile alle capacità umane, in...
-
Cognex lancia il sistema di lettura di codici a barre dal basso DataMan 470
Cognex Corporation presenta DataMan 470 Bottom-Side Barcode Reading System. Grazie a un approccio basato sulla scansione di aree, il sistema legge rapidamente e con precisione i codici sulle confezioni con etichette a faccia in giù, rendendolo ideale per...
-
Cognex In-Sight 2800 abbina Deep Learning e visione tradizionale
Cognex Corporation presenta al mercato l’innovativo sistema di visione della serie In-Sight 2800. In-Sight 2800 racchiude la potenza di un sistema di visione completo in una soluzione facile da usare che rende le applicazioni operative in pochi...
-
Lettori di codici a barre compatti Cognex DataMan 280
I lettori di codici a barre a montaggio fisso DataMan 280 di Cognex sono stati progettati per risolvere un’ampia gamma di applicazioni ID, comprese le complesse applicazioni di codici 1D, 2D e DPM (Direct Part Mark) nel settore...
-
Da Cognex, nuovo specchio orientabile ad alta velocità con lettore di codici a barre singolo
Cognex Corporation presenta High Speed Steerable Mirror, una tecnologia brevettata, progettata per essere utilizzata con il lettore di codici a barre DataMan 470 che supporta applicazioni con ampio campo visivo con un unico sistema compatto. La soluzione è...
-
Leuze usa l’Intelligenza Artificiale per la lettura dei codici a barre
I lettori di codici a barre sono sensori utilizzati per identificare merci e materiali nella produzione o nella logistica. Lo fanno rilevando i codici a barre che soddisfano uno di una serie di standard e fornendo poi...
-
Anipla: fare cultura tecnica e scientifica nel 2022
Si è ufficialmente aperta la campagna di iscrizioni 2022 di Anipla, l’Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione. Le parole di Andrea Boraschi, Presidente dell’Associazione, illustrano bene gli obiettivi e l’impegno che caratterizzano il lavoro di Anipla: “Egregi tecnici, ingegneri, appassionati....
-
Sensori di visione Pepperl+Fuchs multiapplicazione
I sensori di visione sono generalmente progettati per svolgere singoli e specifici compiti. Ecco la novità: la nuova serie di prodotti SmartRunner Explorer 3-D di Pepperl+Fuchs offre soluzioni ad alta precisione che possono essere utilizzate in un’ampia...