Nuove funzionalità OCR basate sull’IA per In-Sight 2800

Cognex Corporation ha ampliato le funzionalità del suo sistema di visione In-Sight 2800 includendovi il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). Il nuovo strumento ViDi EL Read, basato sulla tecnologia Edge Learning, riconosce con facilità caratteri leggibili dall’uomo su superfici non piane, riflettenti e a basso contrasto.
“In-Sight 2800 con Edge Learning porta la definizione ‘facilità d’uso’ ad un nuovo livello finora sconosciuto, consentendo a chiunque di implementare applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, indipendentemente dal livello di esperienza“, afferma Lavanya Manohar, Vicepresidente Vision Systems di Cognex. “ViDi EL Read rimpiazza la complicata programmazione con una formazione basata su esempi, semplificando l’impostazione dei modelli OCR per la lettura di caratteri su superfici difficili e persino di più righe di testo simultaneamente“.
Questa soluzione OCR consente ai produttori di generi agroalimentari di leggere con grande facilità ogni data di scadenza, anche su superfici curve, per verificare la freschezza dei prodotti e prevenire richiami da parte dei consumatori. Le aziende farmaceutiche e di dispositivi medici possono verificare date e codici di lotto per garantire l’efficacia di vaccini e la conformità agli standard sanitari. I produttori di veicoli elettrici possono individuare e leggere rapidamente il testo alfanumerico inciso a laser sul lato inferiore delle batterie EV per migliorare la tracciabilità, mentre le strutture logistiche possono decifrare codici e testi su un’ampia varietà di tipi di imballaggi per garantire il corretto instradamento e prevenire le ri-lavorazioni.
Le applicazioni OCR possono richiedere ore di programmazione da parte di tecnici altamente qualificati, impedendo così a molte aziende di automatizzare questo tipo di ispezione. Con lo strumento ViDi EL Read, i modelli vengono impostati e distribuiti direttamente sul dispositivo in pochi minuti, con appena 10 immagini campione. L’accuratezza dei risultati è misurata da un punteggio di affidabilità che viene visualizzato sotto ciascuno dei caratteri addestrati, offrendo un feedback visivo in tempo reale e la garanzia di una tracciabilità sicura lungo tutta la supply chain.
Il sistema di visione In-Sight 2800 è stato presentato per la prima volta nell’aprile 2022 ed è stato progettato per risolvere applicazioni di classificazione complesse. Altri strumenti sono attualmente in fase di sviluppo e il loro rilascio è previsto per i prossimi mesi.
Contenuti correlati
-
Il 5G nell’automazione
Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo
-
I dati percorrono nuove strade
Da Eulynx a IO-Link Safety, le nuove ‘vie di comunicazione’ dei dati sono aperte a tutti, e le tecnologie di sicurezza di Pilz continueranno ancora di più a essere protagoniste sulla scena dell’automazione Leggi l’articolo
-
Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X
La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV...
-
Rosenberger OSI amplia il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO
Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), azienda esperta di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali introduce un nuovo miglioramento: il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO viene ampliato con le due interfacce di connessione MDC e...
-
Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi
Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...
-
Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D
Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D....
-
Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina
Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...
-
Bticino sceglie gli Active Shuttle di Bosch Rexroth
Bticino, società del Gruppo Legrand del quale fa parte dal 1989, rappresenta uno dei leader mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche degli edifici. È di gran lunga il primo player in Italia nell’ambito dell’installazione civile, dei sistemi residenziali e delle canalizzazioni, il secondo...
-
I nuovi servizi di sicurezza gestiti per gli ambienti operativi di Schneider Electric
Schneider Electric presenta una nuova offerta di servizi di sicurezza gestiti, i Managed Security Services (MSS), per aiutare i propri clienti ad affrontare l’aumento del rischio informatico negli ambienti di tecnologia operativa (OT) associato alle esigenze di accesso remoto...
-
PTC diviene fornitore strategico del gruppo Volkswagen
PTC ha siglato un rapporto di fornitura strategica con il Gruppo Volkswagen, che prevede l’adozione della sua soluzione di gestione del ciclo di vita delle applicazioni (ALM) Codebeamer a supporto delle attività di sviluppo e gestione del software per la prossima...