Il nuovo white paper che esplora la potenzialità di TSN per migliorare i processi produttivi
CC-Link Partner Association (CLPA) ha annunciato la pubblicazione di un white paper sul protocollo TSN (Time-Sensitive Networking) “Time-Sensitive Networking (TSN) – Il momento di agire è ora"

CC-Link Partner Association (CLPA) ha annunciato la pubblicazione di un white paper sul protocollo TSN (Time-Sensitive Networking) disponibile online Speciale Supplemento CC-Link IE TSN che propone un’analisi approfondita su cos’è questa tecnologia e perché sia fondamentale per creare Smart Factory connesse.
Redatto da CLPA e da Analog Devices (ADI), membro del consiglio direttivo, il white paper esamina da vicino uno dei nuovi e più promettenti sviluppi per le comunicazioni industriali: il protocollo TSN. Esso offre un metodo unico per integrare il livello informatico (IT) con quello produttivo (OT), grazie alla convergenza e alla trasparenza dei dati tra fabbriche e aziende, una necessità per Industry 4.0.
Questo nuovo documento del consorzio CLPA espone il potenziale del protocollo TSN, i suoi standard di riferimento, come si stiano evolvendo e cosa questo significhi per le aziende interessate a questa tecnologia. In particolare, il documento evidenzia perché sia importante agire subito implementando reti di comunicazione industriali basate sul protocollo TSN, descrivendo dettagliatamente i vantaggi immediati e a lungo termine per gli utenti finali e i fornitori di prodotti per l’automazione.
Infine, il white paper propone una panoramica delle tecnologie attualmente disponibili che possono aiutare la transizione verso le comunicazioni basate su TSN, come CC-Link IE TSN. Si tratta della prima rete Industrial Ethernet aperta con larghezza di banda Gigabit dotata delle funzionalità TSN, chiave per applicazioni di automazione industriale.
Commenta John Browett, AD di CLPA in Europa: “Il protocollo TSN rappresenta il futuro delle comunicazioni industriali ed è un fattore abilitante per le applicazioni Industry 4.0. Adottarlo consente ai fornitori di dispositivi, ai costruttori di macchine e agli utenti finali di beneficiare di una serie di vantaggi competitivi. Il più recente white paper di CLPA spiega cos’è il protocollo TSN e come può supportare la creazione di reti convergenti a prova di futuro. Invitiamo chiunque sia interessato a usufruire di questo download gratuito per saperne di più su come questo protocollo possa migliorare le strategie aziendali”.
Contenuti correlati
-
Visibilità completa sulle reti IT e OT
Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo
-
CLPA continua a sviluppare nuove opzioni di sviluppo dello standard TSN
L’ecosistema di sviluppo dello standard TSN (Time-Sensitive Networking) si sta espandendo ulteriormente, grazie ad una serie di nuove soluzioni per la realizzazione di prodotti compatibili con CC-Link IE TSN. Il continuo aumento di opzioni hardware e software disponibili...
-
La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori
Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...
-
Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero
Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo
-
ADI accelera il progresso nella building automation e nella smart factory
Analog Devices, Inc. ha annunciato le prime soluzioni al mondo Single-pair Power over Ethernet (SPoE) Power Sourcing Equipment (PSE) e Power Device (PD) che consentono ai clienti di aumentare il livello di intelligenza negli edifici smart, nell’automazione industriale e...
-
Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero – versione integrale
Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo
-
A SPS 2022 Analog Devices presenta soluzioni per una produzione intelligente e sostenibile
Analog Devices (ADI) presenta alla fiera SPS 2022 (Norimberga, 8-10 novembre) tecnologie e soluzioni all’avanguardia che consentono di realizzare l’intelligent edge per una produzione smart e sostenibile. La tecnologia di ADI aiuta i clienti ad aumentare la...
-
L’ultimo white paper di CLPA mostra come il TSN può incrementare la produzione
I principi e le applicazioni della manifattura intelligente sono sempre più indispensabili per ottenere un vantaggio competitivo in un mercato globale agguerrito e frenetico. Pertanto, le aziende devono poter accedere alle più recenti tecnologie abilitanti per supportare...
-
Piattaforma switch Ethernet industriale multiprotocollo di Analog Devices
Analog Devices ha reso disponibile Adin2299, una piattaforma switch ethernet industriale multiprotocollo, per rispondere alle esigenze di connettività dell’automazione industriale e di processo, del motion control, dei trasporti e dell’automazione energetica. La piattaforma switch Ethernet industriale è...
-
Edifici smart ed edifici intelligenti: quale scegliere
Cosa significa edificio intelligente? E qual è la differenza con un edificio smart? Analog Devices spiega in cosa sono diversi e perché i secondi sono la scelta migliore Leggi l’articolo