CLPA offre ai visitatori uno spazio digitale innovativo per tenersi aggiornati
CLPA ha introdotto un’esperienza virtuale immersiva in 3D che mostra come le sue tecnologie di rete aperte supportino le aziende in ogni fase della loro trasformazione digitale

CLPA (CC-Link Partner Association) ha introdotto l’esperienza virtuale immersiva in 3D che mostra come le sue tecnologie di rete aperte supportino le aziende in ogni fase della loro trasformazione digitale. I fornitori di prodotti per l’automazione, i costruttori di macchine e gli utenti finali, così come chiunque sia interessato alle tecnologie dell’associazione e ai settori serviti, possono esplorare le ultime soluzioni e opzioni di sviluppo.
All’avanguardia nei progressi tecnologici e seguendo il mantra “Open the Future of Connected Industries”, CLPA sta aprendo nuove opportunità e possibilità per gli operatori dei settori dell’automazione industriale. In linea con questa strategia, la nuova esperienza virtuale di CLPA offre ai visitatori uno spazio digitale innovativo per tenersi aggiornati, per saperne di più sulle soluzioni compatibili dei vendor di prodotti per l’automazione e per esplorare nuovi mercati e applicazioni per gli utenti finali.
L’esperienza digitale in continua espansione di CLPA permette ai visitatori di connettersi con l’organizzazione e i suoi membri, oltre a conoscere meglio tecnologie, soluzioni e prodotti offerti in modo coinvolgente e interattivo.
L’ambiente 3D è costituito da molteplici attrazioni. Non appena entrati nell’ambiente virtuale di CLPA, i visitatori possono accedere a una hall digitale con diversi portali che conducono a quattro aree principali in grado di offrire un’accessibilità senza precedenti a repliche reali di componenti di automazione, impianti di produzione e ad una guida interattiva alla trasformazione digitale. Lo spazio virtuale comprende anche un ampio spazio espositivo per i partner e un auditorium per presentazioni on-demand e conferenze dal vivo.
In tutto l’ambiente virtuale saranno disponibili manuali tecnici, white paper, case study, video e altre informazioni. Disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da qualsiasi computer, laptop, tablet o smartphone, l’esperienza virtuale di CLPA combina alcuni dei migliori aspetti del mondo fisico e virtuale, offrendo un’esperienza aumentata per scoprire le soluzioni dell’organizzazione.
John Browett, direttore generale di CLPA Europe, commenta: “Sin dal principio, ci siamo sempre impegnati a promuovere comunicazioni orientate al futuro che migliorassero la competitività dei nostri partner e degli utenti finali. Il nostro mondo digitale e immersivo è l’ideale per farlo. Siamo lieti di dare vita a questa presenza virtuale che ci aiuta a offrire ai visitatori strumenti chiave per interagire con il consorzio CLPA e con le nostre soluzioni per tenersi aggiornati sulle ultime innovazioni, e per entrare in contatto con i nostri esperti”.
Contenuti correlati
-
Opportunità in crescita per lo sviluppo di dispositivi TSN
La domanda per applicazioni di automazione industriale che usano il TSN (Time-Sensitive Networking) per il trasferimento deterministico di più tipi di traffico dati è in rapida crescita. Può supportare, tra i vari aspetti chiave, la fusione tra...
-
Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN
CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...
-
Tre soluzioni da Hilscher per potenziare l’interconnettività nell’automazione
Fornire soluzioni di automazione industriale che potenziano l’interconnettività non è mai stato così semplice, grazie al portafoglio tecnologico di Hilscher basato sul sistema con chip (SoC) netX 90. La serie offre ai fornitori di automazione una piattaforma flessibile per il lancio...
-
CC-Link IE TSN aggiunge valore alle lavorazioni di produzione additiva
Negli ultimi anni, la produzione additiva, o ‘stampa 3D’, ha aperto rapidamente nuove frontiere produttive. Le strutture che un tempo erano considerate impossibili da realizzare con le tecniche di lavorazione tradizionali sono ormai diventate comuni. Inoltre, le...
-
I leader dell’automazione industriale sostengono il TSN
Il Time-Sensitive Networking (TSN) consente comunicazioni convergenti che sono il cuore delle applicazioni Industry 4.0 e per questo è ritenuto dai leader di mercato irrinunciabile per le Connected Industry del futuro. Essendo questa tecnologia sempre più richiesta,...
-
I vantaggi di CC-Link IE TSN? Eccoli
Alberto Griffini, business developer di CLPA, ci fa conoscere i ‘plus’ e le possibili applicazioni della tecnologia CC-Link IE TSN GUARDA IL VIDEO
-
Un’unica rete, un’unica soluzione per più obiettivi, a SPS Italia 2023
CLPA (CC-Link Partner Association) dimostrerà ancora una volta il suo sostegno all’industria manifatturiera italiana a SPS Italia sottolineando come il Time-Sensitive Networking (TSN) offra valore a una moltitudine di applicazioni del settore. Dal 23 al 25 maggio,...
-
Il fattore ‘competenza’
Dalla certificazione delle competenze e delle reti, alle linee guida per lo sviluppo dei dispositivi: quanto contano competenze e formazione per le aziende in un ambiente industriale sempre più tecnologicamente complesso Leggi l’articolo
-
L’innovazione digitale e sostenibile corre sul filo
Itma 2023, la più importante fiera del settore tessile torna in Italia dopo otto anni, a FieraMilano Rho, dall’8 al 14 giugno. Sarà l’occasione per toccare con mano il meglio della tecnologia italiana del comparto e per...